Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Pesca, interrogazione Curti (PD): su iniziative sostegno economico e tutela operatori e comparto regione Marche


Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

image_print

Roma – Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-03991

presentato da

CURTI Augusto

testo di

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Mercoledì 21 maggio 2025, seduta n. 483

CURTI. — Al Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, al Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica. — Per sapere – premesso che:

il mosciolo selvatico del Conero costituisce una peculiarità biologica e culturale del litorale marchigiano, riconosciuto anche da Slow Food come presidio da tutelare, in quanto simbolo della pesca artigianale a basso impatto ambientale, profondamente radicata nel tessuto sociale e produttivo delle comunità costiere di Ancona e Portonovo;

la pesca del mosciolo rappresenta per decine di operatori un’attività esclusiva, strettamente legata alla stagionalità e alla specificità dell’habitat locale, con una filiera corta e un indotto che coinvolge ristorazione, turismo sostenibile e commercio locale. Attualmente sono attive 31 autorizzazioni, in gran parte riferite a unità monoattività per le quali la raccolta dei mitili costituisce oltre il 90 per cento del fatturato annuo;

per la stagione 2025, su proposta dell’assemblea dei pescatori locali, avallata dalla Consulta regionale della Pesca, l’apertura della campagna di pesca – solitamente fissata al 15 maggio – è lì stata posticipata di un mese, al 15 giugno, in considerazione della situazione di sofferenza della risorsa e con l’intento di consentire l’attivazione, da parte della regione Marche, di strumenti di sostegno economico a favore delle imprese interessate dal fermo;

nonostante le motivazioni addotte – di natura sia ambientale che socioeconomica – non risulta, a tutt’oggi, che la regione Marche abbia adottato o presentato un piano di ristori o di misure compensative per le imprese del settore;

i dati riferiti dagli operatori segnalano un quadro di crescente criticità: nel biennio 2023-2024 le perdite di fatturato hanno superato il 30 per cento, con punte superiori al 70 per cento, e nel corso del 2024 – nonostante la chiusura anticipata della stagione – non è stato riconosciuto alcun ristoro, aggravando ulteriormente la situazione economico-finanziaria del comparto;

l’incontro svoltosi nei mesi scorsi tra l’assessore regionale alla pesca e i rappresentanti del Ministero dell’agricoltura non ha prodotto, almeno formalmente, esiti concreti né indicazioni chiare circa eventuali misure condivise tra i livelli istituzionali. L’assenza di trasparenza e comunicazione istituzionale contribuisce ad alimentare incertezza e sfiducia tra gli operatori;

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

l’intero comparto appare oggi privo di prospettive stabili: la prosecuzione delle attività è minacciata non solo dal deterioramento dell’ecosistema marino, ma anche dalla mancanza di strumenti di tutela e accompagnamento economico che garantiscano, in un’ottica di transizione sostenibile, la sopravvivenza di un segmento produttivo ad alto valore territoriale;

organizzazioni del terzo settore, associazioni ambientaliste, ricercatori universitari, rappresentanti istituzionali locali e gli stessi pescatori hanno espresso, attraverso appelli pubblici e documenti ufficiali, la necessità di avviare una strategia regionale e nazionale integrata che combini salvaguardia ambientale, sostenibilità economica e valorizzazione del patrimonio culturale marittimo –:

se si intendano attivare, in raccordo con la regione Marche, iniziative urgenti e strutturate volte a garantire ristori economici agli operatori danneggiati, nonché la tutela della risorsa marina e la continuità di un comparto identitario e strategico per l’economia costiera marchigiana.
(5-03991)

image_pdfimage_print






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri