Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Cremona Sera – GAL Oglio Po: rinnovato il CdA all’unanimità e in arrivo nuovi bandi per oltre 2,5 milioni di euro. Maschi riconfermato presidente


CALVATONE – Grande partecipazione dei soci GAL Oglio Po per l’Assemblea che ha portato al rinnovo delle cariche sociali con la riconferma all’unanimità del Presidente Domenico Maschi in rappresentanza della Fondazione Sospiro e del Vicepresidente Stefano Alquati in rappresentanza della BCC di Rivarolo Mantovano.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Quasi riconfermato in toto anche il Consiglio d’Amministrazione, con l’ingresso di Paolo Arienti in rappresentanza del Distretto florovivaistico Planta Regina al posto di Giuseppe Goi, Davide Rocca in rappresentanza del Consorzio Casalasco del Pomodoro, Fabio Mussi per Coldiretti Cremona e Mantova, Andrea Schiroli per la Camera di Commercio di Cremona Pavia e Mantova, Mario Bislenghi, per la Libera Associazione Agricoltori Cremonesi, Andrea Tolomini, in rappresentanza di Confcooperative Cremona e Dario Domaneschi per la Provincia di Cremona quale rappresentanza degli EELL. L’Assemblea ha inoltre confermato il Revisore Unico Catia Sinelli.

Durante l’assemblea sono stati illustrati i prossimi passi del Piano di Sviluppo Locale 2023-2027 “Nuove Generazioni Rurali”, con particolare attenzione ai quattro bandi in fase di pubblicazione per un totale di oltre 2,5 milioni di euro.

Quasi un milione di euro sono destinati alle strutture e infrastrutture turistiche in aree pubbliche: percorsi cicloturistici, aree attrezzate e punti informativi, ma anche a infrastrutture ricreative pubbliche quali spazi per sport all’aperto, attività culturali, aree polifunzionali creative e aree attrezzate per bambini.

La dotazione supera invece il milione di euro (misura SRD09), per gli investimenti per servizi alla popolazione, come luoghi dedicati a servizi socio-sanitari, con relativo acquisto di strumentazioni e mezzi, spazi per attività culturali e ricreative, tra cui spazi per la comunità e aule studio multimediali, oltre al recupero di complessi ed edifici di rilevanza storica e culturale, nonché di elementi architettonici tipici dei paesaggi rurali.

Per il settore agricolo è previsto un finanziamento di euro 400.000 per il benessere animale, che permetterà interventi di costruzione, ristrutturazione e risanamento conservativo di fabbricati rurali, installazione di impianti e dotazioni fisse, acquisto di attrezzature innovative per la gestione degli allevamenti e apparecchiature informatiche per il monitoraggio degli animali.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Infine, 80.000 euro (misura SRE04) saranno destinati a sostenere l’avvio di nuove imprese non agricole. Ciascuna nuova impresa potrà beneficiare di un contributo forfettario di 10.000 euro.

Nel corso dell’assemblea sono stati presentati anche i progetti di cooperazione LEADER, che coinvolgono il GAL Oglio Po in collaborazione con altri enti e territori rurali per affrontare sfide comuni. Sono quattro i fronti strategici che rappresentano altrettante opportunità di sviluppo territoriale. La prima, “Smart Village“, prevede tre azioni pilota dedicate al florovivaismo, alla risorsa acqua e all’innovazione sociale.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!