La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

AUTO, MERCATO VICENTINO IN FLESSIONE MA NON PER LE MOTORIZZAZIONI GREEN


mercoledì 07 maggio 2025

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 


AUTO, MERCATO VICENTINO IN FLESSIONE MA NON PER LE MOTORIZZAZIONI GREEN

Il mercato dell’auto vicentino chiude il primo quadrimestre in flessione, rispetto al 2024, ma arrivano segnali positivi sul fronte dell’acquisto di auto a basso impatto ambientale.

Secondo i dati UNRAE-Confcommercio (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) riferiti alla nostra provincia e divulgati nei giorni scorsi, a fronte dei 7.289 veicoli immatricolati tra gennaio e aprile 2024, nei primi quattro mesi del 2025 le vendite si fermano a 6.841. Si tratta di 448 autovetture in meno che significano una flessione del 6,15%. Il presidente dell’Associazione provinciale Concessionari ufficiali autoveicoli di Confcommercio Vicenza Vittorino Bisson mette in guardia, però, da letture eccessivamente negative: “Il calo è evidente – spiega –, ma ricordiamoci che l’anno scorso, in quel periodo, le vendite erano trainate dagli eco-incentivi e dunque stiamo in verità facendo un confronto con situazioni di mercato molto diverse. Tra l’altro, secondo i nostri operatori, il mercato privato regge meglio e questo ci rassicura sul futuro”.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

In una provincia, quella berica, dove il problema della qualità dell’aria è forte, una buona notizia arriva anche dall’orientamento di acquisto dei vicentini verso le motorizzazioni meno inquinanti. Secondo un’elaborazione di Confcommercio Vicenza, nel mese di aprile in provincia è netto il crollo delle vendite di auto con motorizzazioni diesel (- 28,6% rispetto ad aprile 2024) e di quelle a benzina (-14,5%); e anche se soffre pure il GPL (-19,7%), crescono tutte le altre motorizzazioni a minor impatto ambientale. Se è pur vero che le vetture a benzina rappresentano ancora la fetta più rilevante del mercato (con 951 vetture acquistate ad aprile nel Vicentino), la seconda motorizzazione per immatricolazioni è quella ibrida, con 269 auto vendute (+ 1,5% su aprile 2024). Pur con numeri assoluti ancora limitati, fa un certo effetto vedere che le auto elettriche registrano un + 225,8% (passando dalle 31 vetture vendute ad aprile 2024 alle 101 dello steso periodo di quest’anno) e le ibride plug-in (ovvero quelle che uniscono al classico ibrido anche la possibilità di caricare le batterie sulla rete elettrica) incrementano le vendite del 67,2% (da 58 vetture immatricolate ad aprile 2024 alle 97 di aprile 2025). “L’attenzione alle emissioni sta diventando una discriminante nelle scelte dei consumatori– è il commento del presidente Bisson –. Questo significa mettere in strada veicoli a basso impatto, tecnologicamente avanzati e dunque anche più sicuri”. Certo, per velocizzare questa trasformazione servirebbero anche  misure strutturali in grado di accelerare la transizione ecologica: “Da tempo chiediamo una revisione della fiscalità sulle auto aziendali, considerato che l’attuale regime penalizza le imprese – afferma il presidente dei Concessionari auto di Confcommercio Vicenza -. In particolare va aumentata la detraibilità IVA e la deducibilità dei costi, riducendo il periodo di ammortamento a tre anni”.

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell’articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri