Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Premio Industria Felix, il sistema imprenditoriale campano in crescita


Gli strumenti finanziari messi a disposizione dalla Politica di Coesione europea della Regione Campania hanno stimolato il tessuto imprenditoriale campano raggiungendo i risultati sperati. Il dato emerge dallo stato di salute dell’economia regionale che si conferma in forte crescita.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Se ne è discusso nel corso del Premio Industria Felix, “La Campania che compete”, promosso da Industria Felix Magazine in collaborazione con Cerved, con il patrocinio e la co-organizzazione della Regione Campania, tenutosi nella sala Newton di Città della Scienza.

Durante l’incontro sono stati presentati in anteprima i risultati dell’indagine sui bilanci 2023 di oltre 20.000 società di capitali campane con fatturato superiore al milione di euro. I dati confermano un’economia regionale in forte crescita. Un segnale concreto di vitalità e dinamismo del tessuto produttivo campano, che trova piena espressione nelle 67 imprese premiate come le più competitive, affidabili e in alcuni casi sostenibili, secondo un algoritmo di analisi oggettiva dei bilanci.

“Risultati davvero straordinari – ha commentato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca – grazie anche all’accompagnamento che l’impresa campana ha ricevuto dalla Regione. Abbiamo promosso bandi, abbiamo promosso contributi, abbiamo dato una mano anche quando ci siamo dovuti caricare con garanzie pubbliche gli interessi per il credito bancario richiesto dalle imprese. Abbiamo in corso programmi di investimento davvero straordinari, oltre 3 miliardi di euro solo per l’edilizia ospedaliera, 800 milioni di euro per le opere di viabilità e di assetto del territorio, centinaia di milioni di euro per i sistemi idrici”

Opportunità alle quali si aggiungono quelle promosse da nuovi bandi come ricordato dall’assessore alle Attività Produttive e al Lavoro Antonio Marchiello il quale ha ricordato il bando STEP di 50 milioni “Un bando open – ha ricordato Marchiello – che può anche crescere”. La cifra prevede progettualità che hanno un minimo di 2 milioni e mezzo”. “Come Regione – ha proseguito abbiamo approvato un bando di 50 milioni per aiutare le imprese nelle assunzioni”.

Nel corso dell’evento, la Direzione Generale per lo Sviluppo Economico della Regione Campania ha illustrato i nuovi strumenti regionali di sostegno alle imprese e di attrazione degli investimenti, con gli interventi della direttrice generale Raffaella Farina e della dirigente Daniela Michelino.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

“La Campania sta investendo in innovazione e diversificazione dei mercati – ha detto Raffaella Farina – soprattutto a causa della politica tariffaria di Trump. La Regione investe in internazionalizzazione. Siamo di ritorno da Montreal dove abbiamo promosso il settore aerospaziale e prossimamente punteremo al mercato Saudita e in Giappone, dove parteciperemo all’Expo di Osaka”.

Incentivare la presenza di nuove imprese e la partecipazione estera in Campania è una leva strategica importantissima per la crescita del sistema economico secondo Daniela Michelino che ha ricordato come “La Regione Campania incentivi queste opportunità sia con servizi classici per le imprese straniere che intendono investire in Italia, ma anche con servizi digitali”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione