Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Corso di formazione gratuito Fashion Management, in Toscana


Interessante opportunità di formazione in Toscana, con il corso gratuito in Fashion Management.

Oltre alle lezioni frontali è previsto anche lo svolgimento di uno stage.

Le iscrizioni sono aperte fino al 16 maggio 2025.

Ecco tutte le informazioni utili sull’opportunità didattica e come partecipare al corso.

CORSO GRATIS FASHION MANAGEMENT

L’agenzia formativa Pitagora Srl Training Center, organizza in provincia di Pistoia il corso di formazione dal titolo “Fashion Management (FaMa) – Tecniche per l’amministrazione economico – finanziaria nella filiera moda”.

Si tratta di un percorso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) che ha come obiettivo quello di formare dei professionisti qualificati in grado di rispondere alle esigenze di innovazione della filiera moda locale, contribuendo così alla diffusione di buone prassi in ambito amministrativo e finanziario in tutto il settore economico del distretto moda di Prato – Pistoia.

Gli sbocchi occupazionali previsti sono sia direttamente nei reparti amministrativi delle aziende sia negli studi di consulenza amministrativa e finanziaria.

Si tratta di un corso interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inserito nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

OFFERTA FORMATIVA

Il percorso formativo è articolato in 23 unità formative:

  • La filiera moda nell’area Pistoia – Prato: i filati e tessuti lana e le interazioni di distretto fra imprese e stakeholder;
  • Normativa sulla sicurezza sul lavoro, privacy e contrattualistica ;
  • Elementi giuridici aziendali – civilistici e fiscali;
  • Tecniche e strumentazioni di marketing;
  • Le imprese della filiera moda – processi di produzione e organizzazione del lavoro;
  • Inglese commerciale;
  • Elementi di comunicazione e negoziazione;
  • Utilizzo delle strumentazioni office per le attività aziendali;
  • Competenze statistiche e matematiche;
  • Introduzione ai big data ed all’analisi dei dati aziendali;
  • La contabilità: elementi reddituali, patrimoniali e finanziari;
  • Le scritture di assestamento per la redazione del bilancio di esercizio;
  • Dal bilancio al reddito imponibile;
  • L’amministrazione dei fatti amministrativi e le registrazioni di base;
  • Le registrazioni e le dichiarazioni fiscali – iva e dichiarazione fine anno;
  • Il processo di fatturazione attiva e passiva;
  • Il processo di registrazione degli elementi amministrativi del personale interno;
  • Analisi di bilancio e tecniche di riclassificazione;
  • La gestione degli elementi finanziari e il cash flow;
  • Il processo di contabilizzazione industriale dei prodotti della filiera moda;
  • Il budget annuale e pluriennali e tecniche di reporting;
  • Le applicazioni di intelligenza artificiale per la quantificazione e l’analisi dei K.P.I.;
  • Stage.

DESTINATARI E REQUISITI

Il corso gratuito Fashion Management è aperto a 20 giovani e adulti in qualsiasi posizione occupazionale in possesso dei seguenti requisiti:

  • Diploma di istruzione secondaria superiore o diploma professionale di tecnico, oppure idoneità al 5° anno di un percorso liceale oppure diploma di istruzione secondaria inferiore più riconoscimento crediti e accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione;
  • avere competenze informatiche;
  • avere buona conoscenza della lingua inglese (livello B1);
  • per le persone non di madrelingua italiana è richiesta la conoscenza della lingua italiana di livello B1.

Saranno considerati titoli preferenziali diplomi di scuola media superiore o diplomi di laurea in materie attinenti alla Figura Professionale.

SELEZIONE

In caso le domande idonee fossero superiori ai posti disponibili verrà effettuata una selezione, che consisterà:

  • nella valutazione del curriculum;
  • in un test di cultura generale;
  • in un colloquio per la rilevazione delle motivazioni e dell’interesse alla figura professionale.

SEDE, SVOLGIMENTO DEL CORSO E ATTESTATO

Il corso gratuito Fashion Management ha una durata totale di 990 ore di cui:

  • 564 ore di lezioni ed esercitazioni,
  • 30 ore di orientamento,
  • 396 ore di stage.

Le lezioni si terranno presso I.T.S.E. Aldo Capitini, in Via Carlo Goldoni n.11, ad Agliana (Pistoia).

A seguito del superamento delle prove finali saranno rilasciati i seguenti attestati:

  • il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore di Tecniche per l’amministrazione economico-finanziaria,
  • l’Attestato di Qualifica Professionale della Regione Toscana relativo alla figura di Tecnico della gestione della contabilità e della formulazione del bilancio (IV livello europeo).

Il conseguimento del certificato di specializzazione dà diritto al riconoscimento di 30 crediti formativi universitari per il corso di laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università di Siena.

COME ISCRIVERSI AL CORSO

Tutti gli interessati al corso gratuito in Fashion Management devono presentare le proprie domande di iscrizione entro il giorno 16 maggio 2025, tramite email a segreteria.firenze@studiopitagora.net oppure tramite Posta elettronica certificata (PEC) a info@pec.pitagoraformazione.net. Chi fosse sprovvisto di un indirizzo PEC può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

La domanda di ammissione deve essere compilata sul modello unificato della Regione Toscana e deve essere corredata da:

  • curriculum vitae,
  • fotocopia del documento di identità,
  • autocertificazione del titolo di studio,
  • per i cittadini extracomunitari: titolo di soggiorno, dichiarazione di valore in loco o legalizzazione dei titoli di studio conseguiti all’estero.

Per tutti i dettagli sul corso gratuito Fashion Management vi invitiamo a scaricare e leggere il BANDO (Pdf 407 KB).

ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E COME RESTARE AGGIORNATI

Scoprite altri interessanti corsi di formazione gratuiti attivi in Italia.

Per essere sempre aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere