Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

A Faenza un forum dedicato a Motor Valley e Made in Italy: le sfide per il futuro, tra pista ed industria


Al Museo Internazionale delle Ceramiche si è svolto un forum dedicato all’automotive emiliano-romagnolo, con rappresentanti di istituzioni e imprese per discutere le sfide e le prospettive future del settore motoristico e del Made in Italy.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Una Motor Valley da sostenere con politiche pubbliche efficaci

Si è svolto a Faenza, presso il Museo Internazionale delle Ceramiche, il forum “Motor Valley e Made in Italy: le sfide per il futuro tra pista e industria”, promosso dal Comune di Faenza. L’iniziativa ha offerto un’importante occasione di confronto tra i protagonisti del settore automobilistico, rappresentanti istituzionali e attori del territorio.

Obiettivo dell’incontro è stato analizzare il presente e le sfide future della Motor Valley, uno dei comparti più significativi della Regione Emilia-Romagna, cercando di delineare strategie condivise per rafforzarne il ruolo nel contesto globale.

Tra gli ospiti intervenuti: Alessandro Chiesa di Ferrari S.p.A., Peter Bayer e Laurent Mekies del team Visa Cash App Racing Bulls, e Nadia Padovani di Gresini Racing, che hanno offerto testimonianze su innovazione, formazione, radicamento territoriale e competitività internazionale.

Nel corso del dibattito è emersa la necessità di un impegno più incisivo da parte delle istituzioni, con l’invito a destinare risorse specifiche al settore del motorsport, riconosciuto come elemento di eccellenza e innovazione.

Formazione e territorio al centro delle strategie future

Dal fronte locale e regionale, è stato sottolineato come sia fondamentale una collaborazione stabile tra enti locali, università e imprese. Solo così, infatti, sarà possibile costruire un ecosistema capace di attrarre talenti, promuovere ricerca e sviluppo e accompagnare la transizione tecnologica del settore.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

In questo senso, la Regione Emilia-Romagna ha confermato il proprio impegno, attraverso bandi, incentivi, investimenti in infrastrutture e formazione avanzata, per sostenere la competitività del territorio.

Durante gli interventi, Laurent Mekies ha evidenziato il valore della rete di fornitori locali e dei rapporti con il mondo universitario come leve strategiche per la crescita. Nadia Padovani ha ribadito il forte radicamento territoriale di Gresini Racing e l’importanza di promuovere una maggiore inclusione femminile nel comparto.

Peter Bayer ha sottolineato l’impatto economico del motorsport a livello globale, mettendo in risalto la forza dell’identità italiana. Infine, Alessandro Chiesa ha evidenziato il ruolo della passione come tratto distintivo del lavoro in Italia e l’urgenza di politiche territoriali attrattive per i giovani talenti.

Il motorsport come settore strategico per l’Italia

Dal punto di vista governativo, è stato ribadito come la Motor Valley e il Made in Italy rappresentino un valore strategico per il sistema Paese. Sono state richieste politiche industriali mirate, incentivi all’innovazione, semplificazione burocratica e investimenti per la promozione internazionale del brand Italia.

L’incontro ha evidenziato la necessità di una collaborazione efficace tra Stato, enti locali e imprese per affrontare con coesione le sfide di un mercato sempre più competitivo.

A margine del forum, riprendendo quanto già emerso durante la conferenza stampa del Gran Premio di Imola, si è ribadito che il motorsport è un settore altamente specializzato, con esigenze specifiche analoghe a quelle dell’aerospaziale e della difesa.

In quest’ottica, il governo italiano ha espresso l’intenzione di promuovere la creazione di un tavolo di lavoro nazionale, con l’obiettivo di sviluppare politiche mirate capaci di valorizzare questo ambito d’avanguardia.

MV6

Verso una visione condivisa e sostenibile del comparto

L’iniziativa si è conclusa con un appello forte alla coesione tra istituzioni, imprese e mondo della formazione per costruire una visione condivisa del futuro della Motor Valley, orientata all’eccellenza, alla sostenibilità e alla competitività internazionale.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere