Conto e carta

difficile da pignorare

 

Toffoletto De Luca Tamajo: un secolo di storia, un futuro di innovazione


Il 2025 segna una tappa storica per Toffoletto De Luca Tamajo, uno dei principali studi legali italiani specializzati in diritto del lavoro e consulenza HR per le imprese: cento anni di attività ininterrotta, al fianco delle aziende, nell’evoluzione del mondo del lavoro. Un secolo attraversato con lo sguardo costantemente rivolto al cambiamento, dalla trasformazione del diritto del lavoro nel Novecento fino all’attuale era dell’intelligenza artificiale.

Contabilità

Buste paga

 

Fondato a Milano nel 1925 da Angelo Toffoletto e consolidato dal figlio Umberto tra gli anni Cinquanta e Novanta, lo studio ha saputo adattarsi ai cambiamenti economici e sociali del Paese, ampliando progressivamente la propria rete e il proprio ambito d’azione. Oggi conta oltre 100 professionisti, 30 soci e 12 sedi distribuite sul territorio nazionale.

Il 2024 ha confermato la solidità e la crescita dello Studio, che ha registrato un incremento del 7% del fatturato rispetto all’anno precedente, superando i 32 milioni di euro. Una performance frutto di una visione imprenditoriale ben definita e di un processo di managerializzazione interna che ha permesso di strutturare un team di manager e introdurre logiche aziendali per affrontare in modo efficace le sfide di un mercato in continua evoluzione.

«La crescita è sempre stata la nostra priorità e l’innovazione il mezzo per raggiungerla», sottolinea Franco Toffoletto (in foto, a destra), managing partner e nipote del fondatore. «Fin dagli anni ’90 abbiamo puntato sulla digitalizzazione, dando vita a strumenti come Easylex, il primo software per studi legali progettato da avvocati, e successivamente Elibra, nato nel 2015, che ne amplia e integra le funzionalità».

Lo spirito innovativo di Toffoletto De Luca Tamajo si è esteso anche sul piano internazionale. Già nel 2001, l’avvocato Toffoletto è stato tra i fondatori di Ius Laboris, un’alleanza globale che oggi riunisce oltre 1.500 specialisti in diritto del lavoro in più di 50 Paesi.

Il rafforzamento della presenza nazionale ha avuto un momento decisivo nel 2012, con la fusione con lo studio napoletano del professore avvocato Raffaele De Luca Tamajo (in foto, a sinistra), fondato nel 1948 dal padre Domenico. Questa unione ha rappresentato l’inizio di una strategia di crescita attraverso acquisizioni e nuove aperture, consolidando una realtà che oggi è punto di riferimento per le imprese italiane e internazionali.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

«L’unione dei nostri studi è stata una svolta strategica, fondata su valori condivisi e una comune visione della professione», afferma il professor De Luca Tamajo, senior partner dello studio. «Abbiamo saputo coniugare tradizione e innovazione, creando una struttura capace di rispondere con competenza alle trasformazioni del mondo del lavoro».

Negli ultimi dieci anni, lo studio ha allargato le proprie aree di attività: nel 2015 è nato il dipartimento R&D; nel 2017 sono state integrate le competenze in ambito fiscale; e nel 2020 sono stati attivati i servizi di consulenza del lavoro, con l’obiettivo di offrire alle imprese un’assistenza sempre più completa e strutturata.

«La professione legale e quella giuslavoristica sono cambiate più negli ultimi vent’anni che nei precedenti cinquanta», osserva ancora Franco Toffoletto. «Per questo oggi è fondamentale saper combinare consulenza legale, strumenti digitali e competenze multidisciplinari, per aiutare le imprese a gestire con efficacia la crescente complessità delle risorse umane».

Un secolo dopo la sua fondazione, Toffoletto De Luca Tamajo non solo celebra una lunga storia di eccellenza, ma continua a progettare il futuro, all’insegna dell’innovazione e della centralità del cliente.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari