Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

misure per alluvioni e bradisismo in Italia



La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 





Il Consiglio dei Ministri del 30 aprile 2025, riunitosi sotto la presidenza del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ha approvato, tra gli altri provvedimenti, un importante decreto legge recante “Ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile”.

Il provvedimento nasce dalla necessità di fornire risposte tempestive e coordinate alle gravi emergenze che hanno colpito il territorio nazionale negli ultimi due anni, prevedendo misure straordinarie in materia di ricostruzione, prevenzione e supporto finanziario alle popolazioni e alle imprese coinvolte.

Il Decreto legge si articola in due grandi sezioni:

  1. misure per le alluvioni in Emilia-Romagna, Toscana e Marche;
  2. misure per il bradisismo nei Campi Flegrei

Alluvioni: misure straordinarie per le Marche

Nel nuovo decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 30 aprile 2025, sono previste misure rilevanti a favore delle Marche, colpite duramente dagli eventi alluvionali degli ultimi anni. In primo luogo, è stata disposta la proroga dello stato di emergenza fino al 31 maggio 2026, garantendo così la continuità delle azioni di intervento e ricostruzione nei territori interessati. Il Commissario straordinario Fabrizio Curcio manterrà la responsabilità generale del coordinamento delle attività, con un’estensione del proprio mandato anche alle alluvioni verificatesi nei mesi di settembre e ottobre 2024.

Particolare rilievo assume il rafforzamento del ruolo delle Regioni, con il conferimento ai Presidenti delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche della funzione di sub-commissari, dotati di poteri diretti per gestire la ricostruzione privata, coordinare e monitorare gli interventi pubblici, e partecipare attivamente alla Cabina di coordinamento della ricostruzione. Questo assetto consentirà una gestione più vicina alle esigenze specifiche del territorio marchigiano.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

A livello finanziario, il decreto istituisce un programma straordinario pluriennale per la prevenzione e la ricostruzione, con un investimento complessivo di 1 miliardo di euro nell’arco di 10-12 anni. Il piano prevede 100 milioni di euro all’anno, di cui 30 milioni già destinati per il 2026 e 100 milioni per il 2027. Le risorse saranno impiegate non solo per riparare i danni subiti, ma anche per ridurre strutturalmente il rischio idraulico e idrogeologico, obiettivo prioritario per le Marche, dove la vulnerabilità del territorio richiede interventi di lungo termine e sistemici.

Campi Flegrei: sospensioni fiscali e sostegno alle famiglie

Per far fronte agli effetti del fenomeno bradisismico che continua a interessare l’area dei Campi Flegrei, il decreto legge approvato il 30 aprile 2025 introduce una serie di misure fiscali e finanziarie straordinarie a sostegno della popolazione e delle attività economiche locali. In particolare, viene disposta la sospensione dei termini per gli adempimenti e i versamenti tributari e contributivi nel periodo compreso tra il 13 marzo e il 31 agosto 2025.

La sospensione riguarda anche il versamento delle ritenute alla fonte e delle trattenute relative alle addizionali regionale e comunale all’IRPEF. Inoltre, sempre per lo stesso arco temporale, è prevista la sospensione del pagamento delle rate di mutui e finanziamenti di qualsiasi natura, senza l’applicazione di sanzioni o interessi. Queste misure mirano ad alleggerire temporaneamente il carico economico e finanziario su famiglie e imprese, in un contesto di crescente fragilità territoriale e sociale legata alla persistente instabilità geologica dell’area.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Contabilità

Buste paga