Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Giornata internazionale della Famiglia – Agipress – Agenzia di stampa nazionale


Andrea Zini, presidente di Fidaldo

AGIPRESS – In occasione della Giornata Internazionale della Famiglia, Fidaldo – la Federazione Italiana dei Datori di Lavoro Domestico – rinnova il proprio impegno al fianco delle famiglie italiane che ogni giorno affidano la cura dei propri cari a lavoratrici e lavoratori domestici. Babysitter, badanti o colf: Fidaldo affianca le famiglie fornendo rappresentanza istituzionale, promuovendo politiche che tutelino i diritti e i bisogni dei datori di lavoro domestico, e mettendo a disposizione strumenti concreti per una gestione consapevole e regolare dei rapporti di lavoro. Tra questi strumenti, uno dei più innovativi è l’Atlante Fidaldo, una mappa interattiva online che raccoglie le iniziative e le buone pratiche attivate sui territori, offrendo un quadro aggiornato dei principali strumenti disponibili per sostenere il lavoro privato di cura: servizi di orientamento, sportelli informativi, registri di assistenti familiari, percorsi formativi, incentivi economici, contributi per l’assunzione regolare.
“In un contesto di progressivo invecchiamento della popolazione e di crescente bisogno di conciliazione vita/lavoro – dichiara Andrea Zini, presidente di Fidaldo – l’Atlante può rappresentare uno strumento fondamentale di sostegno, un punto di riferimento semplice, accessibile e continuamente aggiornato per orientarsi nel complesso panorama dei bonus, dei servizi e delle normative regionali, e per promuovere un modello di assistenza fondato su regolarità, qualità e sostenibilità”.
Pubblicato nel 2021, l’Atlante Fidaldo evidenzia un’Italia a più velocità nel sostegno al lavoro domestico. Le misure censite sono perlopiù di natura regionale e si differenziano per importi, criteri di accesso e durata: ad esempio, per le badanti i contributi economici sono erogati sotto forma di assegni di cura, bonus o voucher. A questi si affiancano registri pubblici, sportelli territoriali e servizi di orientamento. Le misure sono descritte nel dettaglio, con informazioni sui beneficiari, i requisiti di accesso, le modalità di presentazione delle domande e le procedure di assegnazione.
Il settore domestico in Italia continua a registrare un alto tasso di lavoro irregolare: oltre il 50% del totale, dove solo 833.874 sono i domestici regolarmente assunti, censiti dall’Inps nel 2023. L’Atlante nasce anche per contrastare questo fenomeno, offrendo informazioni chiare e strumenti operativi a chi intende assumere nel rispetto delle regole.
L’Atlante Fidaldo è consultabile gratuitamente sul sito www.fidaldo.it/atlante. Lo strumento viene aggiornato regolarmente grazie alla collaborazione con l’Istituto per la Ricerca Sociale (IRS) e alle segnalazioni provenienti dai territori. Fidaldo invita le istituzioni, gli operatori del settore, le associazioni e le famiglie a consultare e diffondere l’Atlante, per costruire un sistema di assistenza più equo, trasparente e vicino ai reali bisogni di chi cura e di chi viene curato.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Conto e carta

difficile da pignorare