Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

centinaia di famiglie escluse dai fondi regionali. Possibili risarcimenti fino a 26.000 euro


Il bando promosso per sostenere la transizione energetica nelle aree prive di rete metanizzata, finanziato dalla Regione, prevedeva incentivi per l’installazione di impianti ad alta efficienza – come pompe di calore, caldaie a biomassa e fotovoltaico – destinati alle abitazioni in zone svantaggiate. Tuttavia, secondo le denunce raccolte, molte domande non sarebbero mai state caricate sul portale regionale dalle aziende incaricate, nonostante i contratti firmati e la documentazione completata da parte degli utenti.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Il risultato? Nessun impianto installato, nessun contributo ricevuto, e un danno economico potenziale che – secondo le prime stime – potrebbe arrivare a decine di migliaia di euro nel corso di 25 anni, considerando il mancato risparmio energetico e l’inefficienza abitativa non risolta.

Alla luce delle segnalazioni emerse, l’Associazione Consumerismo si sta valutando l’avvio di un’azione collettiva per il riconoscimento degli eventuali danni subiti dai cittadini esclusi. L’iniziativa è rivolta a coloro che, pur avendo seguito l’iter previsto, si trovano in una delle seguenti situazioni:

  • Hanno firmato un contratto con un operatore incaricato per accedere al bando regionale;
  • Non hanno mai ricevuto l’installazione dell’impianto previsto;
  • Non hanno ottenuto alcuna comunicazione formale da parte della Regione Basilicata;
  • Non risultano beneficiari di alcun contributo economico connesso al bando.

Chi ritiene di trovarsi in una situazione analoga è invitato a documentare la propria esperienza e a segnalarla agli enti competenti o agli sportelli di tutela del consumatore, così da contribuire all’eventuale ricostruzione dei fatti e alla tutela dei propri diritti.

Bando “Non Metanizzati”: centinaia di famiglie escluse dai fondi regionali. Possibili risarcimenti fino a 26.000 euro

Centinaia di famiglie lucane rischiano di perdere un contributo pubblico che avrebbe potuto superare i 26.000 euro. È quanto emerge dalle segnalazioni giunte nelle ultime settimane da cittadini che avevano aderito al bando “Basilicata Non Metanizzati” all’Associazione Consumerismo No Profit.

Il bando promosso per sostenere la transizione energetica nelle aree prive di rete metanizzata, finanziato dalla Regione, prevedeva incentivi per l’installazione di impianti ad alta efficienza – come pompe di calore, caldaie a biomassa e fotovoltaico – destinati alle abitazioni in zone svantaggiate. Tuttavia, secondo le denunce raccolte, molte domande non sarebbero mai state caricate sul portale regionale dalle Aziende incaricate, nonostante i contratti firmati e la documentazione completata da parte degli utenti.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Il risultato? Nessun impianto installato, nessun contributo ricevuto, e un danno economico potenziale che – secondo le prime stime – potrebbe arrivare a decine di migliaia di euro nel corso di 25 anni, considerando il mancato risparmio energetico e l’inefficienza abitativa non risolta.

Alla luce delle segnalazioni emerse, l’Associazione Consumerismo sta valutando l’avvio di un’azione collettiva per il riconoscimento degli eventuali danni subiti dai cittadini esclusi. L’iniziativa è rivolta a coloro che, pur avendo seguito l’iter previsto, si trovano in una delle seguenti situazioni:

Hanno firmato un contratto con un operatore incaricato per accedere al bando regionale;

Non hanno mai ricevuto l’installazione dell’impianto previsto;

Non hanno ottenuto alcuna comunicazione formale da parte della Regione Basilicata;

Non risultano beneficiari di alcun contributo economico connesso al bando.

Chi ritiene di trovarsi in una situazione analoga è invitato a documentare la propria esperienza e a segnalarla  agli sportelli o alla mail/pec istituzionale di Consumerismo info@consumerismo.it  PEC: consumerismo@pec.it, così da contribuire all’eventuale ricostruzione dei fatti e alla tutela dei propri diritti.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione