Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Col nuovo Bonus Verde non serve farsi problemi per ristrutturare casa | Il Governo ti riempi di soldi


Un nuovo bonus pernsato per l’ambiente ti permetterà di ristrutturare casa. Ecco cosa ha previsto il governo.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

I bonus del governo sono una delle politiche economiche più discusse degli ultimi anni, specialmente in Italia, dove sono stati introdotti per supportare famiglie, imprese e cittadini in vari settori. Questi incentivi fiscali si propongono di stimolare la crescita economica, favorire il recupero e il miglioramento di determinati ambiti sociali e infrastrutturali, e rispondere a situazioni di emergenza.

Sebbene siano strumenti utili per supportare le persone, i bonus governativi sollevano anche dibattiti riguardo alla loro efficacia, equità e gestione. In primo luogo, i bonus del governo sono stati utilizzati per sostenere le famiglie e il mercato del lavoro.

Un esempio è il bonus 110%, che permette di detrarre il 110% delle spese sostenute per interventi di miglioramento energetico e di messa in sicurezza degli edifici, come il superbonus per l’efficienza energetica. Questo incentivo ha avuto un impatto significativo sulla ristrutturazione e sulla sostenibilità edilizia, creando nuove opportunità di lavoro nel settore.

Altri bonus, come il bonus asilo nido o il bonus baby sitter, sono stati pensati per alleviare i costi legati alla cura dei bambini, specialmente in un periodo difficile per le famiglie a causa delle chiusure scolastiche e delle restrizioni pandemiche.

La burocrazia dei bonus

Questi bonus, sebbene siano stati molto apprezzati, hanno suscitato anche critiche per le difficoltà burocratiche legate alla loro fruizione e per le disuguaglianze nell’accesso ai benefici, in quanto non tutti i cittadini sono stati in grado di usufruirne in maniera equa.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

D’altra parte, i bonus per le imprese sono stati cruciali per sostenere l’economia durante periodi di difficoltà, come quello successivo alla pandemia. I bonus per le PMI, come il credito d’imposta per le spese di sanificazione, hanno aiutato le piccole e medie imprese a far fronte agli aumenti dei costi di gestione e alla necessità di rimanere operative in condizioni sanitarie difficili.

Giardino
Giardino (Depositphotos foto) – www.buildingcue.it

Un bonus verde

Il Bonus verde è un incentivo fiscale che consente di ricevere fino a 1.800 euro per lavori di riqualificazione degli spazi esterni delle abitazioni, con una detrazione IRPEF del 36% su spese fino a 5.000 euro. Gli interventi ammessi comprendono la creazione di giardini pensili, l’installazione di pergolati, la sostituzione di fioriere con elementi fissi e altre migliorie strutturali. La misura si applica solo agli immobili residenziali, con una riduzione del 50% per quelli con uso promiscuo. 

Per poter usufruire del bonus, è necessario conservare fatture e ricevute dei pagamenti, e fornire un’autocertificazione che attesti la spesa sostenuta e la conformità dei lavori. Le informazioni vanno inserite nella dichiarazione dei redditi 2025 tramite il modello 730, nel quadro E, codice 12.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese