TikTok Shop finalmente è attivo anche in Italia. Tra le novità più attese del 2025 – per chi ama sia le tendenze del mondo social che fare acquisti online – c’era proprio l’arrivo di questa nuova funzionalità. TikTok Shop, negli ultimi anni, ha contribuito all’evoluzione del social commerce – in termini di scelta, freschezza e immediatezza – e si è subito posto come concorrente competitivo rispetto a giganti come Amazon, Shein e Temu. Ecco cosa c’è da sapere.
Come funziona TikTok Shop
Dal 31 marzo, più nello specifico, i quasi 23 milioni di utenti in Italia hanno la possibilità di acquistare da grandi brand e creator locali direttamente in app. Dopo il successo riscosso in altri Paesi, TikTok introduce così, anche nel nostro Paese, il modello di discovery e-commerce. Si tratta di un’esperienza d’acquisto che unisce intrattenimento, scoperta (di prodotti, brand, tendenze) e shopping online. Gli utenti possono infatti comprare direttamente i prodotti visti nei cosiddetti shoppable video o durante le dirette live che appariranno nella pagina dei “Per Te”. Nel rilascio ufficiale di TikTok Shop l’azienda ha più volte posto l’accento sul plus del “senza dover uscire dall’app”, quindi sul vantaggio di accorciare il numero di passaggi necessari per effettuare un acquisto.
Nuove opportunità per brand e content creator
Con TikTok Shop arriva anche un modo più personalizzato di fare acquisti, con al centro dell’esperienza l’interazione tra venditore e consumatore, con strumenti più veloci, divertenti e contemporanei, in grado di coinvolgere – anche nello stesso momento – milioni di clienti che condividono gli stessi gusti ed interessi. Le interazioni in diretta o nei commenti agli shoppable video consentono infatti agli utenti di ricevere consigli, raccomandazioni e di interagire con i venditori in tempo reale, rafforzando così la fiducia, l’interesse e il coinvolgimento.
ByteDance propone TikTok Shop come una soluzione e-commerce integrata, particolarmente vantaggiosa per PMI e brand locali, in grado di aprire nuovi canali commerciali. Una soluzione da valutare concretamente se – dunque – sei un content creator (per vendere i tuoi prodotti o come testimonial in una campagna di influencer marketing), un brand o se collabori – ad esempio come social media manager – con un’azienda che vende prodotti (abbigliamento, accessori, cosmetici, ecc.).
Anche per chi lavora nelle agenzie creative, l’arrivo di TikTok Shop in Italia significa nuovi progetti, nuove idee per vendere attraverso questo canale, un’opportunità in più per avere contenuti virali in grado di consolidare la brand awareness, ecc. Il tutto, ovviamente, con un occhio alle sorti (ancora incerte) della piattaforma in un mercato importantissimo come quello americano.
Le specifiche di TikTok Shop in Italia
Possono accedere a TikTok Shop content creator, singoli venditori, partner e affiliati di brand. Per ottenere un account venditore su TikTok, è sufficiente risiedere in uno dei Paesi in cui TikTok Shop è attivo e fornire un documento d’identità valido, un certificato di residenza e una licenza commerciale. Gli account creator prevedono ulteriori requisiti, ad esempio un numero minimo di follower. Gli utenti potranno fare acquisti in cinque modi: live shopping, shoppable video, vetrine di prodotto, shoppable ads, shopping center tabs.
Nei contenuti live, ad esempio, apparirà un’apposita finestra in basso con un riferimento specifico al prodotto che viene mostrato in quel preciso momento. In basso a sinistra è invece posizionata l’icona del carrello della spesa. Facendo tap sull’icona si aprirà l’elenco dei prodotti con foto, titolo descrittivo, prezzo e tasto per acquistare immediatamente. Passiamo agli shoppable video. In questo caso, apparirà una finestra più piccola, attraverso la quale si accede ad una pagina più articolata per aggiungere il prodotto al carrello o comprarlo subito.
In entrambi i casi potrai controllare in ogni momento il carrello virtuale per verificare cosa c’è dentro, modificare quantità o oggetti e procedere alla transazione. La Vetrina Prodotti è infine un’apposita sezione sul profilo con uno store sempre accessibile, mentre in futuro arriverà anche la Scheda negozio. È un marketplace per la ricerca prodotti, con funzioni come liste dei prodotti consigliati, promozioni e contenuti sponsorizzati.
Come attivare un account TikTok Shop
Se vuoi provare TikTok Shop, ti basterà seguire pochi passaggi. Crea (o passa a) un account business su TikTok, iscriviti a TikTok Shop. Attendi che la procedura abbia buon esito, infine collega il tuo account e inizia a vendere. TikTok Shop intende affermarsi come spazio interattivo in grado di unire e promuovere grandi brand già affermati e piccole realtà emergenti. Già adesso potrai scoprire brand popolari del settore beauty come Nivea, Veralab e Goovi.
E ancora: il talento artigianale di giovani imprenditori come GiglioTigrato, ShaftJeans e BiSilver, passando per gli accessori per smartphone di New Martina – un fenomeno esploso proprio su TikTok – fino al merchandising di Treccani Emporium. TikTok Shop offre a imprese di ogni dimensione, creator e giovani imprenditori strumenti efficaci per aumentare la propria visibilità e convertirla in vendite reali.
Il tutto incontrando un pubblico nuovo, ingaggiato e profilato. Altro aspetto importante è che TikTok Shop Italia fa parte del consorzio Netcomm, l’associazione di riferimento per il commercio digitale in Italia, con cui condivide l’impegno per la promozione dell’e-commerce e dell’innovazione digitale nelle imprese italiane di ogni dimensione.
Le reazioni al lancio di TikTok Shop in Italia
Se si è parlato tanto del lancio ufficiale di TikTok Shop in Italia, c’è più di un perché. Secondo dati forniti dalla piattaforma – ad esempio – in mercati come Asia e UK (dove TikTok Shop è attivo già da tempo), il tasso di conversione medio su TikTok Shop supera il 20%, più alto rispetto a canali e-commerce tradizionali. I brand che vogliono accedere a TikTok Shop potranno farlo attraverso la propria partita IVA, caricando – nella fase di registrazione di cui abbiamo già parlato – un documento d’identità del legale rappresentante e un certificato aziendale.
I venditori potranno poi scegliere di gestire in autonomia le spedizioni (modello dropshipping o magazzino proprietario) o affidarsi a TikTok Logistics, servizio integrato offerto dalla piattaforma in partnership con corrieri autorizzati. “L’inaugurazione del canale @nivea_it segna un momento strategico per Nivea Italia – ha dichiarato Anna Grassano, General Manager Beiersdorf Southern Europe -. Grazie a TikTok Shop, offriamo ai consumatori una nuova esperienza di acquisto, coinvolgente e immediata, vicina alle esigenze della GenZ, che da oggi potrà aggiungere un nuovo canale al proprio ventaglio di preferenze. Questo passo offre alla community Nivea soluzioni accessibili, nel segno dell’innovazione e dell’autenticità, che da sempre contraddistinguono il marchio”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link