Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Progetti per la riqualificazione e valorizzazione delle imprese commerciali


La Regione Marche, con Decreto del Dirigente Direzione Attività Produttive e Imprese n. 47 del 15 aprile 2025, ha approvato il Bando per la concessione dei contributi ai progetti per la riqualificazione e valorizzazione delle imprese commerciali (interventi n. 2 e n. 3 della DGR n. 1498/2024 – DGR n. 421 del 24/03/2025)

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

  • intervento 2: interventi di sostegno alle imprese commerciali
  • intervento 3: interventi di sostegno alle imprese commerciali nei comuni sotto i 5.000

BENEFICIARI

I soggetti beneficiari, in regola rispetto alle disposizioni in materia fiscale ed assistenziale secondo la vigente normativa, sono:

    Aste immobiliari

     il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

     

  1. Micro, piccole e medie imprese commerciali di vendita al dettaglio, esistenti;
  2. Micro, piccole e medie imprese di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande esistenti. 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

L’intervento mira alla realizzazione di progetti relativi alla riqualificazione e alla valorizzazione commerciale di aree, vie o piazze, con particolare riguardo ai centri storici e privilegiando l’attivazione da parte dei giovani di nuovi esercizi commerciali.

Sono ammessi a contributo gli interventi relativi a:

  1. Investimenti volti ad accrescere la competitività attraverso la diffusione di soluzioni innovative e tecnologiche (a titolo di esempio: sistemi di cassa evoluti e mobile POS, vetrine intelligenti, totem, commercio elettronico).
  2. Ristrutturazione, manutenzione straordinaria. Tali interventi sono ammessi solo se in possesso di titoli abilitativi edilizi (CILA/SCIA edilizia) o dichiarazione rilasciata da un tecnico abilitato attestante che pur trattandosi di opere di ristrutturazione e/o manutenzione straordinaria non prevede la presentazione di CILA/SCIA (non sono ammesse a contributo le spese di manutenzione ordinaria);
  3. Ampliamento dei locali adibiti o da adibire ad attività commerciale. Tali interventi sono ammessi solo se in possesso di titoli abilitativi edilizi (CILA/SCIA edilizia) (non sono ammesse a contributo le spese relative al deposito merci nonché gli uffici anche se il deposito/ufficio è contiguo all’unità locale);
  4. Contabilità

    Buste paga

     

  5. Attrezzature fisse e mobili strettamente inerenti all’attività di vendita e/o di somministrazione di alimenti e bevande comprese le spese per acquisto di un PC, Notebook o assimilati nel limite massimo di 1 unità (non sono ammesse a contributo le spese per allestimento di veicoli);
  6. Arredi strettamente inerenti all’attività di vendita e/o somministrazione di alimenti e bevande (non sono ammessi a contributo i complementi di arredo, suppellettili e stoviglie, e quant’altro non strettamente funzionale all’attività da incentivare).

La spesa ammissibile, al netto di IVA, non può essere inferiore a euro 25.000,00 e superiore a euro 60.000,00.

CONTRIBUTI

Le risorse complessivamente disponibili sono pari ad € 800.000,00.

Il contributo regionale concesso è pari al 30% della spesa riconosciuta ammissibile.

Non sono finanziabili gli investimenti mobiliari ed immobiliari, realizzati mediante operazioni di locazione finanziaria (es. leasing).

I contributi sono concessi in conto capitale.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Gli interventi finanziari devono essere conformi alla regola del “de minimis” ed è vietato cumulare altri contributi pubblici, configurati come aiuti di stato, relativi a leggi comunitarie, nazionali e regionali concernenti il medesimo investimento.

Ai sensi del Regolamento (UE) n. 2831/2023 de minimis, l’importo complessivo degli aiuti concessi ad una medesima impresa non deve superare i 300.000,00 euro nell’arco di tre anni, ossia nei 36 mesi precedenti.

PROCEDURE E TERMINI

La domanda di contributo dovrà essere presentata dalle 09:00 del 24.04.2025 alle 12:00 del 09.06.2025, solo ed esclusivamente attraverso piattaforma web appositamente predisposta, accedendo al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Commercio-Marche

RIFERIMENTI NORMATIVI

Decreto del Dirigente Direzione Attività Produttive e Imprese n. 47 del 15 aprile 2025

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita