Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Farmaceutica, Fidia Farmaceutici supera 500 milioni di euro di ricavi


Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Pharma

09 Maggio 2025

L’azienda ha registrato ricavi pari a 510,1 milioni di euro, in aumento del 10,1% rispetto all’anno precedente, accompagnati da un EBITDA consolidato di 97,5 milioni di euro. Si tratta del quinto anno consecutivo in cui Fidia fa segnare una crescita a doppia cifra, con un tasso medio annuo del 10,3% dal 2019


Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Con un fatturato che supera per la prima volta i 500 milioni di euro, Fidia Farmaceutici chiude il 2024 confermando un trend di crescita ormai strutturale. L’azienda ha registrato ricavi pari a 510,1 milioni di euro, in aumento del 10,1% rispetto all’anno precedente, accompagnati da un EBITDA consolidato di 97,5 milioni di euro (+7,9% su base annua). Si tratta del quinto anno consecutivo in cui Fidia fa segnare una crescita a doppia cifra, con un tasso medio annuo (CAGR) del 10,3% dal 2019.

“Siamo particolarmente orgogliosi di continuare a perseguire un percorso di crescita solida e sostenuta, sia a livello nazionale che internazionale, nonostante un contesto macroeconomico complesso e incerto” ha commentato Carlo Pizzocaro, Presidente e AD di Fidia Farmaceutici. 

Acquisizioni e partnership strategiche

A sostenere la performance sono stati sia il mercato italiano, che ha generato oltre la metà del fatturato complessivo (260,4 milioni di euro, +10,9%), sia l’espansione internazionale, con risultati particolarmente positivi in Stati Uniti (+14,6%), Europa (+13,6%) e Paesi MENA (+13,7%). La spinta all’internazionalizzazione è stata rafforzata anche da due operazioni strategiche.
Nel corso del 2024, è stata finalizzata la più rilevante operazione di acquisizione mai realizzata: Fidia ha acquisito da Sanofi i diritti di produzione e commercializzazione di un set di prodotti specifici per l’area della ginecologia distribuiti in oltre 34 paesi con un forte focus nei paesi MENA.
Sempre nel 2024, Fidia ha perfezionato l’acquisizione del 100% di Sanifarma, società italiana attiva nella distribuzione di lenti a contatto, gocce oculari, integratori alimentari e altro. La realtà è attiva oltre che nel canale farmacie anche nei canali GDO e online e comprende marchi leader di mercato come Contacta® e Correct®.

Parallelamente, è stato siglato un accordo commerciale strategico con la multinazionale Novartis, leader nello sviluppo di farmaci innovativi, per la distribuzione, già a partire dal mese di marzo 2024, di 6 specialità medicinali oftalmologiche per il trattamento del glaucoma, una patologia dell’occhio che danneggia irreparabilmente il nervo ottico e induce una progressiva riduzione del campo visivo fino a provocare, in assenza di cure, la cecità completa.

Ricerca e sviluppo: nuovi brevetti e investimenti in crescita

Forte l’impegno anche in ricerca e sviluppo, ambito nel quale l’azienda ha investito 29,3 milioni di euro, con un incremento del 12% rispetto all’anno precedente. Durante il 2024 sono stati registrati 99 nuovi brevetti (5 in Italia e 94 all’estero), portando il portafoglio brevettuale complessivo a 1.446 unità, in larga parte focalizzate sull’acido ialuronico e i suoi impieghi terapeutici.

Nel corso dell’anno sono stati investiti in ricerca e sviluppo in totale 29,3 milioni di euro, in aumento di 3 milioni rispetto all’esercizio precedente (+12% a/a). In area R&D il Gruppo ha concentrato le sue attività principalmente sullo sviluppo di processi e tecnologie basate sull’acido ialuronico ed i suoi derivati, nonché sulla loro caratterizzazione chimico-fisica e biologica, con focus sulle aree di business tradizionale (in particolare joint care, skin care e aesthetic care). Sono altresì proseguiti gli sviluppi dei progetti Oncofid-P per la terapia del carcinoma vescicale, il progetto Collagenasi per il trattamento della contrattura di Dupuytren e della malattia di Peyronie, ed altri progetti per il trattamento dell’artrite reumatoide e dell’osteoartrite.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Il gruppo, che oggi impiega 1.625 persone nel mondo, di cui oltre 1.200 in Italia, ha continuato a investire anche sul fronte organizzativo e culturale, rinnovando l’impegno su diversità, equità e inclusione e ottenendo nuovamente la certificazione per la parità di genere.

“Questi risultati sono il frutto di una strategia coerente, di un costante impegno verso l’innovazione e della straordinaria capacità del team di affrontare le sfide globali. Questo percorso, avviato da mio padre Francesco Pizzocaro negli anni ‘90 con visione e determinazione, prosegue oggi con lo stesso impegno verso l’eccellenza, rafforzando la resilienza e la competitività del nostro Gruppo e definendo una direzione chiara verso il futuro” ha aggiunto Pizzoccaro.

Fidia Farmaceutici, fondata nel 1946, è oggi presente in oltre 120 Paesi e mantiene la propria sede principale ad Abano Terme, dove ha anche uno dei centri di Ricerca e Sviluppo. Con oltre 1.400 brevetti internazionali, l’azienda si conferma tra i principali attori nel campo delle soluzioni terapeutiche basate sull’acido ialuronico, con applicazioni che spaziano dalla reumatologia alla medicina estetica, dalla cura degli occhi alla medicina rigenerativa.

TAG: AZIENDE


Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Microcredito

per le aziende

 


Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

Prestito personale

Delibera veloce

 

La Commissione Europea ha approvato tislelizumab in combinazione con chemioterapia a base di etoposide e platino, come trattamento di prima linea dei pazienti adulti con tumore del polmone a piccole…

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Sono diversi i numeri relativi a infezioni prevenibili che hanno caratterizzato l’ultimo inverno, con conseguenze sulla salute pubblica e sul Servizio sanitario nazionale. L’importanza di rimettere…

In Italia sono attivi circa 80 centri dedicati all’oncofertilità, ma persistono diseguaglianze territoriali e criticità nell’accesso alle cure. È quanto emerge dal documento presentato oggi…

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Il presidente americano Donald Trump ha annunciato che entro due settimane renderà noti nuovi dazi specifici sui prodotti farmaceutici. ln risposta, il ministro delle Imprese e del Made in Italy,…

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita