Articolo pubblicato il giorno: 7 Maggio 2025
A scuola d’italiano come antidoto all’esclusione e all’insicurezza, per favorire competenze linguistiche che permettono di essere parte attiva della comunità. E con un’attenzione particolare alle donne per favorire inclusione sociale e inserimento nel mondo del lavoro.
È l’obiettivo di due bandi approvati dalla Regione Emilia-Romagna e finanziati con 8 milioni di euro grazie ai fondi europei del programma regionale Fse+ 2021-2027.
Il primo bando, con risorse per cinque milioni di euro, punta alla realizzazione di corsi di alfabetizzazione per adulti e giovani stranieri. Con la finalità di migliorare l’integrazione e fornire migliori opportunità di lavoro.
Il secondo bando, finanziato con tre milioni di euro, prevede corsi rivolti alle donne residenti in Emilia-Romagna e che abbiano assolto l’obbligo d’istruzione. Imparare l’italiano darà loro maggiori possibilità di uscire da una ristretta cerchia sociale, seguire i figli a scuola o entrare nel mondo del lavoro.
“La sfida dell’integrazione- spiegano il vicepresidente con delega alla Formazione, Vincenzo Colla, e l’assessora al Welfare, Isabella Conti- passa anche dalla conoscenza della lingua italiana. È una delle strade maestre per contrastare il rischio di esclusione, consentendo di accedere a percorsi professionalizzanti e vivere in condizioni di sicurezza”.
Potranno presentare domanda fino al 25 giugno 2025 i centri di formazione accreditati sul territorio regionale. I corsi avranno una durata compresa tra le 80 e le 120 ore.
Tutti i dettagli sui bandi e le indicazioni sulla piattaforma web sono disponibili a questi link: Bando sulle competenze linguistiche per la cittadinanza, l’inclusione e il lavoro , Bando sulle competenze linguistiche per la cittadinanza, l’inclusione e il lavoro delle donne
(Foto da Canva)
SCARICA LA NOSTRA APP:
[aas_zone zone_id=”11312″]
ARCHIVIO NOTIZIE
Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con…
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte…
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione…
Domenica 18 maggio Mantova ospiterà la terza edizione di Cammina o Corri con AIDO, la camminata/corsa non competitiva organizzata dall’AIDO Provinciale di Mantova in collaborazione con FIASP APS-ETS. L’evento, che mira a promuovere la cultura del dono e la consapevolezza…
Nasce da un’idea di Monica Colella – General Manager di Segni d’Infanzia – il progetto La Corsa Continua, sviluppato durante l’edizione 2024 del SEGNI New Generations Festival e oggi realizzato all’interno del programma Giovani (In)formati, sostenuto da Regione Lombardia tramite…
Domenica 11 maggio a Curtatone (Mn), appuntamento con la terza edizione della Maratona della Battaglia, organizzata dal Club Super Marathon Italia. In questi luoghi si combatté per la libertà d’Italia e qui si correrà l’unica prova sui 42,195 km della…
Domenica 18 maggio torna l’appuntamento con Straverona, la storica manifestazione che ogni primavera anima le strade della città coinvolgendo migliaia di podisti, camminatori e famiglie. Iniziativa che si conferma un momento di sport, partecipazione e inclusione, grazie al sostegno di…
Sono tredicimila gli iscritti alla IX edizione del Concorso Nazionale “Scuole in Musica” di Verona, grande incremento di numeri che ha coinvolto anche la settima edizione del Premio Internazionale “Làszlò Spezzaferri”. Confermato anche il Premio speciale “Fausto Rinaldi”. L’edizione 2025…
Gli eventi della rassegna Polesine incontri con l’autore proseguiranno nel mese di maggio con un calendario ricco: giovedì 8 maggio a Melara, Sala Azzurra, Margot Sikabonyi presenta Lara vuole essere felice (Cairo, 2024). Modera: Marcello Bardini. Nota al grande pubblico…
A scuola d’italiano come antidoto all’esclusione e all’insicurezza, per favorire competenze linguistiche che permettono di essere parte attiva della comunità. E con un’attenzione particolare alle donne per favorire inclusione sociale e inserimento nel mondo del lavoro. È l’obiettivo di due…
Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola, squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo. In questa…
Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con…
L’8 giugno 1985 Claudio Baglioni pubblicava La vita è adesso, un album destinato a entrare nella storia della musica italiana. Con oltre 4 milioni di copie vendute, 27 settimane consecutive in vetta alle classifiche e un tour da record con…
Venerdì 9 maggio esce in radio e su tutte le piattaforme digitali “A me mi piace” feat. Manu Chao, il nuovo singolo inedito di Alfa, che anticipa la pubblicazione della versione deluxe di “Non so chi ha creato il mondo…
Sigaretta tra le labbra, sguardo deciso e un look totalmente rinnovato: Annalisa sorprende i fan con un’immagine inedita e audace, abbandonando la celebre chioma rossa in favore di un’estetica più androgina e dandy. La trasformazione accompagna l’annuncio del nuovo singolo…
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link