Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Farmaceutica, Trump annuncia dazi. Le reazioni dall’Europa


Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Dazi

09 Maggio 2025

Il presidente americano Donald Trump ha annunciato che entro due settimane renderà noti nuovi dazi specifici sui prodotti farmaceutici. ln risposta, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in risposta ha dichiarato che evitare dazi sulla farmaceutica è un obiettivo del governo italiano


Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Il presidente americano Donald Trump ha annunciato che entro due settimane renderà noti nuovi dazi specifici sui prodotti farmaceutici. L’amministrazione ha avviato ad aprile un’indagine sull’impatto delle importazioni di determinati farmaci sulla sicurezza nazionale, passo considerato preludio all’introduzione delle tariffe.

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in risposta ha dichiarato che evitare dazi sulla farmaceutica è un obiettivo del governo italiano. “Dobbiamo evitare che siano poste delle misure di garanzia da parte dell’amministrazione americana che potrebbero avere un impatto negativo sulle nostre realtà, visto che molte imprese, anche degli Stati Uniti, hanno investito e incrementato i loro investimenti”, ha detto Urso durante un incontro alla Camera sulla nuova legislazione farmaceutica europea. “Il confronto è una trattativa di competenza esclusiva della Commissione”, ha aggiunto.

Anche la ministra della Salute olandese, Fleur Agema, è intervenuta sull’argomento. In un’intervista a Euractiv, ha affermato che l’introduzione dei dazi non porterà a un esodo immediato dell’industria farmaceutica dall’Unione Europea. “Le decisioni sugli investimenti fanno parte di una pianificazione di lungo periodo e sono influenzate da molti fattori al di là della legislazione farmaceutica generale”, ha spiegato Agema, indicando tra questi fattori le attività di ricerca e sviluppo avviate, le competenze disponibili, la forza lavoro, la politica fiscale e la stabilità politica.

Alla domanda su eventuali negoziati con gli Stati Uniti, Agema ha riferito che i Paesi Bassi stanno comunicando con Washington nel quadro della linea europea, sottolineando l’importanza del commercio transatlantico per la prosperità e la stabilità.


Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:


Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

L’azienda ha registrato ricavi pari a 510,1 milioni di euro, in aumento del 10,1% rispetto all’anno precedente, accompagnati da un EBITDA consolidato di 97,5 milioni di euro. Si tratta del quinto…

La Commissione Europea ha approvato tislelizumab in combinazione con chemioterapia a base di etoposide e platino, come trattamento di prima linea dei pazienti adulti con tumore del polmone a piccole…

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Sono diversi i numeri relativi a infezioni prevenibili che hanno caratterizzato l’ultimo inverno, con conseguenze sulla salute pubblica e sul Servizio sanitario nazionale. L’importanza di rimettere…

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

In Italia sono attivi circa 80 centri dedicati all’oncofertilità, ma persistono diseguaglianze territoriali e criticità nell’accesso alle cure. È quanto emerge dal documento presentato oggi…

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio