Carta di credito con fido

Procedura celere

 

“Giovani, lavoro e NEET, Genova merita un futuro” – Lavocedigenova.it


I dati pubblicati oggi da Repubblica Genova sono allarmanti: Genova continua a perdere la sua linfa vitale, i giovani. Oltre 1.170 ragazzi tra i 18 e i 39 anni sono emigrati all’estero solo nell’ultimo anno – il numero più alto dal 2014. Contemporaneamente cresce il fenomeno dei NEET: giovani che non studiano, non lavorano, non si formano. Un’intera generazione è stata abbandonata da politiche miopi, che hanno precarizzato la vita e desertificato il futuro”.
Così interviene Francesco Toscano, candidato sindaco per Democrazia Sovrana e Popolare, sul tema della popolazione più giovane e del lavoro.
Genova deve tornare a investire nel lavoro vero, nella formazione pubblica e gratuita, nell’apprendistato retribuito – aggiunge Toscano – serve un piano straordinario per l’occupazione giovanile che parta dal basso, coinvolgendo scuole, imprese e istituzioni. Non possiamo accettare che i nostri giovani debbano emigrare per inseguire una speranza. Genova ha tutto per rinascere: serve solo la volontà politica”.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Erica Martini, candidata al consiglio comunale, aggiunge: “È intollerabile che nella città più anziana d’Italia continuiamo ad assistere alla fuga dei nostri giovani. Le donne assunte con contratti stabili sono appena l’11,9%, e oltre la metà dei nuovi contratti è part-time. Questo è un fallimento sociale, non una semplice statistica”.

Riconosciamo gli sforzi già in atto – proseguono da Democrazia Sovrana e Popolare – la Regione Liguria ha investito oltre 170 milioni di euro attraverso il Fondo Sociale Europeo per percorsi di formazione e inserimento lavorativo, e il programma “Garanzia Giovani” ha coinvolto migliaia di NEET. Il Comune di Genova, con il progetto “NEET – Nuove Energie Emergono dai Territori”, ha promosso iniziative di inclusione giovanile e cittadinanza attiva. Ma tutto questo non basta. Occorre un salto di qualità, strutturale e coraggioso. Per questo abbiamo ideato alcune proposte concrete per Genova: Piani comunali per il lavoro giovanile, con fondi dedicati a tirocini retribuiti e contratti di inserimento in aziende locali; riforma locale dell’alternanza scuola-lavoro, fondata su qualità, sicurezza e retribuzione; incentivi alle imprese che assumono stabilmente under 30; creazione di centri di formazione pubblica gratuita per nuove competenze (digitale, artigianato, green economy); sportelli NEET di prossimità, con assistenza psicologica, orientamento e percorsi di attivazione. E vogliamo riportare i giovani a vivere la città. La cultura deve tornare ad essere accessibile, viva, attrattiva per le nuove generazioni. Proponiamo: eventi culturali, musicali e artistici nei quartieri, anche attraverso il coinvolgimento diretto delle scuole e delle associazioni; agevolazioni per studenti e under 30 per accedere al Teatro Carlo Felice, ai concerti del Conservatorio, a mostre e presentazioni di libri pensate anche per il pubblico giovane; un programma permanente di festival urbani e rassegne culturali giovanili, che diano spazio alla creatività, alla musica dal vivo, al teatro contemporaneo e alle nuove forme espressive”.

Democrazia Sovrana e Popolare non accetta che Genova sia ridotta a un terminal per chi parte. Vogliamo una città che trattenga i suoi giovani, ne valorizzi i talenti e restituisca dignità al lavoro e alla cultura. È tempo di cambiare passo. Insieme, possiamo ridare un futuro a Genova” concludono Toscano e Martini.

I.P.E.

Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?

Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:

– aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317

– inviare un messaggio con il testo GENOVA

– la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.

I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.

LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.

Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!