Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Fusioni, acquisizioni, capital markets: ecco i deal più importanti di aprile 2025. Gli studi legali e i professionisti coinvolti




Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Ultim’ora news 16 maggio ore 20


Dalle operazioni di m&a a quelle di equity e debt capital market fino al mercato finanziario, anche il quarto mese dell’anno ha visto la chiusura di diversi deal. Ecco la panoramica delle operazioni più interessanti comunicate ad aprile insieme agli studi legali, i commercialisti e gli advisor coinvolti.

Principali deal di corporate m&a

1.Copenhagen Infrastructure Partners e Gc Storage per una pipeline di batterie da 2.3 gw

Copenhagen Infrastructure Partners, il più grande gestore mondiale di fondi nell’ambito delle energie rinnovabili greenfield, ha siglato una partnership (attraverso il proprio fondo Flagship Fund CI V) con lo sviluppatore italo-inglese Gc Storage Service Limited per lo sviluppo di una pipeline di batterie da 2,3 gw da realizzarsi su larga scala in Italia. Ashurst ha affiancato Copenhagen Infrastructure Partners, mentre lo studio legale associato Agnoli & Giuggioli ha assistito Gc Storage Service Limited.

2. Prada acquisisce Versace per 1,25 miliardi

Prada ha stipulato un accordo definitivo per l’acquisizione del 100% di Versace da Capri Holdings, e inoltre ha sottoscritto un nuovo finanziamento da 1,5 miliardi, composto da 1,0 mld term-loan e 0,5 miliardi bridge facility. Nell’ambito dell’operazione Prada è stata affiancata da Skadden, BonelliErede, Clifford Chance, PwC TLS e Slaughter and May, mentre Capri Holdings è stata assistita dagli studi Wachtell, Lipton, Rosen & Katz e Orsingher Ortu.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

3.Snam acquisisce il 24,99% di Open Grid Europe da Infinity Investments

Snam ha perfezionato l’accordo per l’acquisizione della quota del 24.99% detenuta da Infinity Investments nel capitale sociale di Vier Gas Holding, società con sede in Lussemburgo che detiene indirettamente l’intero capitale sociale di Open Grid Europe, per un equity value di 920 milioni di euro. Oge è il maggiore operatore indipendente di trasporto del gas in Germania, con una rete che si estende per circa 12.000 km, e circa 21 miliardi di metri cubi all’anno di volumi riconsegnati e oltre 400 clienti finali. Lo studio legale internazionale White & Case ha assistito Snam nell’operazione.

4. Tim e Boost BidCo siglano l’accordo per la cessione di Sparkle

Tim e Boost BidCo, veicolo societario controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) e partecipato da Retelit, hanno firmato l’accordo per la cessione di Sparkle sulla base dell’offerta vincolante presentata da Boost BidCo e approvata dal Consiglio di Amministrazione di Tim previo parere favorevole del comitato parti correlate. L’accordo, la cui valutazione è stata realizzata seguendo la disciplina prevista per le operazioni con parti correlate, determina l’enterprise value di Sparkle in 700 milioni di euro. Nell’operazione, Tim è stata affiancata dallo studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, mentre White & Case ha assistito il Mef ed il consorzio con Retelit. Infine, lo studio legale Cleary Gottlieb ha assistito Retelit.

5. Poste Italiane acquisisce il 15% di Tim da Vivendi

Poste Italiane ha formalizzato l’acquisizione da Vivendi SE di azioni ordinarie di Telecom Italia corrispondenti al 15,00% del totale delle azioni ordinarie e al 10,77% del capitale sociale di Tim. Al suo perfezionamento, Poste Italiane deterrà in Tim una partecipazione pari al 24,81% delle azioni ordinarie e al 17,81% del capitale sociale, divenendone il maggiore azionista. Il corrispettivo è pari a 684 milioni di euro. Nell’ambito dell’operazione lo studio BonelliErede ha affiancato Poste Italiane negli aspetti antitrust dell’acquisizione, mentre lo studio legale Cleary Gottlieb ha assistito Vivendi.

6. Gruppo Chiesi acquisisce un nuovo sito produttivo

Il Gruppo Chiesi ha annunciato l’acquisizione di un nuovo stabilimento a Nerviano, in provincia di Milano con un investimento strategico di 430 milioni di euro entro il 2030, che si inserisce in un piano di crescita globale e punta a fare del sito lombardo un centro di eccellenza per la produzione farmaceutica. Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni ha assistito il Gruppo Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale con headquarter a Parma, mentre il venditore, Orofino Pharmaceuticals Group S.r.l, è stato assistito da Chiomenti.

7. Fsi rileva Casalasco Società Agricola per oltre 200 milioni

Fsi, il più grande fondo in Europa dedicato ad un singolo paese, ha siglato un accordo vincolante con Consorzio Casalasco del Pomodoro e con QuattroR sgr per l’acquisto della partecipazione in Casalasco Società Agricola, Gruppo leader nel panorama agroalimentare italiano specializzato nella selezione, coltivazione, trasformazione del pomodoro, confezionamento e commercializzazione dei suoi derivati, con un portafoglio di brand simbolo dell’eccellenza Made in Italy, tra cui De Rica, Pomì e Pummarò, oltre a marchi di elevata notorietà internazionale come Pomito e Tomato al Gusto. Nell’operazione gli studi Grimaldi Alliance e PedersoliGattai hanno assistito Fsi. QuattroR è stata affiancata da Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, mentre il Consorzio Casalasco del Pomodoro è stato assistito da Talea Tax Legal Advisory.

8. Alcedo sgr cede Gourmet Italian Food a Chequers Partenaires

La società di private equity parigina ha rilevato il 100% del capitale di Gourmet Italian Food, posseduto da Alcedo sgr. Il progetto nasce nel 2019 con l’acquisizione da parte di Alcedo di una quota di maggioranza di Eurochef Italia; in seguito, attraverso l’unione di Eurochef Italia e di La Gastronomica (controllata da Fvs), viene costituita Gourmet Italian Food, piattaforma che aggrega aziende leader nella produzione di gastronomia e piatti pronti di alta qualità, prevalentemente per la grande distribuzione, il settore Horeca e per il B2B. Nell’ambito dell’operazione BonelliErede, Gianni & Origoni, Russo De Rosa Associati e Pwc hanno assistito Alcedo sgr e i soci di minoranza, mentre l’acquirente è stata assistita da Advant Nctm e Deloitte. Il pool di banche che hanno finanziato l’acquisizione è stato assistito da Chiomenti.

9. Il colosso francese Ipsos acquisisce il gruppo Bva Family

Ipsos, leader mondiale nelle ricerche di mercato e nei sondaggi d’opinione, con un fatturato di 2,4 miliardi nel 2024, ha acquisito The Bva Family, un gruppo francese di primo piano specializzato nelle ricerche di mercato. Questa acquisizione strategica permetterà a Ipsos di rafforzare la sua offerta in Francia, nel Regno Unito e in Italia, consolidando così la sua posizione sul mercato. Gli studi Alerion Avocats e Gitti and Partners hanno affiancato Ipsos per gli aspetti di diritto francese ed italiano, mentre gli azionisti di The Bva Family si sono affidati a Vivien & Associés. Infine, il fondo Naxicap, che deteneva una parte del capitale, è stato affiancato dallo studio Archers.

10. Mirova e Qualitas creano JV per un portafoglio di rinnovabili da 250 mw 

Il gruppo Mirova e Qualitas Energy hanno costituito una joint venture dedicata allo sviluppo, costruzione e la gestione di un portafoglio di 250 MW di progetti per la produzione di energia rinnovabile in Italia. La joint venture, che sarà detenuta a maggioranza da Mirova, ha acquistato un portafoglio di 33 progetti solari fotovoltaici, interamente sviluppati da Qualitas Energy. I progetti sono situati in otto regioni italiane (Piemonte, Friuli, Marche, Lazio, Campania, Basilicata, Sardegna e Sicilia) e hanno raggiunto diversi stadi di maturità. Gli studi Watson Farley & Williams e Green Horse Legal Advisory hanno assistito, rispettivamente, il gruppo Mirova e Qualitas Energy.

Prestito personale

Delibera veloce

 

11. Sienna Private Equity lancia Ateliers Veneti con Prima, One Company e Vicenza Mode

L’asset manager europeo Sienna Private Equity ha lanciato, insieme a Marco Murarotto, Marco Dalla Rovere e Riccardo Garbossa di Ateliers Veneti, una piattaforma che unisce tre aziende manifatturiere d’eccellenza in Veneto: Prima, One Company e Vicenza Mode. Ateliers Veneti fa leva su oltre 30 anni di esperienza combinata per servire i principali marchi internazionali in categorie chiave come capispalla, maglieria, jersey, denim e pantaloni. Gli studi legali BonelliErede e Latham & Watkins hanno affiancato Sienna Private Equity, mentre Legance e Alpeggiani Avvocati Associati hanno assistito gli imprenditori e le loro holding. Infine, lo studio PedersoliGattai ha assistito il pool di banche finanziatrici.

12. Czechoslovak Group sale al 100% del gruppo Fiocchi

Il gruppo industriale Czechoslovak Group – attivo a livello globale in vari settori strategici, tra i quali difesa, aerospaziale e automobilistico – ha perfezionato l’acquisizione del restante 70% del capitale del Gruppo Fiocchi, che comprende il produttore italiano di munizioni di piccolo calibro Fiocchi Munizioni, la sua filiale statunitense Fiocchi of America, il marchio italiano Baschieri & Pellagri e la britannica Lyalvale Express. Nell’ambito dell’operazione lo studio legale Dentons ha affiancato Czechoslovak Group, mentre Bird & Bird ha agito per il Gruppo Fiocchi.

13. Green Day Holding acquisisce Westport Fuel Systems Italia

Green Day Holdingha sottoscritto un accordo per rilevare il 100% del capitale sociale di Westport Fuel Systems Italia S.r.l. – società leader nella produzione di sistemi e componenti per carburanti alternativi – e delle sue principali controllate site in Olanda e in Polonia. Nell’ambito dell’operazione l’acquirente è stato affiancato dagli studi Gianni & Origoni, NautaDutilh e Wardinsky & Partners. Westport Fuel Systems Inc., società quotata al Nasdaq, è stata assistita dallo Studio legale Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher e da Bennett Jones.

14. Iren esercita l’opzione call per acquisire il restante 47,23% di Egea Holding

Dopo avere sottoscritto un aumento di capitale nel gennaio 2025, Iren è giunta a detenere il 52,77% del capitale della società ed ora ha esercitato l’opzione call per acquisire la restante partecipazione in Egea Holding, pari al 47,23%, detenuta da MidCo 2024 S.r.l. arrivando così al 100% del capitale. Nell’ambito dell’operazione lo studio legale PedersoliGattai ha affiancato Iren.

15. Nextalia Ventures supporta la crescita della finTech Rain Technologies

Completato il terzo investimento del fondo Nextalia Ventures con la partecipazione a un round di finanziamento di Serie B da 75 milioni di dollari in Rain Technologies, piattaforma innovativa e in forte crescita che offre soluzioni di accesso anticipato al salario (Earned Wage Access, EWA) e strumenti per il benessere finanziario dei dipendenti. Nell’ambito dell’operazione Nextalia Ventures è stata assistita da Tech Legal Partners per la due diligence legale e regolamentare e da Deloitte per la due diligence finanziaria e fiscale.

16. Armònia sgr acquisisce Millefili da Alto Partners

L’ operatore di private equity italiano Armònia SGR ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione dell’intero capitale sociale di Millefili – tra i leader in Italia nella realizzazione di filati pregiati per maglieria – da Alto Partners sgr, dalla famiglia fondatrice e da Daniele Selleri. L’operazione sarà perfezionata tramite un veicolo di nuova costituzione controllato da Armònia che vedrà il coinvolgimento con una quota di minoranza di un club deal promosso da un primario operatore bancario internazionale. Gli studi Gianni & Origoni, Alonzo Committeri & Partners e Greenberg Traurig hanno affiancato Armònia sgr, mentre Ashurst ha agito per il pool di banche finanziatrici e Lca Studio Legale ha assistito Alto Partners.

17. Partnership strategica per Banco Desio e Italiana Assicurazioni

Molinari ha affiancato Banco di Desio e della Brianza nella sottoscrizione di una partnership strategica con Italiana Assicurazioni S.p.A., impresa assicurativa facente parte di Reale Group, a seguito di un articolato processo competitivo di selezione. L’accordo prevede una collaborazione commerciale di natura preferenziale della durata di 10 anni finalizzata a integrare e completare l’attuale offerta di prodotti assicurativi di Banco Desio attraverso la distribuzione di prodotti Ibips, tra cui Ramo I, Ramo III, Ramo V e Multiramo.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

18. Number1 Logistics Group acquisisce le attività italiane di Fm Logistic

Si tratta di un’operazione strategica che consolida ulteriormente la posizione di leader di Number1 Logistics Group nella logistica per i settori Fmcg e Health & Beauty Care, anche con l’obiettivo di ottimizzare l’efficienza operativa, ampliare il range di servizi offerti e massimizzare il livello di servizio per i clienti. L’integrazione delle attività italiane di FM Logistic permetterà a Number 1 di raggiungere un market share di oltre il 25% rafforzando in particolare la presenza nel settore della Beauty Care e nella logistica a temperatura controllata. Number1 Logistics Group è stata affiancata nell’operazione da Grant Thornton e da Sza Studio Legale, mentre i venditori sono stati assistiti da E&Y.

19. Il Gruppo Tampieri acquisisce Italcol

Tampieri Financial Group, holding dell’omonimo gruppo, attivo nel settore agro-alimentare con spiccata vocazione nel settore degli oli non confezionati e delle farine per uso zootecnico, ha acquisito l’intero capitale di Italcol, società toscana operante nella produzione di oli grezzi da spremitura di semi di girasole, vinacciolo, sansa vergine di oliva e semi di colza oltre che di farine per uso mangimistico, biomasse combustibili e oli essenziali. Nell’operazione il Gruppo Tampieri è stato affiancato dallo studio legale Boies Schiller Flexner e da Be Partner, mentre i venditori sono stati assistiti da Gelmetti Studio Legale Associato e da Xpertia Stp.

20. Soprarno sgr e Banca Ifigest acquisiscono Milano Investment Partners

Il cdA di Soprarno sgr ha approvato l’acquisizione dell’intero capitale di Milano Investment Partners, società di gestione di Fondi di Investimento Alternativi  specializzata in venture capital, e per la successiva integrazione di MIP in Soprarno sgr. A cedere il 100% della società sarà Angel Capital Management, holding di investimento fondata e presieduta da Angelo Moratti. Il cda di Banca Ifigest ha, a sua volta, deliberato di sottoporre alle competenti autorità di vigilanza le istanze per l’autorizzazione, tra l’altro, a procedere a un aumento di capitale dedicato all’investimento di Acm in Banca Ifigest. L&B Partners Avvocati Associati e lo Studio Legale Galante e Associati hanno affiancato Soprarno sgr e Banca Ifigest; Chiomenti ha assistito Milano Investment Partners sgr e Angel Capital Management.

Overview delle principali operazioni comunicate sul mercato finanziario

1. Open Fiber ridefinisce la capital structure e il riequilibrio delle convenzioni aree bianche

 La società ha completato la manovra finanziaria per la ridefinizione della capital structure della società e il riequilibrio delle convenzioni per le aree bianche del Piano Bul. L’operazione è volta a ridefinire taluni termini e condizioni delle linee di credito esistenti e alla concessione di una linea di credito incrementale per finanziare la costruzione della rete in fibra ottica nell’ambito del Piano Bul e del Piano Italia a 1 Giga. Nell’operazione, gli studi legali Hogan Lovells, BonelliErede, White & Case, Gianni & Origoni, PedersoliGattai, Legance, Jones Day e Fortunato hanno assistito, rispettivamente, Open Fiber, gli istituti finanziatori ed i soci di Open Fiber.

2. Terna ottiene una linea di credito da 1,8 miliardi legata a indicatori Esg

Terna ha sottoscritto una ESG-linked Revolving Credit Facility per 1,8 miliardi di euro, volta a rifinanziare la ESG-linked revolving credit facility sottoscritta nel dicembre 2021. L’operazione consente a Terna di poter contare su una liquidità adeguata all’attuale livello di rating, rafforzando ulteriormente la propria struttura finanziaria. Lo studio Gianni & Origoni ha affiancato il pool di istituti di credito, mentre BonelliErede ha assistito Terna

3. Mundys completa un term loan sustainability-linked da 550 milioni 

Mundys ha sottoscritto una nuova linea term loan di tipo sustainability-linked da 550 milioni di euro, con profilo amortizing e scadenza finale ad ottobre 203 mira ad ottimizzare le future esigenze di rifinanziamento della Società, contribuendo a rafforzarne il profilo finanziario. La linea di credito, unitamente alle risorse finanziarie proprie della società, ha consentito il rimborso anticipato del term loan esistente da 753 milioni di euro, in scadenza ad aprile 2026. Nell’operazione, Mundys è affiancata da A&O Shearman, mentre Legance ha agito per il pool di banche e istituti finanziari.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

4. Moltiply Group acquisisce Verivox Holding con un finanziamento da 450 milioni

Il veicolo di investimento Lucky Fox, gestito da Moltiply Group, ha sottoscritto l’acquisizione del 100% di Verivox Holding GmbH e delle rispettive controllate, uno dei principali operatori nel mercato tedesco della comparazione e intermediazione online. Con questa acquisizione, Verivox entrerà a far parte di Mavriq, il marchio istituzionale di Moltiply che raccoglie le attività di comparazione e intermediazione online di prodotti e servizi. Gianni & Origoni e BE Partner hanno assistito Moltiply Group, mentre lo Studio legale internazionale White & Case ha assistito il pool di banche finanziatrici.

5. Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo Italiano vende tre portafogli Npe per 130 milioni

Hipoges, in qualità di advisor finanziario buy-side, ha supportato attraverso la sua branch italiana Axis. due investitori istituzionali nell’acquisizione di tre portafogli NPE originati da banche appartenenti al gruppo Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo Italiano Spa. L’operazione ha riguardato portafogli di crediti Mcc, Utp e Npl, con un valore contabile lordo totale di circa 130 milioni di euro. Chiomenti ha assistito Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo Italiano e le banche del Gruppo Cassa Centrale che hanno partecipato all’operazione.

6. Tsh ottiene 80 milioni per gli studentati di Bologna e Firenze

Bnp Paribas ha agito in qualità di mandated lead arranger e underwriter nell’operazione di finanziamento a favore delle società del gruppo Tsh (The Social Hub) proprietarie degli studentati di Firenze Lavagnini e Bologna, per un ammontare complessivo di circa 80 milioni di euro. Chiomenti ha assistito BNP Paribas nell’operazione, mentre Clifford Chance ha agito per Tsh.

7. Gruppo Alcorinvest completa il risanamento finanziario

Il gruppo Alcorinvest (e, in particolare, le società Alcorinvest, Light Flower, Immobiliare 21 Montebello e Tenuta San Pietro) ha completato l’operazione di risanamento portata a conclusione attraverso una composizione negoziata della crisi (con il ruolo di esperto ricoperto dal dott. Carlo Bianco), terminata con la sottoscrizione di un accordo di ristrutturazione ex art. 56 del Codice della Crisi. Nell’operazione, il Gruppo Alcorinvest è affiancato da Gianni & Origoni, dallo Studio spt e da Ddp Partners; il ceto bancario è assistito da Giovannelli e Associati; CA Indosuez Wealth è supportata da BonelliErede; Unicredit è affiancata da B&C Legal Finance e dallo Studio Legale Iannaccone Associati; Belgirate Securitisation S.r.l. è stata affiancata dallo Studio Legale Alibrandi; Sagitta sgr ed Europa Investimenti sono assistite da Hogan Lovells.

8. EcorNaturaSì ottiene 45 milioni per il piano di investimenti

Duplice finanziamento per la società operante nel settore della produzione e del commercio di prodotti biologici inerenti l’alimentazione, la cosmesi e l’erboristeria. Nell’ambito dell’operazione Molinari ha affiancato EcorNaturaSì, mentre Legance ha assistito il pool di banche finanziatrici.

9. Finanziamento a Rigoni di Asiago a supporto del piano di sviluppo

Rigoni di Asiago, azienda leader nella produzione e commercializzazione di prodotti alimentari biologici certificati, ha sottoscritto un nuovo finanziamento da 37,5 milioni di euro, con un pool di banche. Il finanziamento servirà a supportare il piano di sviluppo del Gruppo, che punta a consolidare la propria presenza sui mercati esteri, ampliare la capacità produttiva e investire in innovazione e sostenibilità. Nell’ambito dell’operazione lo studio legale internazionale Ashurst ha assistito Rigoni di Asiago, mentre Dentons ha affiancato il pool di banche.

10. Intesa Sanpaolo e Crédit Agricole sostengono lo sviluppo di Arum

Due linee credito destinato al supporto di un piano di acquisizioni e destinato al parziale rifinanziamento dell’indebitamento finanziario a medio-lungo termine esistente di Arum Spa, gruppo industriale italiano attivo nel settore della produzione di componenti elettronici e meccatronici, con un focus su soluzioni innovative e di alta tecnologia. Nell’operazione PedersoliGattai ha assistito le banche finanziatrici, mentre la società è stata affiancata da GA (Grimaldi Alliance), dallo Studio Legale Frisina e dallo Studio Gatti.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

11. Banco Bpm finanzia Studio Vacanze per l’acquisizione di due società operanti nel settore alberghiero

 Studio Vacanze – società del Gruppo Studio Vacanze operante nel settore della gestione diretta di villaggi, residence, hotel e altre strutture principalmente nella costa nordorientale della Sardegna – ha ottenuto un finanziamento finalizzato all’acquisizione di due società proprietarie rispettivamente dell’Hotel I Corbezzoli e dell’Hotel Sporting a Budoni (SS). Nell’operazione, Baker McKenzie ha affiancato Banco Bpm.

12. Gruppo Bcc Iccrea nel nuovo finanziamento al Gruppo Righetti

Il Gruppo Bcc Iccrea ha concesso di due finanziamenti destinati all’acquisto di una motonave modello Crew Boat Vessel, denominata Cobra, e che sarà utilizzata dal Gruppo Righetti per la fornitura di servizi di trasporto in appoggio a piattaforme offshore nel Mare Adriatico. Cba Studio Legale e Tributario ha assistito il Gruppo Bcc Iccrea.

13. Riorganizzazione societaria e finanziari di Odoardo Zecca

 Conclusa con successo la riorganizzazione societaria di Odoardo Zecca S.r.l., società capofila del Gruppo Zecca Energia, attiva in tutte le fasi della catena del valore nella filiera energetica, con specifico riferimento alla produzione, distribuzione, trasporto e vendita dell’energia elettrica. A Zecca Next Energy va la maggioranza del capitale grazie anche a un finanziamento a medio-lungo termine concesso da IMI. Nell’operazione, lo studio Bassilana e Associati e lo Studio Giulio Caso hanno affiancato il Gruppo Zecca, mentre Grimaldi Alliance ha assistito Intesa Sanpaolo – Divisione Imi Corporate & Investment Banking.

14. Meta apre il capitale a cinque Banche di Comunità

Meta società leader nei servizi di consulenza e nell’outsourcing delle funzioni di controllo per i settori bancari e finanziari, ha aperto il capitale a Banca Popolare del Cassinate, insieme a Banca Popolare di Cortona, Banca Macerata, Banca delle Province Molisane e Medio Credito Trentino. L’ambizione della società è di fornire supporto non soltanto a Banche ed altri intermediari finanziari, ma mettere a disposizione le competenze acquisite in questi settori fortemente regolamentati anche ad altre industries, dove dovrà crescere la cultura del sistema dei controlli interni e la consapevolezza per la gestione dei rischi Ict. Lo studio Dwf ha affiancato Meta nell’operazione.

15. Finanziamento a Joivy per sostenere il piano di sviluppo

Joivy, gruppo di riferimento nel mercato residenziale in Europa attivo principalmente nel segmento della locazione di immobili a breve, medio e lungo termine, nella gestione di piattaforme di booking, intermediazione immobiliare e progettazione/ristrutturazione di immobili ha completato un’operazione di finanziamento concessa alla capogruppo di JOIVY da illimity Bank, in partnership con Imprebanca, finalizzata a sostenere l’evoluzione tecnologica della società e a svilupparne ulteriormente le varie linee di business, sia in Italia che all’estero. FIVERS Studio Legale e Tributario ha assistito Joivy, mentre Eversheds Sutherland ha agito per gli istituti bancari.

Le operazioni di Equity Capital Markets

1. Mfe lancia un’opa sulla tedesca ProSiebenSat

Mfe– MediaForEurope, holding del gruppo Mediaset, ha annunciato il lancio di un’offerta pubblica di acquisto sulla totalità delle azioni di ProSiebenSat.1 Media, media company tedesca di cui MFE detiene già il 29,99%. Legance, NautaDutilh e HengelerMueller hanno affiancato MFE-MediaForEurope N.V., unitamente allo studio legale Wachtell, Lipton, Rosen & Katz che ha agito come Us counsel. Gli studi PedersoliGattai, Loyens e Gleiss Lutz hanno affiancato il pool di banche.

2. Nuo Octagon acquisisce il 78,56% di Bialetti Industrie

Nuo Octagon ha sottoscritto un contratto per l’acquisto di una partecipazione di controllo del 78,56% del capitale sociale di Bialetti Industrie. Nell’ambito del rifinanziamento dell’indebitamento di Bialetti sono siglati accordi aventi ad oggetto gli strumenti finanziari partecipativi di equity emessi da Bialetti in favore degli istituti finanziari e di Moka Bean, a fronte dell’apporto di taluni crediti dalle stesse vantati nei confronti di Bialetti. In seguito al closing, l’acquirente sarà tenuto a promuovere un’offerta pubblica di acquisto totalitaria sulle azioni di Bialetti quotate su Euronext Milan. Nell’ambito dell’operazione lo studio legale Chiomenti ha agito al fianco di uoUO Octagon, BonelliErede ha assistito Bialetti Industrie S.p.A., mentre lo Studio Zulli Tabanelli e Associati ha assistito Bialetti Investimenti S.p.A e Bialetti Holding. Lo studio Linklaters ha agito al fianco di Sculptor Ristretto Investment, mentre Orsingher Ortu – Avvocati Associati e Giovanardi Studio Legale hanno prestato assistenza a taluni primari istituti finanziari.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

3. Retex completa il delisting di Alkemy

Retex società benefit attiva nel settore della trasformazione digitale nel mondo dei brand e del retail, controllata da Fsi, ha perfezionamento un’operazione di acquisto di complessive n. 1.435.895 azioni Alkemy detenute da alcuni azionisti di minoranza, superando così la soglia del 90% del capitale sociale di Alkemy, società quotata su Euronext Milan di Borsa Italiana e a capo di un gruppo attivo, sia in Italia che all’estero, nel settore dell’innovazione tecnologica e digitale. Retex ha, quindi, annunciato l’avvio della procedura di sell-out, a seguito della quale le azioni Alkemy saranno revocate dalle negoziazioni su Euronext Milan. PedersoliGattai assiste Retex in qualità di consulente legale nell’operazione.

4. Darien completa l’OPA totalitaria su Nvp

Darien S.p.A. ha completato l’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria sulla totalità delle azioni di Nvp, pmi Innovativa attiva nella realizzazione end-to-end di contenuti per network televisivi e servizi broadcasting, specializzata nella realizzazione e nella trasmissione di grandi eventi sportivi e cinematografici, e finalizzata a conseguire la revoca delle Azioni di Nvp. dalle negoziazioni su Euronext Growth Milan. Lo studio legale Grimaldi Alliance ha assistito l’Offerente, unitamente a Equity & Co., mentre lo studio PedersoliGattai ha assistito Crédit Agricole Italia e da Unicredit.

5. La moto elettrica di Damon Hypersport Race approderà sul mercato

La canadese Damon Inc. ha stipulato un accordo di collaborazione strategica con la società di ingegneria italiana Engines Engineering per accelerare la commercializzazione della moto elettrica Damon Hypersport Race. Questo accordo segue il completamento da parte di Damon di un’offerta pubblica sottoscritta delle sue azioni. Lo studio legale Norton Rose Fulbright ha assistito Damon nell’operazione.

Principali operazioni di Debt Capital Markets

1. Agos Ducato completa una cartolarizzazione di crediti al consumo per oltre 1,1 miliardi

Agos Ducato ha completato un’operazione di cartolarizzazione di crediti al consumo performing del valore di oltre 1,10 miliardi di euro. L’operazione è stata realizzata in conformità alla regolamentazione europea sulle cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate. Nell’operazione, A&O Shearman ha affiancato Crédit Agricole Corporate and Investment Bank e Banca Akros mentre Legance ha assistito Agos Ducato.

2. UniCredit emette due bond in Direct Listing

UniCredit ha emesso due prestiti obbligazionari retail fixed-to-floater in negoziazione diretta offerti dalla banca sul mercato Mot e Bond-X di Borsa Italiana. L’assistenza è stata fornita dallo studio legale A&O Shearman.

3. Unicredit colloca un bond da 800 milioni per l’accesso al credito delle imprese italiane

Completata l’operazione di private placement di un nuovo prestito obbligazionario senior unsecured per un valore nominale di 800 milioni di euro emesso da Unicredit per agevolare l’accesso al credito delle imprese italiane con una quota riservata alle aziende di minori dimensioni, in particolare del Mezzogiorno e interamente sottoscritto da Cassa Depositi e Prestiti. Nell’operazione, A&O Shearman ha prestato assistenza a Unicredit.

4. Itelyum completa un’emissione obbligazionaria da 725 milioni

Itelyum, specializzata nel riciclo e nella valorizzazione dei rifiuti industriali, controllata dal fondo di private equity Stirling Square Capital Partners e da Deutsche Beteiligungs AG, ha lanciato una nuova emissione obbligazionaria da 725 milioni di euro con scadenza 2030. L’emissione consentirà, tra le altre cose, lo sviluppo del business plan della società, l’estinzione delle obbligazioni precedentemente emesse e il rimborso dell’indebitamento finanziario esistente. Nell’ambito dell’operazione gli studi legali PedersoliGattai e Paul Hastings hanno affiancato il team in-house di Itelyum, mentre Latham & Watkins e Maisto e Associati hanno agito per gli istituti bancari.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

5. Nuovo bond di Inwit e contestuale liability management

Infrastrutture Wireless Italianeha completato il collocamento di un prestito obbligazionario a 5 anni per un valore nominale di 750 milioni di euro destinato ad investitori istituzionali. Documentato ai sensi del programma Euro Medium Term Notes da 4 miliardi di euro della Società, il bond è stato oggetto di dual listing sul mercato regolamentato della Borsa del Lussemburgo e di Borsa Italiana. Contestualmente, Inwit ha annunciato un’offerta di riacquisto per cassa rivolta ai portatori dei titoli obbligazionari XS2200215213 in scadenza l’8 luglio 2026. Nell’ambito delle due operazioni, Linklaters ha affiancato Inwit, mentre A&O Shearman ha assistito gli istituti finanziari Dealer Manager nella Tender Offer e i Bookrunner.

6. Primo bond dematerializzato per Amco Asset Management

Amco ha aggiornato l’Emtn da 6 miliardi ed emesso il suo primo prestito obbligazionario senior unsecured dematerializzato e di diritto italiano, per un valore nominale di 600 milioni di euro. Amco ha altresì concluso un’offerta volontaria di acquisto volta a riacquistare per cassa, e successivamente cancellare, tutto o parte del proprio prestito obbligazionario senior unsecured da 750 milioni di euro con scadenza 2027. Nell’operazione, Clifford Chance ha affiancato Amco Asset Management S.p.A., mentre Chiomenti ha assistito Mediobanca – Banca di Credito Finanziario e i joint lead managers.

7. Ibl Banca completa aggiornamento del programma di cartolarizzazioni e una nuova emissione asset-backed

Ibl Banca ha completato l’aggiornamento annuale del programma di cartolarizzazione per un ammontare complessivo massimo di 10 miliardi di euro, tramite la società veicolo Marzio Finance. Inoltre, ha emesso la sedicesima serie di titoli asset-backed a valere sul suddetto programma, per un ammontare complessivo di 445,86 milioni di euro. Nell’ambito delle operazioni lo studio legale Jones Day ha assistito i co-arrangers, mentre Bird & Bird ha agito per i joint lead managers.

8. Banco Bpm vende un portafoglio di crediti leasing Npl ed Utp da 350 milioni

Banco Bpm prosegue nell’attività di derisking con la dismissione del portafoglio leasing Npe, per un valore complessivo di circa 350 milioni di euro. Operazione realizzata mediante un processo competitivo al termine del quale sono stati selezionati due distinti investitori che, attraverso due operazioni di cartolarizzazione separate, hanno acquistato il portafoglio. Una parte del portafoglio è stato acquistato dalla società veicolo Alcazar Spv, costituita da Banca Finint. Nell’operazione lo studio Chiomenti ha affiancato Banco Bpm, mentre Clifford Chance ha assistito l’acquirente. Lo studio Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners ha affiancato Finint Investments e doNext e Hogan Lovells ha assistito Intrum Italy.

9. Pollen Street Capital nella cartolarizzazione di un portafoglio di crediti verso la Pa

Lo studio legale Cms ha assistito Pollen Street Capital Limited, che ha agito in qualità di arranger, nella strutturazione e coordinamento di un programma di acquisto di crediti nei confronti della pubblica amministrazione, relativi alle prestazioni rese nell’ambito del trasporto pubblico locale, per un valore complessivo di 250 milioni di euro.

