Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Patto per la casa e marchio DeCo, l’Ugl promuove la giunta Zattini: “Lo Giudice (Ugl): “Siamo molto soddisfatti”


La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

“Prima del voto delle ultime elezioni amministrative avevamo presentato un pacchetto di proposte ai candidati sindaco. Ed a Zattini avevamo chiesto l’insediando una ‘cabina di regia sul lavoro’ a Forlì, contributi a fondo perduto alle micro e piccole imprese; la creazione del Marchio di Denominazione comunale e   Denominazione comunale di origine, il rafforzamento dei servizi di vigilanza. Ed extra sacco avevamo chiesto di risolvere l’emergenza abitativa, molto forte in città. Ad oggi possiamo dirci soddisfatti per la realizzazione di almeno due punti di questo decalogo: con l’adesione del Comune al Patto regionale per la Casa e la creazione del marchio DeCo, che identifica, valorizza e promuove le specialità eno-gastronomiche locali ed i prodotti tipici tradizionali dell’artigianato locale”. A tracciare un bilancio parziale è Filippo Lo Giudice, segretario territoriale di Ugl Romagna.

Abbonati alla sezione di inchieste Dossier di ForlìToday

“E in particolare ci diciamo particolarmente soddisfatti per l’idea del Comune di Forlì di lanciare un contest per gli studenti delle scuole superiori per la realizzazione del logo ufficiale della Denominazione comunale di origine coinvolgendo tutti gli Istituti scolastici di secondo grado della città – continua Lo Giudice -. Quanto al Patto per la casa recepito dal Comune di Forlì evidenziamo che si tratta di un’azione innovativa, integrata ad altre misure già in atto per il sostegno alla locazione, con la quale la Regione punta ad ampliare l’offerta di alloggi in locazione a canoni calmierati”.

“Due gli obiettivi – prosegue -: favorire l’utilizzo del patrimonio abitativo esistente e sostenere la cosiddetta “fascia intermedia”, composta da quei nuclei familiari che sono in condizioni di fragilità nel libero mercato e che allo stesso tempo non riescono ad accedere all’edilizia residenziale pubblica. Il Patto prevede anche la creazione da parte dei Comuni di varie Agenzie per la casa, in grado di gestire sia sotto il profilo immobiliare che sotto quello sociale, il patrimonio di alloggi – di proprietà pubblica o privata attualmente non occupati. E crediamo che anche il Comune di Forlì si debba muovere verso questa direzione”.

Leggi le notizie di ForlìToday su WhatsApp: iscriviti al canale

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

“Come sindacato, da anni, sollecitiamo interventi a sostegno di lavoratori e famiglie e il diritto alla casa è uno dei principali da cui ne consegue tutto il resto – continua Lo Giudice -. Adesso, attuati questi due punti, auspichiamo che il sindaco Zattini  recepisca l’intero nostro testo e porti in attuazione tutti i nostri progetti nel corso dell’attuale mandato amministrativo, come Ugl crediamo fortemente nel dialogo tra la politica e i corpi intermedi e di rappresentanza  sociale  per  definire in maniera concertata e positiva il futuro delle nostre comunità. E tutte le nostre proposte sono realizzate per migliorare la vita e il lavoro dei nostri concittadini”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta