***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link
Ragusa – Sulla scia di quanto già realizzato lo scorso mese di luglio in Puglia, Calabria e Campania in occasione delle precedenti tre tappe del Roadshow di presentazione del mercato agroalimentare cinese – che hanno avuto luogo rispettivamente il 7 luglio a Bari, l’8 luglio a Lamezia Terme e il
Il Comune di Ragusa capofila degli enti locali dell’ isola all’interno dello spazio riservato alla Sicilia nel Padiglione Italia che sarà allestito per Expo 2015, in considerazione di una precisa vocazione agroalimentare dell’area iblea. Questo il tema al centro del vertice di ieri mattina tra l’assessore alle Risorse Economiche e
Ragusa – Su iniziativa dell’Ice – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – e nell’ambito del Piano Export Sud, a sostegno delle Regioni della convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), la sede della Cna provinciale di Ragusa ospiterà, giovedì 9 ottobre, un importante convegno che rappresenta
Trenta delegazioni straniere, oltre 300 imprese italiane ed estere, un fitto calendario di incontri B2B grazie ai quali oltre 50 buyer nazionali ed internazionali incontreranno produttori siciliani della filiera agroalimentare ed ittica. Sono questi i numeri dell’edizione 2014 Blue Sea Land, l’Expo dei Distretti agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente,
Ventitre sindaci della Lettonia in visita in Sicilia. Alla scoperta del sud est siciliano, della sua storia millenaria, della sua tradizione gastronomica. Sbarcheranno nell’isola il 5 settembre e visiteranno i comuni di Siracusa e Noto. Poi incontreranno anche i sindaci di Noto, Ispica e Portopalo. Li accompagnerà il deputato regionale
Palermo, 12 giu. (Adnkronos) – “Le regioni del sud coprono solo il 12% dell’export nazionale. Una cifra veramente molto bassa che ci colloca sotto i livelli di guardia se consideriamo che solo il Veneto copre il 13%”. A dirlo è Roberto Luongo, direttore generale dell’Ice-Agenzia per la promozione all’estero e
Palermo, 11 giu.- Si svolgerà domani, a Palazzo Platamone, a Catania il Forum Cina organizzato da UniCredit. Obiettivo quello di far incontrare le aziende con il responsabile della filiale di Shangai ed altri esperti di settore che operano nel Paese, al fine di conoscere gli strumenti più idonei all’internazionalizzazione della
PALERMO, 28 APR – Fa tappa a Palermo la “settimana della cultura tunisina in Sicilia”. Dopo Vittoria, Santa Croce Camerina, Scicli (Ragusa), Mazara del Vallo (Trapani), la manifestazione dedicata alla promozione del patrimonio culturale ed artistico tunisino è approdata ieri nel capoluogo siciliano, nella cornice della Real Fonderia (zona Cala)
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link
WhatsApp us