La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Primo trimestre del 2025 positivo per Gefran: ricavi in crescita del 6,7%


Il 2025 si apre all’insegna della crescita per Gefran che nel primo trimestre dell’anno ha registrato ricavi pari a 36,4 milioni di euro, mostrando una crescita del 6,7% rispetto al pari trimestre 2024, quanto ammontavano a 34,2 milioni di euro.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Dall’analisi dei ricavi per area geografica, confrontati con gli stessi rilevati nel primo trimestre precedente, emergono buone performance in tutte le aree in cui il Gruppo opera, con aumento a doppia cifra percentuale in Europa (complessivamente +10,6%). In crescita anche i ricavi generati in America (complessivamente +8,2%), in Asia (+5,6%) e sul mercato nazionale (+3,1%).

“Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti nei primi tre mesi dell’anno; i ricavi sono in crescita in tutte le aree geografiche servite dal Gruppo, con l’Europa in aumento in doppia cifra percentuale rispetto al primo trimestre 2024, e il business dei sensori in crescita dopo un 2024 in contrazione. L’aumento dei ricavi ha permesso di assorbire completamente l’incremento dei costi, generando una marginalità superiore a quella dell’anno precedente”, commenta Marcello Perini, Amministratore Delegato del Gruppo Gefran.

L’andamento delle aree di business nel primo trimestre del 2025

In termini di aree di business, sempre rispetto ai dati del 31 marzo 2024, i ricavi generati dal segmento sensori sono in aumento (complessivamente dell’11,1%) in tutte le geografie raggiunte dall’attività commerciale.

Più contenuta la crescita del segmento componenti per l’automazione (pari all’1,2%), confermando sostanzialmente il trend già osservato nel corso dell’esercizio precedente.

Aumentano gli ordini, ma non per i componenti di automazione

Analizzando la raccolta ordini del primo trimestre 2025, rispetto al dato del pari periodo 2024, si rileva un incremento (complessivamente del 3,8%), trainato da un aumento degli ordini raccolti per il business sensori (+6,8%).

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Per il business dei componenti per l’automazione la raccolta ordini è leggera contrazione rispetto al primo trimestre dell’esercizio precedente (-1,2%).

Il backlog alla chiusura del primo trimestre riflette un aumento rispetto al dato del 31 dicembre 2024 (+5,1%), tuttavia è in diminuzione se confrontato con lo stesso al 31 marzo 2024 (-7,4%).

Gefran, i risultati del primo trimestre del 2025

Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) al 31 marzo 2025 è positivo per 7,8 milioni di euro (7,1 milioni di Euro alla chiusura del primo trimestre 2024) e corrisponde al 21,5% dei ricavi (mentre al 31 marzo 2024 era pari al 20,9% dei ricavi).

I maggiori costi per la gestione operativa rilevati rispetto al trimestre di confronto riducono parzialmente la crescita del valore aggiunto, generata dai maggiori volumi di vendita, determinando un aumento dell’EBITDA di 0,7 milioni di euro.

Il Risultato Operativo (EBIT) al 31 marzo 2025 è positivo e pari a 5,9 milioni di Euro (16,1% dei ricavi) e si confronta con un EBIT pari a 5,1 milioni di Euro del primo trimestre 2024 (15% dei ricavi), rilevando con un aumento di 0,8 milioni di Euro. La variazione è sostanzialmente frutto delle stesse dinamiche illustrate per l’EBITDA.

Il Risultato netto del Gruppo alla chiusura del primo trimestre 2025 è positivo, ammonta a 4,1 milioni di Euro (11,2% sui ricavi) e si confronta con il risultato positivo e pari a 3,8 milioni di Euro del medesimo periodo dell’esercizio precedente (11,1% sui ricavi). La variazione, positiva per 0,3 milioni di Euro, attiene all’incremento dell’EBIT, parzialmente compensato dall’andamento della gestione finanziaria e fiscale.

Gli investimenti nei primi tre mesi del 2025 ammontano a 1,2 milioni di euro (1,4 milioni di Euro nel primo trimestre 2024) e riguardano principalmente i reparti produttivi, nonché le attività di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti.

“Nei primi tre mesi, il Gruppo ha ampliato il proprio perimetro con la partecipazione al capitale sociale di 40Factory e l’acquisizione della maggioranza di CZ Elettronica. Queste operazioni, insieme agli investimenti in innovazione di prodotto e dei processi manifatturieri, rafforzano il posizionamento di Gefran nel panorama dell’automazione industriale”, aggiunge Perini.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Le attese per il 2025

Nonostante il contesto macroeconomico, l’azienda guarda al resto del 2025 con fiducia, attendendosi una crescita moderata sia per quanto riguarda i ricavi che per la marginalità.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!