Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

False fatture e riciclaggio, scatta un blitz anche in provincia di Ravenna, il video


Centinaia di agenti impegnati all’alba in una vasta operazione contro un’organizzazione dedita a frodi fiscali e riciclaggio, che tocca da vicino anche la provincia di Ravenna. Gli indagati avrebbero sfruttato il meccanismo del Superbonus 110% per generare profitti illeciti e sottrarre denaro al fisco.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

In provincia di Ravenna perquisizioni e arresti nell’ambito di un’indagine nazionale

Dalle prime ore del mattino di oggi, 7 maggio, oltre 100 unità tra Polizia di Stato e Guardia di Finanza hanno eseguito 29 misure cautelari e 40 perquisizioni in diverse province italiane, tra cui Ravenna, nell’ambito di un’articolata indagine contro un sodalizio criminale dedito a frode fiscale, riciclaggio e autoriciclaggio. L’inchiesta ha portato al sequestro preventivo di beni e somme per circa 3 milioni di euro.

L’operazione ha interessato principalmente l’Emilia-Romagna — con interventi anche a Bologna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Forlì, Rimini — ma anche Caserta, Napoli e Mantova. Al centro delle indagini un’associazione a delinquere composta da imprenditori locali e soggetti di origine campana, attivi in particolare nel settore edile.

Un sistema illecito legato a imprese reali e fittizie del settore edile

L’indagine, coordinata dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale dell’Emilia-Romagna e condotta congiuntamente al Nucleo Operativo Metropolitano della Guardia di Finanza di Bologna, è nata da una segnalazione di Poste Italiane. I movimenti anomali su un conto corrente aperto nel bolognese hanno fatto emergere un giro di fatture false per circa 24 milioni di euro, collegate a imprese sia reali che fittizie.

Secondo quanto accertato dalla Procura della Repubblica di Bologna, grazie all’azione del Pubblico Ministero Flavio Lazzarini, le imprese emettevano e ricevevano fatture per operazioni inesistenti. I pagamenti venivano effettuati tramite bonifici bancari, ma i fondi tornavano poi indietro in contanti, decurtati di una percentuale concordata con ambienti criminali campani. In questo modo, gli imprenditori ottenevano una doppia utilità: evasione fiscale e costituzione di fondi occulti.

Anche il Superbonus tra le finalità del sistema criminale

L’attività fraudolenta sembrava in parte ruotare anche attorno all’illecito utilizzo del Superbonus 110%, lo strumento fiscale introdotto per favorire la riqualificazione energetica e antisismica degli edifici. Il meccanismo truffaldino prevedeva l’utilizzo delle fatture fittizie per creare crediti d’imposta fasulli, da impiegare per abbattere il carico fiscale o per operazioni di riciclaggio.

Microcredito

per le aziende

 

Misure cautelari e coinvolgimenti nel ravennate

Tra gli indagati — da considerarsi innocenti fino a sentenza definitiva — ci sono sia imprenditori attivi sia prestanome. I provvedimenti cautelari spaziano dalla custodia in carcere agli arresti domiciliari, passando per gli obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria e i divieti temporanei di esercizio d’impresa. In provincia di Ravenna, l’operazione ha coinvolto diverse realtà imprenditoriali collegate all’edilizia, oggetto di perquisizioni e sequestri mirati.

Le indagini hanno richiesto il coordinamento dei vari Centri Operativi per la Sicurezza Cibernetica (C.O.S.C.) su scala nazionale e il contributo del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O.) della Guardia di Finanza. Il lavoro investigativo, basato su intercettazioni ambientali, accertamenti bancari e pedinamenti, ha permesso di ricostruire l’intero schema illecito.

L’operazione si inserisce in un più ampio impegno delle forze dell’ordine per contrastare le frodi fiscali e il riciclaggio legati ai bonus edilizi, con particolare attenzione alla presenza di infiltrazioni criminali nel tessuto economico del territorio.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta