Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Gualdo Tadino: un investimento verde di 11 milioni regala una luce nuova a 16mila utenti


Un futuro a energia nuova: oltre 11 milioni di euro per innovazione e sostenibilità. L’annuncio arriva congiuntamente dal comune di Gualdo Tadino e da E-Distribuzione. Si tratta – secondo quanto scritto in una nota congiunta – di un’importante spinta verso l’innovazione e la sostenibilità arriva per Gualdo Tadino e il territorio eugubino-gualdese grazie al nuovo piano di interventi infrastrutturali avviato da E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione.
Un investimento strategico da oltre 11,5 milioni di euro, in parte sostenuto dai fondi del Pnrr, è destinato a trasformare profondamente l’architettura elettrica dell’area, con importanti benefici per circa sedicimila utenze distribuite tra Gualdo Tadino, Costacciaro, Fossato di Vico, Gubbio, Sigillo e Valfabbrica.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Il piano, presentato ufficialmente nella sala consiliare del comune alla presenza del sindaco, Massimiliano Presciutti, e dei vertici locali di E-Distribuzione, è entrato nella sua fase più avanzata. Gli interventi prevedono il restyling di numerose cabine elettriche, la digitalizzazione delle infrastrutture e la realizzazione di una nuova cabina primaria situata in località Colle Pezze, lungo la strada provinciale 243, un vero e proprio snodo strategico per il futuro energetico del territorio.
La nuova cabina primaria – progettata per accogliere due trasformatori per una potenza complessiva di 80 MW – sarà collegata a circa 40 km di linee elettriche sotterranee, garantendo una distribuzione dell’energia più efficiente, sicura e adatta a sostenere lo sviluppo futuro della rete. Questo intervento consentirà inoltre di rafforzare la “magliatura” della rete, grazie alla creazione di nuove chiusure in anello, sistemi intelligenti che in caso di guasto permettono di isolare il tratto danneggiato e garantire la continuità del servizio attraverso linee alternative.
In parallelo, tra il 2024 e il 2025 sono già state rinnovate e digitalizzate quattordici cabine secondarie, dotate di tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza e la reattività del sistema elettrico.
Oltre alla componente tecnologica, il progetto punta con decisione anche sulla sostenibilità ambientale. La nuova cabina sarà realizzata in una struttura “compatta”, a basso impatto visivo e ambientale, immersa nel verde grazie alla piantumazione di cinquanta alberi e alla creazione di mezzo ettaro di area verde. Saranno utilizzati materiali semi-drenanti per la pavimentazione, e le acque meteoriche saranno gestite nel rispetto dell’invarianza idraulica. La cabina non produrrà emissioni e ogni apparecchiatura sarà installata nel rispetto dei più alti standard ambientali e di sicurezza.

“Ringraziamo Enel e-Distribuzione – ha dichiarato il sindaco Presciutti – per questo importante investimento realizzato a Gualdo Tadino, sostenuto anche con fondi del Pnrr per un valore complessivo di circa 11 milioni di euro. Un intervento significativo non solo per l’entità economica, ma anche perché coinvolge nella realizzazione imprese del territorio, contribuendo concretamente allo sviluppo locale. Questo progetto si inserisce in un quadro più ampio di interventi e cantieri attivati in questo periodo, che hanno portato alla nostra città risorse per circa 300 milioni di euro, tra investimenti pubblici e privati, con ricadute dirette e indirette sul tessuto economico e sociale. La nuova linea elettrica, innovativa e tecnologicamente avanzata, migliorerà in modo sostanziale la qualità e l’affidabilità del servizio elettrico per cittadini e imprese, non solo di Gualdo Tadino ma dell’intero territorio circostante”.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Gli interventi di E-Distribuzione si inseriscono infatti in un piano nazionale volto a incrementare la capacità della rete elettrica di integrare energia da fonti rinnovabili, favorire l’elettrificazione dei consumi, e rafforzare la resilienza del sistema di fronte a eventi climatici estremi



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio