Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Spiagge, i comuni di Ravenna e Cervia sono ancora Bandiera Blu. Spariscono Punta Marina e Tagliata


I due lidi non sono nell’elenco delle Spiagge del 2025 della Fee

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Ancora una volta vengono premiate le spiagge ravennati dal riconoscimento della Bandiera Blu. I comuni di Ravenna e Cervia sono due tra i 246 rivieraschi italiani (nel 2024 erano 236) ad aver passato i controlli della FEE Foundation for Environmental Education.

DE STEFANI MRT MG4 02 04 – 31 05 25

A Ravenna i lidi citati nel comunicato ufficiale sono però solo otto: Marina Romea e Porto Corsini, Marina di Ravenna e Lido Adriano, Lido di Savio, Lido di Dante e Lido di Classe, Casal Borsetti (Camping). Rispetto all’elenco ufficiale degli anni scorsi, non c’è più Punta Marina.

A Cervia, invece, i lidi citati sono quelli di Milano Marittima e Pinarella, mentre non è presente Tagliata, a differenza degli anni scorsi.

L’assegnazione della Bandiera Blu avviene «dopo una rigorosa e accurata selezione», scrivono i promotori, attraverso l’esame comparato dei dati acquisiti ed elaborati direttamente dalla FEE-Italia relativi a qualità delle acque, qualità della costa, qualità dei servizi e misure di sicurezza, educazione ambientale. Dal 2025 la valutazione è stata integrata anche dall’obbligo di presentazione di un Piano di sostenibilità ambientale, che illustra le politiche di sviluppo della città in un orizzonte temporale triennale.

PUNTO VELA MR 01 05 – 23 07 25
FAMILA MRT 08 – 14 05 25

La cerimonia di premiazione si è svolta nella sede del Cnr (Consiglio Nazionale delle Ricerche) ed è stata presieduta dal Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare Nello Musumeci.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Ha visto la partecipazione tra gli altri anche del vicesindaco di Cervia Gianni Grandu che, congiuntamente al sindaco Mattia Missiroli, ha dichiarato: «La Bandiera Blu è un riconoscimento di cui la città deve essere fiera. Nonostante le tante polemiche di questi giorni e la cattiva luce a cui la nostra località è stata sottoposta, Cervia ancora una volta è stata premiata per la gestione del patrimonio ambientale, per l’eccellenza dei suoi servizi e della sua organizzazione, confermando la qualità della propria offerta turistica. È un risultato che non arriva per caso, ma è frutto di un lavoro costante di anni, lungimirante e condiviso tra amministrazione, operatori economici, cittadini e associazioni, tutti impegnati insieme nella crescita sana del nostro territorio. La Bandiera Blu 2025, conseguita per la trentesima volta e ventisette consecutivamente, è un motivo di orgoglio per tutta la nostra comunità. Crediamo che nei fatti, questo prestigioso vessillo possa essere anche una risposta concreta alle strumentalizzazioni e alle analisi riduttive, che portano a discreditare il nostro sistema. Noi guardiamo avanti con ancora maggiore responsabilità e impegno, senza sottovalutare i problemi, ma lavorando per una Cervia sempre più verde, inclusiva, innovativa e attrattiva».

Quest’anno sono 246 i Comuni italiani che hanno conseguito la bandiera, per complessive 487 spiagge, mentre l’Emilia Romagna ottiene 10 vessilli per i comuni di: Comacchio, Ravenna, Cervia, Cesenatico, Gatteo, San Mauro Pascoli, Bellaria-Igea Marina, Riccione, Misano Adriatico e la new entry Cattolica. A livello nazionale il vessillo, istituito nel 1987, va nel 2025 anche a 84 approdi turistici, per un totale di 487 spiagge, che corrispondono a circa l’11,5% dei lidi premiati a livello mondiale.

CONAD MRT BIS 08 – 18 05 25

Forse può interessarti…

TOP RENT BILLBOARD TOP EDIL 08 04 – 31 05 25

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese