Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Annamaria Scarinzi, la moglie di Ciriaco De Mita: la Procura di Avellino chiede condanna a due anni e sei mesi


di
Michela Della Rocca

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Al processo sui finanziamenti pubblici a un’associazione onlus: chiesta la stessa pena anche per le due figlie Simona e Floriana

Al processo «Aias – Noi con Loro», su finanziamenti pubblici destinati all’associazione onlus, la Procura di Avellino ha chiesto al Tribunale collegiale presieduto dal giudice Gianpiero Scarlato la condanna a due anni e sei mesi per Annamaria Scarinzi, vedova dell’ex premier e segretario della Dc, Ciriaco De Mita, e per le due figlie Simona e Floriana. La pm Cecilia Annecchini ha chiesto la stessa pena anche per Marco e Massimo Preziuso e Antonio Nigrelli, accusati insieme ad Annamaria Scarinzi e Simona De Mita di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, Mentre l’altra figlia di De Mita, Floriana, è accusata di malversazione ai danni dello Stato.

La vicenda è relativa al finanziamento per la biblioteca della onlus ottenuto dalla Regione Campania, per cui, secondo l’accusa della Procura su indagini della Guardia di Finanza, non ci sarebbe stata alcuna una reale attività. L’associazione avrebbe quindi percepito  i 200mila euro del contributo poi utilizzandoli in altra maniera. 




















































La pena di un anno, per malversazione, è stata richiesta anche per Gerardo Bilotta, presidente all’epoca dei fatti dell’Aias di Avellino. Stesso reato contestato anche ad Annamaria Scarinzi, Marco, Massimo e Carmine Preziuso, per aver utilizzato somme erogate dall’ Asl per attività che non riguardavano la onlus. Chiesta l’assoluzione dal reato contestato di riciclaggio per Annamaria Preziuso. E ancora, sempre per la Preziuso e Bilotta, chiesta l’assoluzione dal reato di peculato per aver dirottato una somma di circa 120mila euro destinata all’Aias per lavori in un immobile.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

L’ inchiesta sull’Aias fu avviata nel maggio 2017 dopo una segnalazione pervenuta dal nucleo speciale di polizia valutaria di Roma per operazioni finanziarie sospette da parte di alcune società e associazioni onlus. L’inchiesta puntò a far chiarezza soprattutto su 27 bonifici di 15.700 euro sul conto corrente della società Cma Group s.r.l., 5 bonifici per 144.332,00 sul conto corrente di Cma group e ben 13 bonifici in arrivo sul conto corrente della Hs soluzione s.r.l. per 342.547 euro, tutti provenienti dal conto corrente Aias Avellino Onlus. Il rinvio a giudizio per la moglie e le figlie dell’ex presidente del Consiglio venne disposto dal giudice per l’udienza preliminare di Avellino, Marcello Rotondi nel giugno del 2019. La prossima udienza è fissata per il 27 maggio quando è prevista la sentenza.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

16 maggio 2025 ( modifica il 16 maggio 2025 | 10:04)

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale