Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Ibiza guida il business della musica elettronica, il «re» dei club Marco Carola: «Ecco cosa serve»


di
Nicolò Di Leo

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Secondo il Business report dell’International music summit (Ims), l’industria della musica elettronica ha raggiunto un valore di 11,8 miliardi di dollari nel 2024 (+17% rispetto all’anno precedente)

Nell’estate 2024 Ibiza ha confermato, se mai ce ne fosse stato bisogno, il suo status di capitale mondiale della nightlife. Le aperture stagionali del gruppo Pacha, con l’attesissima serata inaugurale al Pacha Ibiza guidata dal dj Solomun e seguita dal ciclo «Music On» di Marco Carola, hanno attratto decine di migliaia di clubber da ogni parte del mondo. Ma dietro le luci stroboscopiche e i dj set stellari, c’è una macchina economica sempre più sofisticata. Il comparto della musica dance, dopo la contrazione dovuta alla pandemia, ha ripreso a crescere in modo esponenziale. Secondo i dati del International music summit (Ims) Business Report 2024, l’industria globale della musica elettronica ha raggiunto un valore di 11,8 miliardi di dollari, con una crescita del +17% rispetto all’anno precedente. Ibiza, con i suoi club leggendari e i nuovi investimenti del gruppo Pacha (incluso il rinnovato Pacha Hotel), continua a essere il baricentro di questa espansione.

Carola e il ritorno al Pacha

Marco Carola, uno dei nomi italiani più influenti del panorama techno, ha celebrato quest’anno il quinto anniversario della sua residenza Music On al Pacha. «Avere una residenza qui significa far parte della storia», racconta Carola. «Ma è anche una responsabilità, perché questo club rappresenta un punto di riferimento globale. Lavorare con un team aperto al dialogo, disposto a migliorare impianti e struttura, rende tutto ancora più speciale». Il successo del format non è solo artistico: è commerciale, turistico, persino culturale. Gli eventi “Music On” generano indotto in tutta l’isola, tra ospitalità, ristorazione e trasporti, con stime che parlano di oltre 50 milioni di euro solo per la stagione 2024, considerando l’indotto diretto e indiretto.




















































Il modello Ibiza: storia, cultura e controllo

Ma cosa rende Ibiza così unica? «Non si tratta solo di musica», spiega Carola. «È un ecosistema costruito nei decenni, fin dagli anni ’60. Qui la libertà ha sempre avuto un valore centrale, e questo ha permesso alla scena elettronica di svilupparsi come in nessun altro posto». Oggi, l’isola ha inasprito le regolamentazioni, con nuove regole per contenere l’impatto ambientale e sociale del turismo di massa. Tuttavia, questo non ha spento la voglia di ballare: la stagione 2024, dal Rapporto di Sostenibilità redatto da IbizaPreservation, ha registrato un’affluenza di 3.275.579 visitatori e, secondo i dati pubblicati dall’Istituto Baleares de Statistique (Ibestat), il 2024 ha registrato un aumento del 3,36% nella spesa turistica totale nelle Pitiusas (Ibiza e Formentera), raggiungendo i 4.416 milioni di euro, con un crescente interesse anche da mercati emergenti come Brasile e Corea del Sud.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Tecnologia e nuove economie della musica

Il clubbing non è più un fenomeno solo musicale. È turismo esperienziale, branding, social media, intelligenza artificiale. «La tecnologia ha cambiato tutto», dice Carola. «Dai ticketing system alle dirette streaming, oggi la fruizione degli eventi è globale. Questo ha reso il settore più accessibile, ma anche più competitivo». Nel frattempo, piattaforme digitali, Nft legati ai biglietti, e software AI che assistono nella produzione musicale stanno ridefinendo il ruolo stesso del dj. Per Carola, tuttavia, «la musica resta al centro. La sfida è non perdersi nei lati più strategici o commerciali. L’autenticità è ciò che rende davvero viva questa scena».

Italia: un gigante dormiente?

Anche l’Italia si muove, tra nuove generazioni di promoter e club che attirano attenzione internazionale. «Il nostro pubblico è tra i più calorosi del mondo», osserva Carola. «Ma il peso della burocrazia resta un freno enorme. Se vogliamo far crescere il settore, serve un cambio di passo a livello normativo». Con Ibiza che continua a fare scuola, l’Italia ha tutte le carte per ritagliarsi un ruolo centrale. Ma servirà una visione strategica che vada oltre l’evento e pensi in termini di industria.


Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

3 maggio 2025

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!