Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Anthropic: tra un anno i dipendenti virtuali AI saranno realtà nelle aziende


Jason Clinton, Chief Information Security Officer di Anthropic,
ha dichiarato in un�intervista esclusiva ad Axios che i dipendenti
virtuali animati da intelligenza artificiale arriveranno nelle reti
aziendali gi� nel corso del prossimo anno. Si tratta di un cambio di
paradigma epocale, che rappresenta nuove opportunit� per l’innovazione, ma
anche sfide e rischi per la sicurezza tecnologica.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Laddove gli agenti IA attuali sono fondamentalmente limitati a
compiti programmabili e ben definiti
, come pu� essere ad esempio la
risposta automatica a segnalazioni di phishing o altri indicatori di
minacce, i futuri dipendenti virtuali avranno un livello di autonomia
nettamente superiore: queste entit� digitali disporranno di una
propria �memoria�, di ruoli ben definiti all�interno dell�azienda e
persino di account e password aziendali personali,
elementi che li
renderanno molto pi� simili a veri e propri colleghi umani rispetto agli
agenti AI tradizionali.

Appare immediatamente chiaro come la gestione delle identit� di questi
“dipendenti virtuali” implichi una profonda revisione delle strategie
di cybersecurity
. Nell’intervista,
Clinton sottolinea che “in questo nuovo mondo ci sono moltissimi problemi
di sicurezza che non abbiamo ancora risolto e che dovremo affrontare”. Un
tema dibattuto � la gestione della responsabilit� qualora un dipendente
IA, operativo per settimane, dovesse compiere azioni dannose come, ad
esempio, compromettere i sistemi dove viene testato e integrato il nuovo
codice prima del rilascio.

Anthropic, dal canto suo, si assume due responsabilit� chiave per
affrontare queste sfide: la prima � sottoporre i modelli Claude a test
approfonditi per garantirne la resistenza agli attacchi informatici, la
seconda � monitorare costantemente le problematiche di sicurezza e
intervenire per mitigare i rischi di abuso da parte di attori malevoli.

Clinton osserva che gli amministratori di rete sono gi� oggi in
difficolt� nel monitorare quali account abbiano accesso a diversi
sistemi
e nel difendersi da attacchi che sfruttano credenziali di dipendenti
rivendute sul dark web. L�introduzione di dipendenti virtuali rischia di
aggravare ulteriormente questa complessit�, rendendo ancora pi� difficile
la gestione e la protezione degli accessi.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Clinton prevede che la sicurezza dei dipendenti virtuali
rappresenter� una delle principali aree di investimento per le aziende
IA
nei prossimi anni: al momento sono gi� in fase di sviluppo
soluzioni che consentono di tracciare in modo dettagliato le attivit�
degli account dei lavoratori virtuali e strumenti per creare nuovi sistemi
di classificazione degli account, pi� adatti a gestire le identit�
digitali autonome e a rilevare eventuali attivit� sospette non
riconducibili ad una traccia umana.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende