Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Lavoro: incontro tra governo e sindacati per rafforzare la sicurezza


Il governo ha dato il via libera a un incontro con i sindacati per presentare iniziative e proposte legate alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro. La riunione, presieduta dalla premier Giorgia Meloni, ha visto la partecipazione del vicepremier Antonio Tajani e dei ministri Marina Calderone (Lavoro), Adolfo Urso (Imprese e Made in Italy), Tommaso Foti (Affari europei, politiche di coesione e Pnrr), del sottosegretario Lucia Albano (Economia) e del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. All’incontro era presente anche Fabrizio D’Ascenzo, presidente dell’Inail. Per i sindacati, hanno partecipato i segretari generali di Cgil, Cisl, Uil, Maurizio Landini, Daniela Fumarola e Pierpaolo Bombardieri, insieme al segretario generale di Ugl Paolo Capone e a rappresentanti di altre sigle come Usb, Cida, Cisal, Confedir, Confintesa, Confsal, Ciu e Cse.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

In apertura, la premier ha annunciato la nomina di Stefano Caldoro, ex deputato e governatore della Campania, come “Consigliere per le Relazioni con le parti sociali”. Caldoro, che aveva già ricoperto il ruolo di ministro per l’attuazione del programma nel governo Berlusconi, ha preso parte all’incontro in qualità di consulente del presidente del Consiglio, così come si legge su affaritaliani.it.

Durante l’incontro, Meloni ha parlato della volontà del governo di premiare le imprese che investono nella prevenzione, attraverso il rafforzamento del sistema “bonus-malus” che riguarda i premi Inail. La premier ha confermato la disponibilità di 1,2 miliardi di euro per finanziare iniziative a favore della sicurezza sul lavoro, sottolineando che il governo sta valutando anche una revisione delle aliquote Inail per incentivare ulteriormente le aziende a migliorare la sicurezza sul posto di lavoro. Un’attenzione particolare sarà riservata al settore agricolo, con la proposta di aggiornare le tariffe Inail e ridurre ulteriormente i premi per le imprese che adottano pratiche di prevenzione e che fanno parte della rete agricola di qualità.

Meloni ha poi evidenziato l’importanza di instaurare una cultura solida della sicurezza sul lavoro, in grado di prevenire le tragedie che si ripetono con modalità e cause simili. Ha ribadito che, pur riconoscendo che la politica non possiede tutte le risposte, è convinta che il dialogo con i sindacati sia fondamentale per arrivare a soluzioni efficaci. Ha inoltre espresso la disponibilità del governo a lavorare insieme ai sindacati, ascoltando le loro proposte senza pregiudizi, per mettere la sicurezza sul lavoro in cima all’agenda del paese.

Infine, la premier ha annunciato che, insieme all’Inail, sono stati stanziati ulteriori seicentocinquanta milioni di euro per interventi sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, che si aggiungono ai seicento milioni già previsti dal bando Isi Inail 2024. In totale, quindi, sono disponibili oltre 1,2 miliardi di euro per finanziare misure concrete a favore dei lavoratori e delle imprese. Meloni ha sottolineato che queste risorse sono un segno dell’impegno del governo sul tema e che saranno utilizzate per finanziare iniziative che saranno discusse sia durante l’incontro in corso, sia nei futuri tavoli tecnici con i ministeri competenti.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.