Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Microsoft Italia e Confapi rinnovano la collaborazione per l’adozione responsabile dell’AI nelle PMI


Microsoft Italia e CONFAPI hanno siglato un nuovo protocollo d’intesa, rinnovando così la loro collaborazione strategica mirata a promuovere un’adozione efficace e responsabile dell’intelligenza artificiale generativa tra le piccole e medie imprese italiane. La firma è avvenuta in occasione della tappa conclusiva del roadshow “Le potenzialità dell’IA per la crescita delle PMI”, un’iniziativa che tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 ha attraversato l’Italia per diffondere conoscenza e supportare le imprese nell’implementazione dell’AI generativa.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Il roadshow, rivolto alle territoriali e alle aziende Confapi e sviluppato con la collaborazione dei partner Microsoft Var Group e Lodestar, ha coinvolto 1000 imprenditori su tutto il territorio nazionale. Attraverso workshop formativi e training online, i partecipanti hanno potuto acquisire competenze sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa e avviare progetti di adozione responsabile.

Grazie al rinnovo di questa collaborazione, la prima di Microsoft Italia con un’associazione nazionale datoriale, Microsoft e Confapi continueranno il programma volto a promuovere tra le aziende associate le opportunità concrete dell’AI per migliorare produttività ed efficienza. L’accordo prevede percorsi di formazione, l’accesso a strumenti collaborativi avanzati, la condivisione di best practice, assistenza e l’apertura di un canale diretto per informazioni e risorse dedicate Microsoft. È inoltre pianificato un nuovo workshop online dal titolo “AI per le PMI: come e perché usarla in azienda”, aperto a tutte le PMI e imprenditori italiani, in programma per il 28 maggio alle ore 17:00, durante il quale si potrà sperimentare l’uso dell’AI attraverso casi d’uso concreti e formazione specifica.

Da Confapi si sottolinea come la collaborazione con Microsoft proceda con risultati importanti e come l’intelligenza artificiale rappresenti uno strumento fondamentale per le imprese associate, capace di migliorarne l’efficienza, la competitività e la sicurezza sul lavoro. L’obiettivo condiviso è quello di accrescere le competenze nell’utilizzo dell’AI generativa attraverso la comprensione e l’adozione responsabile della tecnologia, evidenziando come questa partnership rappresenti una grande opportunità per il sistema Confapi, proiettato verso il futuro. Un ringraziamento particolare è stato rivolto a Unimatica Confapi per il suo ruolo nel facilitare vantaggi competitivi per il sistema produttivo.

Da Microsoft Italia si ribadisce che l’intelligenza artificiale non è un’opportunità riservata solo alle grandi aziende, ma una leva strategica a disposizione di tutte le realtà, incluse le PMI, pilastro dell’economia nazionale. Si ritiene che l’AI possa accelerare l’innovazione per ogni organizzazione, portando vantaggi significativi come l’ottimizzazione dei processi, il miglioramento della produttività, esperienze cliente personalizzate e l’accesso a nuove opportunità di mercato. L’impegno congiunto con Confapi è rendere l’intelligenza artificiale accessibile per permettere a ogni impresa di crescere e competere globalmente.

Questa collaborazione strategica si inserisce nel più ampio progetto Microsoft AI L.A.B. (Learn – Adopt – Benefit), un’iniziativa lanciata a settembre 2023 per promuovere le opportunità dell’AI generativa per aziende pubbliche e private, PMI, professionisti e studenti, contribuendo alla crescita sostenibile dell’Italia. Attraverso AI L.A.B., le organizzazioni possono intraprendere percorsi di valutazione, sviluppo e implementazione di soluzioni AI, con consulenza personalizzata e formazione per accrescere il vantaggio competitivo. Ad oggi, AI L.A.B. ha coinvolto oltre 400 aziende e 35 partner dell’ecosistema Microsoft, che hanno lavorato a più di 600 progetti di adozione responsabile dell’AI generativa.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

È possibile inviare la richiesta di iscrizione via e-mail, scrivendo all’indirizzo segreteria@confapisicilia.it



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga