Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

ClicLavoro | Dettaglio Blog


Secondo i dati Istat più recenti, nel primo semestre del 2024, il 70% dei lavoratori over 50 coinvolti in percorsi aziendali di riduzione del personale ha trovato una nuova occupazione. Questa tendenza positiva è supportata da un incremento dell’1,7% nell’occupazione di questa fascia d’età e dalla volontà delle imprese di valorizzare esperienze consolidate e competenze già formate.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

A livello governativo, sono stati confermati incentivi per le imprese che assumono lavoratori over 50 disoccupati da oltre 12 mesi, con sgravi contributivi fino al 5%. Queste misure si inseriscono in un contesto demografico che vede un aumento della popolazione meno giovane al lavoro, con quasi 10 milioni di occupati in questa fascia d’età a gennaio 2025, il doppio rispetto al 2024.

Le aziende riconoscono sempre più il valore delle competenze trasversali e della stabilità che i lavoratori senior possono apportare. Iniziative come programmi di mentoring intergenerazionale e la creazione di comunità aziendali miste per età sono esempi di come le imprese stiano promuovendo la condivisione del sapere tra diverse generazioni.

Quali settori cercano maggiormente questi professionisti?

Chimico-Farmaceutico, Automotive e Ingegneria: le aziende in questi settori cercano professionisti con esperienza consolidata in ruoli manageriali e tecnici. La domanda è alimentata dalla necessità di raggiungere obiettivi a breve termine e dalla disponibilità di profili senior altamente qualificati.

Funzioni Commerciali, Amministrative e Finanza: le competenze in questi ambiti sono molto apprezzate. Le aziende riconoscono il valore dell’esperienza nella gestione strategica e operativa.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Settore Sanitario e Assistenza Sociale: la crescente domanda di professionisti in questo campo è legata all’invecchiamento della popolazione. Ruoli come infermieri esperti, fisioterapisti e specialisti in geriatria sono fondamentali.

Consulenza e Servizi Professionali: le aziende cercano profili senior in gestione, finanza, risorse umane e tecnologia per beneficiare di approfondimenti strategici e operativi.

Manifatturiero e Artigianato: le competenze tecniche specifiche e la conoscenza approfondita dei processi produttivi sono apprezzate, con ruoli che richiedono abilità manuali e attenzione al dettaglio.

Tecnologia dell’Informazione e Telecomunicazioni: nonostante il settore sia dominato da giovani, c’è una domanda di profili senior in ruoli di gestione, supporto tecnico e project management.

Turismo e Ristorazione: le figure con esperienza sono ricercate in questo settore, con una domanda che è cresciuta rispetto all’anno precedente.

Agricoltura: c’è una carenza di braccianti agricoli e tecnici specializzati, offrendo opportunità per lavoratori over 50.

Risorse Umane: le competenze di negoziazione e la conoscenza delle procedure aziendali sono valorizzate, con ruoli in reclutamento, sviluppo del personale e gestione delle crisi.

Settore Pubblico: i concorsi pubblici rappresentano una valida opportunità per i 50-55enni, offrendo stabilità lavorativa e valorizzazione delle competenze acquisite.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Le aziende riconoscono sempre più il valore delle competenze e dell’esperienza dei lavoratori over 50, portando a una crescente domanda che riaccende la speranza di molti che, oltre questa fascia d’età, ha l’opportunità di inserirsi nel mercato del lavoro.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati