Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

City Green Light cresce nel 2024 e consolida la leadership nelle smart city


City Green Light conferma il proprio ruolo di leader nazionale nel settore dell’illuminazione pubblica e delle soluzioni per smart city, archiviando il 2024 con una crescita robusta e rafforzando il posizionamento strategico grazie a investimenti mirati e operazioni di acquisizione.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Secondo il secondo consolidato appena pubblicato, il gruppo partecipato dalla Banca Europea per gli Investimenti, dal Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica SGR e da Marguerite ha registrato un valore della produzione pari a 187,3 milioni di euro, in aumento del 19% rispetto ai 156,8 milioni del 2023. Un incremento sostenuto dalla crescente domanda di strumenti avanzati per l’efficientamento energetico e per lo sviluppo di città intelligenti, che consolida il posizionamento di City Green Light quale operatore chiave nel panorama nazionale.

Significativa la performance operativa: il margine operativo lordo (EBITDA) ha raggiunto quasi 65 milioni di euro, segnando un incremento del 21% rispetto ai 53,7 milioni dell’anno precedente. Numeri che confermano una marginalità ai vertici del settore (EBITDA margin al 35%), frutto anche delle operazioni di fusione e acquisizione realizzate durante l’anno.

«Nel 2024 il Gruppo ha continuato il percorso di posizionamento quale primario partner delle Pubbliche Amministrazioni per raggiungere gli obiettivi di efficientamento energetico», ha dichiarato il CFO Eugenio Colla. «Abbiamo mantenuto una solida posizione patrimoniale con un Debt-to-Equity pari a 0,28x e una struttura finanziaria sostenibile grazie al leverage contenuto (0,68x). Le acquisizioni effettuate sono state attentamente valutate per massimizzare il ritorno del capitale investito dai soci in ottica di lungo periodo. La solidità finanziaria e le prospettive del settore ci permettono di guardare con fiducia alle sfide future».

Proprio le acquisizioni rappresentano una leva strategica cruciale per City Green Light. Nel corso del 2024 il Gruppo ha concluso importanti operazioni di M&A, integrando società con competenze complementari: l’acquisizione di Termotecnica Sebina ha ampliato il know-how nell’impiantistica, mentre l’ingresso di Smart Parking Systems segna un posizionamento strategico nel mercato della gestione intelligente dei parcheggi. L’acquisizione di City Metrics, infine, consolida ulteriormente le competenze nel telecontrollo e nella telegestione, elementi essenziali per la realizzazione concreta delle smart city.

La crescita ha portato a un aumento della Posizione Finanziaria Netta del Gruppo, che a fine 2024 è salita a circa 43,9 milioni di euro (dai 20 milioni di fine 2023), riflettendo investimenti destinati a garantire una crescita duratura. A bilanciare questo incremento, un Patrimonio Netto che raggiunge quasi 158 milioni di euro, in crescita rispetto ai 136 milioni del precedente esercizio.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Con una strategia focalizzata sull’innovazione e sulla diversificazione del portafoglio servizi, City Green Light si conferma dunque non solo leader nel proprio ambito, ma anche partner strategico ideale per affrontare le sfide della sostenibilità urbana, grazie alla capacità di unire solidità finanziaria e tecnologie d’avanguardia.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.