Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Come sfruttare al meglio le opportunità di invalidità:


Prestito personale

Delibera veloce

 

Navigare nel complesso mondo delle prestazioni di invalidità dell’INPS può sembrare un’impresa complicata, ma dietro l’apparente difficoltà si celano opportunità di sostegno economico significative.

Photo by Pixabay

Molti cittadini, pur convivendo con gravi problemi di salute, spesso non riescono ad accedere a tutti i benefici economici ai quali avrebbero diritto. Di conseguenza, si privano di risorse essenziali.

Fortunatamente, grazie a recenti modifiche normative, per alcuni è possibile ottenere un sostegno mensile che può raggiungere i 1.800 euro. In questo articolo, risponderemo ad alcuni dei quesiti più comuni posti dai nostri lettori riguardo alle prestazioni dedicate agli invalidi.

Esplorare le Agevolazioni Disponibili per gli Invalidi

Un lettore curioso ha condiviso: “Buonasera, mio padre è invalido al 100% e percepisce una pensione mensile di circa 330 euro più 540 euro di accompagnamento. Esistono ulteriori aiuti economici?” La risposta è affermativa. Esistono effettivamente ulteriori opzioni per incrementare il supporto finanziario. Oltre ai contributi attuali, potrebbe essere possibile accedere a un nuovo assegno di assistenza, recentemente introdotto, che può ampliare significativamente il sostegno totale ricevuto.

Altrettanto preoccupata, una lettrice ci scrive: “Mio padre, malato e costretto a letto, riceve una pensione di invalidità di 333 euro al mese. Come posso accedergli l’indennità di accompagnamento e un voucher mensile di 850 euro per una badante, dato che il mio lavoro rende difficile gestire la situazione?” In questo caso, il voucher può essere ottenuto soddisfacendo specifici requisiti stabiliti dall’INPS, permettendo così di assoldare una badante per un aiuto esterno più sostenibile.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Come Ottenere Sostegno Economico dall’INPS nel 2025

Photo by Pixabay

Riconoscersi come invalidi civili al 100% non solo apre un ventaglio di vantaggi economici, ma richiede anche l’osservanza di alcuni limiti di reddito. Il primo passo consiste nella presentazione di un certificato medico rilasciato dal proprio medico curante, seguito dall’inoltro della domanda tramite l’assistenza di un patronato. Una commissione medica esaminerà quindi la gravità della disabilità, determinando il tipo di prestazioni da erogare.

Nel 2025, i benefici per i cittadini più vulnerabili comprenderanno, oltre alla pensione di invalidità e all’indennità di accompagnamento, anche un nuovo assegno di assistenza. L’insieme di queste misure potrebbe far superare i 1.800 euro mensili, creando una rete di supporto finanziario completa e robusta.

Limiti di Reddito e Incentivi da Considerare

Essere consapevoli dei limiti di reddito è cruciale per massimizzare i benefici ottenuti. Nel 2025, la pensione per invalidi civili sarà fissata a 336 euro mensili, ma potrà essere ottenuta solo se si dispone di un reddito annuo inferiore a 19.772,50 euro. Per gli invalidi parziali, la soglia sarà di 5.771,35 euro. È importante notare che l’indennità di accompagnamento mensile di 542,02 euro è slegata dal reddito del richiedente.

Per gli anziani oltre gli 80 anni con un ISEE fino a 6.000 euro, l’assegno di assistenza di 850 euro al mese rappresenta un’opportunità significativa. Questo compenso, erogato sotto forma di voucher, è destinato esclusivamente a finanziare servizi domestici o assistenziali forniti da professionisti e non viene direttamente accreditato ai beneficiari.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura