Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Ai nastri di partenza Avvinando Wine Fest: Palermo brinda alla decima edizione della grande festa del vino – Virtù Quotidiane


Eventi, fiere ed appuntamenti 16 Mag 2025 12:37

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


PALERMO – Si scaldano i motori di Avvinando Wine Fest, la manifestazione che da anni celebra l’eccellenza del vino italiano e siciliano coniugando cultura, gusto e territorio.

Sabato 17 e domenica 18 maggio, dalle ore 11,00 alle 20,30, i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo si trasformano in un grande laboratorio enoculturale, per accogliere la decima edizione di un evento che coinvolge winelover, professionisti, operatori del settore e semplici curiosi.

La manifestazione, promossa dall’Assessorato regionale delle attività produttive, da Confcommercio Palermo e da Fipe, nasce nel 2011 dalla visione di Marco Busalacchi, Massimiliano Morghese e Giuseppe D’Aguanno, e in dieci anni ha raccolto numeri significativi: oltre 60.000 visitatori, 900 aziende coinvolte, 4.000 etichette presentate e 80 masterclass. Un appuntamento diventato punto di riferimento nel panorama vitivinicolo siciliano e nazionale.

Novità della decima edizione è lo spazio per una nuova visione. La nuova sede – i Cantieri Culturali alla Zisa – rappresenta il legame profondo tra vino e cultura. Il cuore pulsante dell’evento sarà l’Area Zero, dove 80 cantine e 20 aziende di spirits e distillati proporranno in degustazione fino a cinque etichette ciascuna. Nei diversi spazi dei Cantieri – Cre.Zi. Plus, Spazio Noz, Spazio Open – si terranno masterclass, talk, presentazioni di libri e incontri B2B, valorizzando il legame tra impresa, cultura e vino.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Tra le novità più interessanti per favorire l’incontro tra le aziende e gli addetti ai lavori (settore Ho.Re.Ca.) è stato ufficializzato un accordo con lo Sportello Sprint per l’internazionalizzazione del sistema delle imprese dell’Assessorato regionale alle attività produttive, che prevede un talk dedicato all’approfondimento sui percorsi di internazionalizzazione delle imprese siciliane.

Fiore all’occhiello del programma, le masterclass tematiche che guideranno il pubblico in un viaggio tecnico e narrativo tra identità territoriali, denominazioni di eccellenza e grandi firme.

Tra le più attese “La Sicilia, micro-continente vinicolo”, raccontata dall’Associazione Donne del Vino, che guideranno una degustazione di vini identitari attraverso i principali territori dell’isola;  “La Doc Monreale si racconta”, per scoprire l’attualità e la modernità di una denominazione in forte crescita nella Sicilia occidentale; “Gli imperdibili dell’Etna”, della Guida ai Vini dell’Etna di Cronache di Gusto, una selezione curata di etichette rappresentative del vulcano; Il Marsala tra storia e Tradizione, tra storia, tecniche e rinascita contemporanea del grande vino siciliano della cantina Florio; “L’Italia dei grandi Rossi”, viaggio tra Langhe, Toscana e nuove eccellenze del sud; Nonino: la rivoluzione della grappa, tra tradizione, innovazione e spirito di famiglia; “Bolle d’Italia, viaggio tra le zone vocate alla produzione del Metodo Classico”, degustazione trasversale tra le aree più vocate del Paese, da nord a sud.

La manifestazione si concluderà domenica 18 maggio con un closing party accompagnato da DJ set presso lo Spazio Open, per brindare insieme alla passione che unisce produttori, comunicatori e pubblico.

Lunedì 19 maggio, appendice speciale con “Avvinando Off”: un evento esclusivo dedicato allo Champagne, condotto da Riccardo Orsini, Chevalier de l’Ordre des Coteaux de Champagne, alle ore 15.30 allo Spazio Noz.

Il programma della manifestazione è consultabile online www.avvinandowinefest.it. I ticket d’ingresso alla manifestazione si possono acquistare online (in prevendita 25 euro) oppure in loco al botteghino (30 euro). I ticket delle masterclass hanno posti limitati.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l’informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su “Donazione” sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%