Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Credem: boom di Mutui con Avvera, brilla la Raccolta assicurativa del I trimestre 2025 – PLTV.it


12 Maggio 2025

Credem chiude il primo trimestre 2025 con un utile netto consolidato di 229,3 milioni di euro (+42,5% a/a).

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

In scia all’ottima chiusura di bilancio 2024, i prestiti alla clientela continuano a salire a 35,4 miliardi (+2,5% a/a): in particolare, i mutui casa registrano nuove erogazioni per mln (+97,2%) con consistenze per 11.260 mln (+11,5%). Brillanti, al riguardo, le performance di Avvera, società di credito al consumo del Gruppo. Il rapporto degli impieghi problematici sul totale lordo è al 1,8% lordo contro il 2,5% della media delle banche significative italiane e il 2,3% di quelle europee; l’incidenza sul netto è appena allo 0,7%.
Le 409 filiali retail, 46 centri aziende e la rete di 540 consulenti finanziari totalizzano in tutto 57,4 mld di raccolta (+9,9%) e 26,2 mld di prestiti (+2,3%), conquistando da gennaio a marzo 27.200 dei circa 48mila nuovi clienti Credem. In dettaglio, la rete dei consulenti finanziari ha consuntivato 9,8 mld di raccolta (+19,8%) e 785 mln di prestiti (-0,6% a/a), reclutando altri 13 professionisti.

La raccolta complessiva raggiunge 121,2 mld (+6,5%), di cui 104 (+6%) da clientela. Nei 3 mesi cresce ogni componente: raccolta diretta complessiva (42,5 mld, +2,4%) e da clientela (38,3 mld, +3,7%). Bene anche la raccolta indiretta (56,2 mld, +6,7%) e soprattutto quella assicurativa (9,6 mld, +11,6%): i premi legati a polizze protezione Vita e Danni sono pari a 26,5 mln (+23,7%).
Da poco più di un mese Claudia Ferraguti è il nuovo dg della compagnia Credemassicurazioni, in partnership paritetica con Reale Group: l’area wealth management – di cui fa parte anche l’altra compagnia Credemvita, controllata al 100% – segna nei 3 mesi una raccolta netta 740 mln, superando 31 miliardi e mezzo di masse gestite.

Il margine di intermediazione cala (475,4 mln, -9,5%) anche per effetto della riduzione dei tassi di interesse sul margine finanziario (234,2 mln, -18%); positivo invece il margine da servizi (241,1 mln, +0,6%). In dettaglio, bene le commissioni da gestione ed intermediazione (121,8 mln, +9,4%), in leggera discesa quella da servizi bancari (51,3 mln, -1,9%). Il risultato dell’attività assicurativa del ramo Vita cifra 20,3 mln (-13,0%).
Il dg Angelo Campani (foto) guarda “con fiducia ai prossimi mesi: continueremo a sostenere l’economia reale, fatta di famiglie ed imprese che ci chiedono di tutelare e valorizzare i loro patrimoni e affiancarle nei loro progetti” grazie al “solido assetto di governance e al modello organizzativo ampio e diversificato“.

Lato digital, prosegue l’integrazione dell’intelligenza artificiale in diverse aree operative: oltre 18 mln di operazioni, il 94,9% del totale del periodo, sono state realizzate dai clienti attraverso canali a distanza; più di 250mila le interazioni virtuali tramite diversi strumenti.
Quanto all’evoluzione della gestione, si prevede una crescita dei volumi a sostegno di famiglie e imprese anche in logica ESG e ulteriori investimenti sul modello di servizio Commercial e Private Banking, per abilitare una completa esperienza multicanale.

Avvera spinge su Digital e Bnpl, Lorenzo Montanari: “Investiremo ancora, in Tecnologia e sulle Persone”

Conto e carta

difficile da pignorare

 

(Visited 8 times, 8 visits today)

Navigazione fra articoli



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio