Microcredito

per le aziende

 

Bandi, presentati STEP e Investimenti strategici


Previsti 110 milioni di euro per sostenere l’Innovazione e lo Sviluppo delle PMI del Lazio


Oggi martedì 29 aprile 2025 a Roma, presso il Museo dell’Ara Pacis, la Regione Lazio – con la partecipazione del nostro Presidente Giuseppe Biazzo – ha presentato due nuovi strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio. Si tratta dei bandi STEP e Investimenti strategici

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

 

L’apertura dei lavori, con la presentazione degli Avvisi, è stata affidata a Roberta Angelilli, Vicepresidente e Assessore Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione Regione Lazio, e Tiziana Petucci Direttore Regionale Sviluppo Economico, Attività Produttive e Ricerca Regione Lazio. A seguire sono intervenuti il nostro Presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo e Sabrina Saccomandi, Direttore Generale Rome Technopole, con Giuseppe Magnifico Dirigente CNR, Supporto alla Ricerca e Grant. L’incontro è stato coordinato dal Presidente Lazio Innova Francesco Marcolini

 

 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

I due avvisi pubblici, dal valore complessivo di circa 110 milioni di euro, sono finanziati con il Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027 e saranno pubblicati nel mese di giugno 2025:

 

STEP Lazio (70 milioni di euro – Approfondisci)

L’avviso sostiene progetti volti allo sviluppo o alla produzione di tecnologie critiche e al rafforzamento delle catene del valore in ambiti strategici quali digitalizzazione e deep tech, tecnologie pulite sotto il profilo delle risorse incluse le tecnologie a emissioni zero, biotecnologie e produzione di medicinali critici. I destinatari del sostegno sono le imprese di qualsiasi dimensione ubicate nel Lazio, anche in aggregazione con più soggetti. Gli organismi di ricerca possono collaborare con una o più imprese all’attività di sviluppo sperimentale sostenendo una parte minoritaria dei costi.

 

Investimenti Strategici (40 milioni di euro – Approfondisci)

Il bando promuove investimenti per l’ampliamento, la diversificazione e la modernizzazione delle attività produttive, con particolare attenzione all’adozione di tecnologie innovative e sostenibili. I destinatari sono le piccole e medie imprese del Lazio. Ogni PMI può realizzare un singolo progetto non in aggregazione. Per ciascuna misura, il contributo massimo a fondo perduto è pari a 10 milioni di euro per progetto.


«La ricerca e l’innovazione sono leve imprescindibili per costruire un’economia solida, sostenibile e proiettata verso il futuro. Si tratta di un’azione concreta per lo sviluppo di filiere innovative e per la modernizzazione dei processi produttivi. Vogliamo accompagnare la trasformazione del nostro tessuto industriale, stimolando lo sviluppo in settori chiave come il digitale, le biotecnologie e le tecnologie pulite, consolidando il Lazio come regione che investe nella conoscenza, nella sostenibilità e nella competitività, con le imprese al centro delle politiche di sviluppo», ha dichiarato Roberta Angelilli.

 

«Unindustria ha creduto fin da subito nelle potenzialità della piattaforma STEP, fin da quando è stata presentata lo scorso anno dalla Commissione europea. Per questo abbiamo sostenuto con convinzione la scelta della Regione Lazio ad aderirvi, la scorsa estate, come prima regione in Italia, riprogrammando 110 milioni della dotazione FESR 2021-2027. Riteniamo che STEP possa diventare uno strumento pilota di politica industriale capace di coniugare innovazione e produzione. Per coglierne appieno le opportunità, serve un dialogo costante tra imprese, Regione e Lazio Innova, con un approccio flessibile che valorizzi gli investimenti in tecnologie e processi innovativi, anche nella fase di preparazione ai bandi», ha dichiarato il Presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo.


La presentazione delle domande sarà possibile esclusivamente online tramite la piattaforma GeCoWEB Plus di Lazio Innova, a partire dalle ore 12:00 del 19 giugno 2025 e fino alle ore 17:00 del 5 marzo 2026, con procedura a sportello.



Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta