Conto e carta

difficile da pignorare

 

«Torno sui banchi da mamma ora più chance per un impiego» – Palazzo Tenta 39


Madre e studentessa. A 32 anni di nuovo sui banchi, post-diploma, per dare un futuro migliore a sua figlia. Con un dato alla base della scelta: «In Irpinia molte aziende continuano a dare opportunità di lavoro, bisogna sfruttare ogni occasione». Marianna Scolavino vive a Bagnoli Irpino e ogni giorno raggiunge nel pomeriggio la sede di Avellino dell’ITS «Antonio Bruno» di Grottaminarda. L’obiettivo è quello di acquisire professionalità per operare nel controllo qualità di un’azienda o per lavorare come figura specializzata nell’industria 4.0.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

«Il mio compagno lavora come operaio edile, mia figlia frequenta l’asilo qui a Bagnoli e nel pomeriggio viene seguita da mia madre. È un po’ una vita di sacrifici in questo momento – racconta Marianna – perché alla lunga anche i viaggi quotidiani si fanno sentire. Ma è tutto necessario, quindi mai avuto ripensamenti». Fondamentale pure il ruolo dei nonni quindi, e non è una novità in Italia. «Ma incastrando bene orari e disponibilità si può fare tutto», dice la 32enne. «Mia figlia poi può coltivare le sue passioni anche dopo l’asilo, a Bagnoli pratica il pattinaggio in una palestra. E capita che di tanto in tanto venga con me ad Avellino, casi eccezionali però».

Tornando all’Its Bruno, alla scelta di riprendere gli studi. «La mia formazione è tecnica, diploma all’Itis di Bagnoli. È stata quindi una scelta di continuità quella di rivolgermi alla Fondazione Bruno, anche se con qualche anno di ritardo – sorride -. Ho amici e conoscenti che mi avevano parlato bene dell’Istituto e oggi posso dire di aver ricevuto buoni consigli».

Non è certo la prima a tornare a lezione a 32 anni, Marianna. Ma si tratta comunque di una strada particolare. «Sì in effetti all’inizio era strano trovarsi a seguire le lezioni con colleghe e colleghi di 19 o 20 anni. Mi sentivo un po’ la mammina della classe. Ma subito si è creato un gruppo molto unito. I docenti sono preparatissimi, provengono dal mondo dell’industria di eccellenza. E si fa tutto in classe, nei laboratori. Sicuramente poteva farmi comodo seguire qualche modulo online, ma penso sia una volontà precisa dell’Istituto quella di formare in presenza. Come si può dire? Metodi tradizionali nella forma, ma innovativi e moderni nei contenuti». Teoria e pratica in più sedi. Marianna viaggia da Bagnoli ad Avellino, dove le sessioni didattiche si tengono nei locali dell’IIS «Amatucci».

Il modello formativo è in effetti laboratoriale ed esperienziale e consente agli studenti di essere coinvolti e stimolati nello «svolgimento di esercitazioni di compiti pratici, concreti e misurabili, analoghi a quelli che gli stessi saranno chiamati a svolgere in azienda. Oltre il 60% dei docenti proviene dal mondo industriale», si legge sul sito della Fondazione. Diversi percorsi formativi, per esempio il tecnico superiore per l’automazione integrata, figura chiave nella gestione, programmazione e manutenzione di impianti ad alta automatizzazione, sia nelle piccole che nelle grandi imprese. Figure indispensabili anche in Alta Irpinia.

«Posso dire – spiega Marianna – di aver individuato il percorso di studi proprio grazie alla presenza di un forte tessuto industriale. E non parlo della Campania, parlo proprio di quelle realtà che sono vicinissime a casa mia. I nuclei industriali di Nusco-Lioni o di Morra De Sanctis continuano a dare opportunità importanti a giovani e meno giovani. Ma è importante formarsi, specializzarsi, sia per avere più possibilità di entrare in un’azienda sia per ottenere possibilità di crescita professionale all’interno». E alla fine aggiunge: «Naturalmente non sono nessuno per poter dire “restate in Irpinia perché si può”. La mia è una testimonianza personale. Solo per dire che forse non è impossibile trovare nuove strade in questa provincia».

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Giulio D’Andrea – Il Mattino 20 maggio 2025



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari