(AGENPARL) – Roma, 14 Maggio 2025
(AGENPARL) – Wed 14 May 2025 Provincia e GST si “riprendono” la cabinovia e gli impianti di risalita. La ditta Marco Finori non si presenta per la riconsegna.
“Fra dieci giorni potremo chiedere al Tribunale la restituizione coatta. Abbiamo lavorato duramente per arrivare a questa giornata, intanto vogliamo garantire la riapertura estiva ma abbiamo un Piano ambizioso che non può confidare solo sugli impianti. E’ il momento delle scelte politiche” ha dichiarato Camillo D’Angelo
I soci della GST e i liquidatori
Teramo 14 maggio 2025. Questa mattina, a Prati di Tivo, si sono ritrovati gli attori della Gran Sasso Teramano, la Provincia, i liquidatori della società, la Camera di Commercio, i sindaci di Pietracamela e Fano Adriano le due Asbuc – di Pietracamela e Intermesoli – per una conferenza stampa nel corso della quale sono stati illustrati i prossimi passi dopo che il Tribunale di Teramo ha decretato la fine della gestione provvisoria in capo alla ditta Marco Finori dando il via ad una nuova fase che vede tornare protagonisti l’Ente Provincia, proprietaria della cabinovia e la GST affidataria di tutti gli impianti di risalita sia ai Prati che a Prato Selva.
Marco Finori, al quale era stata chiesta la riconsegna dei beni in custodia, che sarebbe dovuta avvenire questa mattina, non si è presentato; trascorsi dieci giorni, quindi, Provincia e Gst potranno chiedere al Tribunale di Teramo la restituzione coatta degli impianti.
Dopo due anni di fermo, Camillo D’Angelo, ha parlato di una “stagione nuova perché questa volta c’è un’idea chiara e condivisa di cosa si vuole fare”.
“Una volta tornati in possesso degli impianti faremo tutto quanto necessario, innanzitutto la manutenzione straordinaria per chiedere alla Regione, competente per materia, la prova d’esercizio e quindi la riapertura” ha annunciato il Presidente: “L’obiettivo dichiarato è quello di far tornare a funzionare la cabinovia e gli altri impianti per il 30 giugno, fermo restando quell’alea di incertezza che bisogna sempre mettere in conto sui passaggi burocratici. Anche su questo aspetto abbiamo già avviato un dialogo con la Regione Abruzzo sulla quale confidiamo. Comunque, contiamo di poter garantire una stagione estiva mentre stiamo già ragionando sulle soluzioni per la stagione invernale. In una questa prima fase sarà la GST con i liquidatori Piergiorgio Passerini, Giorgio D’Ignazio e Valerio Ferro, a seguire tutti gli aspetti gestionali. Nelle intenzioni degli Enti che compongono la Gran Sasso teramano si deve aprire una fase completamente nuova e diversa della montagna teramana da rilanciare
non solo con gli impianti ma anche con mirate politiche turistiche, investimenti sulla viabilità e sui servizi guardando ad un orizzonte che potrebbe vedere anche l’intervento di privati”.
Su quest’ultimo aspetto in particolare, il Presidente si è soffermato parlando di un “Piano di rilancio che deve essere frutto delle scelte politiche”.
“Scelte che noi come Provincia vogliamo fare, investendo sulle aree interne e mettendole in connessione con le aree collinari e il mare. Ci vuole un vero e proprio piano turistico che passa anche per le infrastrutture e i servizi, investimenti pubblici quindi, che rendano appetibile questa parte del versante agli imprenditori privati che, comunque, anche ai Prati sono già tornati e che fino ad oggi sono stati frenati da questi anni di assoluta incertezza”.
Alla conferenza stampa sono intervenuti Antonella Ballone, presidente della Camera di Commercio del Gran Sasso, il sindaco e il vicesindaco di Pietracamela, Antonio Villani e Salvatore Florimbi; il sindaco di Adriano, Luigi Servi; il presidente dell’Asbuc di Pietracamela, Paride Tudisco; Corrado Bellisari. Alle istituzioni si sono uniti gli operatori locali che, su questa svolta, ripongono molte speranze.
Prossima tappa di della Provincia, in questa revisione di strategia rispetto al versante teramano del Gran Sasso, sarà Prato Selva, anche lì impianti chiusi da anni dopo i terremoti, e investimenti e soluzioni da pianificare.
QUI TROVATE FOTO, INTERVISTA E IMMAGINI DI COPERTURA
https://teramo.us19.list-manage.com/track/click?u=c9cd0ade990541e3fbab51e21&id=d289c62778&e=7d10e6ea23
Provincia di Teramo · Ufficio Stampa e Comunicazione
Pina Manente
Via G. Milli, 2 – 64100 TERAMO
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link