10. Seconda cartolarizzazione interamente collocata sul mercato per Younited

Gli studi legali A&O Shearman e Clifford Chance hanno assistito rispettivamente Younited, succursale italiana, in qualità di originator, e Citi, in qualità di arranger e joint lead manager e Bnp Paribas in qualità di joint lead manager, in un’operazione di cartolarizzazione pubblica di crediti derivanti da finanziamenti al consumo, per un valore complessivo di circa 250 milioni di euro. Younited è una società fintech europea membro del #Next40 che opera in Francia, Italia, Spagna e Portogallo e ambisce a trasformare il settore del credito al consumo in Europa attraverso una piattaforma di credito istantaneo paneuropea basata sull’AI; alla fine del 2023, Younited ha finanziato oltre 6 miliardi di euro in prestiti direttamente e tramite la propria rete di partner commerciali e finanziari.

11. Banca Popolare di Sondrio emette il primo covered bond premium

La Banca Popolare di Sondrio, in qualità di emittente, e la Banca europea per gli investimenti (Bei), in qualità di sottoscrittore, hanno perfezionato l’emissione di covered bond dal valore nominale di 150 milioni di euro con scadenza 2030 a valere sul programma di emissione di obbligazioni bancarie garantite da 5 miliardi di euro, garantito da Popso Covered Bond. Lo studio legale Chiomenti ha fornito assistenza alla Bei, alla Banca Popolare di Sondrio e alle quattro banche del consorzio.

12. Carraro Finance emette un prestito obbligazionario da 126 milioni

La società lussemburghese del gruppo Carraro, leader a livello internazionale nei sistemi di trasmissione per veicoli off-highway e nei trattori specializzati, ha emesso un prestito obbligazionario senior unsecured unrated e non convertibile, per un ammontare pari a 126 milioni di euro. I proventi saranno utilizzati per rifinanziare l’indebitamento esistente e per scopi societari generali. Nell’operazione, lo studio Dentons ha affiancato Equita SIM in qualità di placement agent.

13. The Carlyle Group investe in Lynx dopo l’uscita di Fsi sgr

La holding dei fratelli Matteo e Federico Moretti, ad e dg di Lynx, ha perfezionato l’acquisto delle azioni detenute da Fsi sgr. Contestualmente, la piattaforma Global Credit di The Carlyle Group ha effettuato un investimento strategico di lungo termine in Lynx mediante la sottoscrizione di un prestito obbligazionario senior e garantito emesso dalla società holding e acquisendo una partecipazione pari al 5% del capitale della medesima holding. Nelle operazioni lo studio Dla Piper ha assistito la holding dei fratelli Matteo e Federico Moretti, mentre Latham & Watkins ha affiancato The Carlyle Group.

14. Ener2Crowd completa la prima cartolarizzazione

Ener2Crowd, la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti ESG, ha promosso il suo primo programma di cartolarizzazione da 45 milioni di euro avente ad oggetto crediti performing pmi. L’operazione è stata strutturata grazie al supporto di illimity Bank, che ha agito come sole-arranger. Il programma, strutturato come cartolarizzazione Sts, è rivolto alle piccole e medie imprese italiane che ricercano risorse finanziarie per realizzare i propri investimenti. Nell’ambito dell’operazione Ener2Crowd è affiancata da Lca Studio Legale e da A&F, mentre lo studio legale BonelliErede ha assistito illimity Bank. Lo studio legale A&O Shearman ha assistito il master servicer del programma di cartolarizzazione.

15. Caprera & Partner nella cartolarizzazione immobiliare Portobello di Gallura

 Un primario istituto di credito italiano e Caprera & Partners, società esperta nello sviluppo e nei servizi per investitori ed operatori del settore immobiliare, hanno strutturato una complessa operazione di cartolarizzazione immobiliare avente ad oggetto un progetto di sviluppo immobiliare nel settore residenziale di lusso, in un’area denominata Portobello di Gallura, in Sardegna. BonelliErede e Pwc Tls hanno assistito, rispettivamente, un primario istituto di credito italiano e Caprera & Partners.

16. Prima cartolarizzazione per il Third Party Litigation Funding

 Libra Claims, Centotrenta Servicing, Legance – Avvocati Associati e Delex Law Firm hanno realizzato le prime cartolarizzazioni per il Third Party Litigation Funding, con l’emissione di 30 milioni di euro di titoli ABS, interamente sottoscritti da fondi d’investimento, e la creazione di un portafoglio di crediti di oltre 500 milioni di euro di valore. Si tratta di strutture molto innovative sul mercato italiano ed europeo, che utilizzano la legge 30 aprile 1999, n. 130 per aggregare crediti risarcitori di varia natura, promuovendo con efficienza e trasparenza l’accesso alla giustizia.

17. BelEnergia ottiene il rifinanziamento di un portafoglio di impianti fotovoltaici ed eolici

BelEnergia ha ottenuto un finanziamento junior per il rifinanziamento dell’investimento iniziale in un portafoglio di impianti fotovoltaici ed eolici. Nel dettaglio, il finanziamento junior è stato strutturato nella forma di un prestito obbligazionario dematerializzato emesso da Belex Holding S.p.A. ed interamente sottoscritto dal fondo Energy Transition Europe II. Lo studio legale BonelliErede ha agito in qualità di deal counsel nell’operazione. (riproduzione riservata)

*direttore responsabile di Global Legal Chronicle, Co-founder di More Legal



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio