Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

i giovani umbri sognano Bergamo e Atene


Un’app che protegge la privacy come una “stanza insonorizzata in tasca” ha conquistato la giuria della competizione regionale di “Impresa in azione”. Si chiama CyberMinder, ed è la mini-impresa ideata dagli studenti della classe JA3A dell’IIS Casagrande-Cesi di Terni, vincitrice assoluta della finale umbra del più grande programma di educazione imprenditoriale nelle scuole, promosso da Junior Achievement Italia.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Il progetto, selezionato tra 11 team finalisti e oltre 120 partecipanti, rappresenterà l’Umbria ai Campionati nazionali del 4-5 giugno a Bergamo, con l’ambizione di arrivare a GEN-E 2025, la finale europea prevista ad Atene a luglio.

Un’app contro hacker, spam e intercettazioni

CyberMinder si presenta come una soluzione innovativa per la protezione digitale, offrendo uno scudo avanzato contro interferenze esterne, hacker e minacce alla privacy. Interfaccia intuitiva, forte attenzione alla sicurezza e un pitch convincente hanno permesso al team di trionfare nella “pitch battle” finale, superando tre agguerriti progetti concorrenti.

La giuria di esperti – tra cui rappresentanti di EY, Wurth Italia, Avanade e della Camera di Commercio – ha premiato l’equilibrio tra innovazione, sostenibilità e fattibilità di mercato, riconoscendo a CyberMinder il potenziale per trasformarsi in un prodotto reale.

Gli altri finalisti: sicurezza urbana, posture smart e riciclo 4.0

Sebbene CyberMinder abbia conquistato il primo posto, l’originalità e la qualità degli altri progetti in gara hanno dimostrato un altissimo livello di preparazione. Tra le idee più apprezzate:

  • Octoshield (IIS Casimiri di Gualdo Tadino): una felpa in Kevlar antitaglio con otto sistemi di difesa integrati, tra cui GPS, microcamera e spray urticante.

  • Ergosphere (Casimiri): sedia ergonomica smart che si adatta alla postura grazie ai dati biometrici.

  • Green Mind (Licei Angeloni di Terni): app per il corretto riciclo dei rifiuti, semplice e geolocalizzata.

  • Before Book: piattaforma per valorizzare la lettura e l’uso delle biblioteche tramite un sistema di premi.

Progetti come Cyber Coscienza, contro il cyberbullismo, o The Union Corporation, per l’inclusione femminile nello sport, hanno portato anche un forte impatto sociale nella competizione.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Un percorso che forma cittadini prima che imprenditori

Formiamo i cittadini e i lavoratori del domani, pronti ad affrontare un mondo in trasformazione”, ha dichiarato Miriam Cresta, CEO di JA Italia. “Impresa in azione” è un programma che accompagna gli studenti per un intero anno scolastico, guidandoli attraverso le fasi reali di creazione di una startup: dall’ideazione del prodotto alla comunicazione, fino alla presentazione del progetto in pubblico.

Nel solo anno scolastico 2024/25, oltre 6.000 studenti italiani hanno partecipato al programma, che coinvolge più di 400.000 giovani in tutta Europa. In Umbria, la collaborazione con la Camera di Commercio e AIDP Umbria ha trasformato l’iniziativa in un punto di riferimento per l’orientamento e il PCTO.

Sisti: “Senza innovazione non c’è futuro”

Il segretario generale della Camera di Commercio dell’Umbria, Federico Sisti, ha lanciato un messaggio forte: “In Umbria ci sono ancora poche startup. Eppure le opportunità reali sono nell’intelligenza artificiale, nella transizione ecologica, nella cybersicurezza. Dobbiamo incoraggiare i giovani a restare qui, a costruire qui, a trasformare l’Umbria in una piattaforma, non in un limite”.

Un appello che ha dato respiro istituzionale a una giornata carica di entusiasmo, idee e visione.

Dall’Umbria all’Europa: la sfida continua

CyberMinder ha già vinto molto più di un premio: ha dimostrato che anche da una scuola di Terni può nascere un’idea forte, innovativa e competitiva a livello nazionale ed europeo. Ora l’obiettivo è brillare a Bergamo e conquistare un posto ad Atene, sul palcoscenico della più grande manifestazione europea di imprenditorialità giovanile.

Ma la vera vittoria è un’altra: quella di una scuola che prepara, di una generazione che crede, di un sistema che investe nelle idee. E che sa raccontare il futuro, partendo da qui.





Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce