Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Premio ‘Giovani Innovatori – dalla scuola alla start-up’, dedicato agli studenti degli Istituti Tecnici di Prato, Pistoia e Pescia.


Per il secondo anno consecutivo verrà assegnato il Premio Giovani Innovatori
– dalla scuola alla start-up’, dedicato alle idee imprenditoriali degli studenti
degli Istituti Tecnici di Prato, Pistoia e Pescia.

A promuoverlo è Alta Toscana Innova, società sorta nel 2017 per iniziativa di un
gruppo di importanti imprese di Pistoia e Prato (fra cui Flora Toscana s.c., Rose
Barni, Mati 1909, CIMA Impianti, C.A.P. Cooperativa Autotrasporti Pratese,
Endiasfalti, SVRA, Pharmagroup) con il ne di dare sostegno – non soltanto
nanziario – a nuove attività imprenditoriali e favorire la nascita e lo sviluppo di
imprese, in particolare startup promosse da giovani dei principali istituti tecnici e
professionali del nostro territorio.

Il Premio, come sempre, verrà conferito nel corso di una cerimonia – prevista il
12 giugno 2025 a Pistoia presso il Centro Mati 1909 – ai primi tre team
classicati, scelti fra i molti costituti all’inizio dell’anno scolastico 2024/2025
nell’ambito dei principali Istituti Tecnici e Professionali dell’Alta Toscana (ITTS
Fedi-Fermi, Marchi di Pescia, ITTS “Fedi-Fermi” di Pistoia, “Liceo economico-
sociale Forteguerri” di Pistoia, “Istituto di Istruzione Secondaria Paolo
Dagomari” di Prato, “Istituto Francesco Datini” di Prato, “Convitto Nazionale
Cicognini” di Prato, Liceo Artistico “Umberto Brunelleschi“ di Prato.

Il Premio rappresenta un’importante iniziativa – spiega Francesco Mati (Mati
1909) Presidente di Alta Toscana Innova – per suscitare nuova ed innovativa
imprenditorialità dei nostri giovani in un territorio, quello dell’Alta Toscana, che
da tempo aggiunge Franco Palandri (Pharmagroup) non brilla per
propensione imprenditoriale, tasso di imprenditorialità e densità imprenditoriale.

Il Premio – precisa con una punta di orgoglio Vincenzo Guarino (Endiasfalti) – è
interamente nanziato con le risorse messe a disposizione dai soci di Alta
Toscana Innova, a dimostrazione afferma Massimo Geri (SVRA) della
consapevolezza dell’intera compagine sociale che, oggi più di sempre, gli
imprenditori sono chiamati ad operare responsabilmente, afnchè i loro territori,
quelli dove con successo e da lungo tempo esercitano l’attività, tornino a
svilupparsi in termini durevoli e sostenibile.

Due sono i proli di originalità che differenziano il Premio da tutti i bandi
predisposti dalle varie istituzioni pubbliche e private.

Il primo è rappresentato – affermano Vittorio Barni (Rose Barni) e Massimo
Capecchi (CIMA Impianti) – dalla prescrizione che ogni idea innovativa
proposta dagli studenti si dimostri potenzialmente in grado di generare una
start up.

Il secondo è rappresentato – aggiungono Giuseppe Gori (CAP Prato) e Simone
Bartoli (Flora Toscana) – dall’impegno del team vincitore a svolgere un percorso
strutturato di validazione, propedeutico alla costituzione di una nuova impresa
con il connesso supporto nanziario ai progetti

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

In base a tali previsioni regolamentari – conferma il Prof. Pasquale Silvestro,
insegnante di Gestione Progetto ed organizzazione d’impresa presso ITTIS di
Pistoia – gli studenti del quinto anno di informatica del Fedi-Fermi (Leonardo
Bellari, Michele Camiciotti, Francesco Mattioli, Sara Rondini) che, nel 2024,
hanno vinto il primo premio con TAPP, applicazione destinata ad agevolare la
prenotazione dei servizi di mobilità per anziani e disabili, hanno partecipato nei
mesi scorsi ad un percorso di validazione della loro idea sotto la guida di
Massimo Canalicchio, esperto nel supporto all’avvio di startup e spinoff
universitari, trainer per aspiranti imprenditori, mentor di startup e Manager in
percorsi di formazione sull’innovazione e strumenti di business modeling e
business design.
Ci sono, quindi, tutti gli ingredienti perché il Premio si consolidi e cresca grazie
anzitutto ai talenti dei giovani partecipanti al concorso, i quali il 12 giugno
avranno, a partire dalle ore 18.00, la possibilità di presentare i propri progetti e,
con essi, una positiva visione del nostro prossimo futuro.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.