Fondazione Vincenzo Agnesi, in coerenza con i suoi fini fondativi, diretti a favorire la valorizzazione della pasta come elemento inclusivo del patrimonio culturale italiano, ha in progetto la realizzazione del Museo della pasta italiana, inteso come un laboratorio dinamico dove innovazione e sostenibilità si fondono per costruire il futuro e divenire polo di promozione del tema della pasta e degli elementi che gravitano attorno ad essa.
Con uno specifico Premio – inserito nell’ambito del Premio del Museo 2025 – la Fondazione Vincenzo Agnesi chiama a concorso gli studenti universitari, laureandi e laureati di tutte le facoltà per prendere parte attiva all’ideazione di questo importante progetto.
Il “Premio per la Progettazione del Nuovo Museo Nazionale delle Paste Alimentari” punta a stimolare la ricerca e la creatività in ambito architettonico, economico, umanistico, ingegneristico o multidisciplinare mediante progetti innovativi e sostenibili elaborati a titolo personale o in gruppo che riflettano l’importanza della pasta come patrimonio culturale integrando soluzioni in linea con le moderne tecnologie (strumenti come AR e VR, rendering e modelli 3D) per valorizzare al meglio la storia, la cultura e il futuro della pasta.
A titolo esemplificativo (confrontare il bando per esempi più dettagliati) saranno accolti:
Â
- progetti architettonici
- studi economici;
- ricerche umanistiche e storiche;
- proposte multidisciplinari;
- proposte creative e tecnologiche.
Le candidature possono essere inviate compilando entro il 3 novembre 2025 l’apposito form online (qui il link diretto) o inviando entro il medesimo termine a premiodelmuseo@fondazionevincenzoagnesi.it la documentazione comprendente:
Â
- domanda compilata;
- copia digitale di un documento d’identità personale;
- un breve abstract del progetto (max. 1 pagina); il progetto completo;
- l’autorizzazione firmata al trattamento dei propri dati personali.
Â
Gli elaborati saranno valutati dalla Commissione esaminatrice, in base a questi criteri specifici:
Â
- coerenza con l’obiettivo di progettazione del Museo della pasta italiana;
- qualità tecnica – scientifica: si incoraggia a presentare lavori che prevedano solidità della proposta in termini di ricerca, metodologia e fattibilità ;
- focus sulla sostenibilità : si invita a proporre progetti che integrino gli aspetti ESG del museo, ovvero la sostenibilità economica, ambientale, culturale e sociale del museo a lungo termine.
La Commissione esaminatrice individuerà le migliori 3 tesi cui andranno, rispettivamente in premio:
Â
- 3.000 euro e trofeo al/la primo/a classificato/a
- 2.000 euro e trofeo al/la terzo/a classificato/a
- euro e trofeo al/la terzo/a classificato/a.
Â
Contatti:
Email: info@fondazionevincenzoagnesi.it / premiodelmuseo@fondazionevincenzoagnesi.it
Tel: 06 699 1119 / 06 699 1120
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link