Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

ECO-LAB, al via il ciclo di incontri per avviare o far crescere imprese in Appennino, in chiave sostenibile



ECO-LAB, al via il ciclo di incontri per avviare o far crescere imprese in Appennino, in chiave sostenibile

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Si comincia il 19 maggio a Lizzano in Belvedere, approfondimento con Andrea Zanzini di Appenninol’Hub, incubatore d’impresa e innovazione per Aree Interne, Comunità ed Economie Sociali

 

Nel dialogo tra impresa e ambiente si giocano alcune delle sfide più importanti dello sviluppo economico contemporaneo, soprattutto nei settori produttivi e nelle aree interne del Paese. Da un lato ci sono le imprese già attive, che quotidianamente si confrontano con nuove esigenze legate alla sostenibilità: dall’adeguamento alle direttive nazionali ed europee, alla necessità di investire nel proprio futuro per rispondere a consumatori sempre più attenti. Dall’altro ci sono tanti giovani e aspiranti imprenditrici e imprenditori, che vedono proprio nella sostenibilità la chiave per costruire un progetto di vita e di lavoro, in cui produttività e ambiente non siano in conflitto, ma possano convivere ed evolvere insieme. Ma come si rende davvero sostenibile un’impresa? E come si trasforma un’idea in un’opportunità concreta?

ECO-LAB è un ciclo di incontri laboratoriali promosso dagli Sportelli di BIS – Bologna Innovation Square Green per le Imprese e Imprenditoria, pensato per chi vuole avviare o trasformare un’attività in chiave sostenibile.

Cinque settori d’impresa al centro del percorso, con il supporto di esperti e casi studio per esplorare soluzioni, strumenti e modelli organizzativi capaci di coniugare sviluppo e responsabilità ambientale.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Il primo incontro sarà lunedì 19 maggio a Lizzano in Belvedere e vedrà la partecipazione di Andrea Zanzini, project leader di Appenninol’Hub, incubatore d’impresa e innovazione per Aree Interne, Comunità ed Economie Sociali.

 

Di seguito il calendario degli incontri.

 

ECO-TURISMO

lunedì 19 maggio, ore 18.00-20.30

Sala del Parco, Lizzano in Belvedere

Fare impresa sostenibile nel turismo: opportunità e sfide. Dal reperimento di prodotti del territorio all’uso di materiali a basso impatto ambientale, le attività turistiche dell’Appennino possono valorizzare il territorio. Un incontro per comprendere come una filiera sostenibile può generare nuove opportunità.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

 

FORESTAZIONE  E ARBORICOLTURA

martedì 27 maggio, ore 18.00-20.30 

Biblioteca comunale G. Martinelli, Alto Reno Terme

Opportunità di impresa dell’ecologia forestale. Manutenzione boschiva, tree-climbing, gestione forestale e silvicoltura: un approfondimento sulle nuove opportunità imprenditoriali in ambito forestale.

 

AGRO-ECOLOGIA

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

giovedì 5 giugno, ore 20.15-22.45 

Sala consiliare, Loiano

Opportunità di impresa dell’agro-ecologia. Approccio ecologico all’agricoltura: dalla coltivazione alla trasformazione alimentare, scopriamo i vantaggi per le imprese dell’Appennino che scelgono la sostenibilità.

 

ECO-MOBILITÀ

mercoledì 11 giugno, ore 17.30-20.00 

Contabilità

Buste paga

 

Sala conferenze del Municipio, Monghidoro

Opportunità di Impresa dell’Eco-mobilità. Noleggio biciclette, navette elettriche, logistica e turismo lento: esploriamo le opportunità per una mobilità sostenibile in Appennino.

 

ECO-EDILIZIA

giovedì 19 giugno, ore 18.00-20.30

Sala consiliare, Monte San Pietro

Opportunità di impresa dell’eco-edilizia. Materiali, sistemi e pratiche edilizie a basso impatto ambientale: un focus sulle opportunità per le imprese edili dell’Appennino.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

 

La partecipazione a ciascun incontro è gratuita e su registrazione

qui



Scarica la locandina del ciclo di incontri (557 KB)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.