Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Torino, Intesa Sanpaolo: presentati i risultati della sesta edizione di Techstars alle OGR


Intesa Sanpaolo con Techstars: oltre 130 milioni di investimenti e 600 nuovi posti di lavoro, presentate a Torino 12 startup internazionali al Demo Day 2025

Si è conclusa con grande successo la sesta edizione del programma di accelerazione Techstars Transformative World Torino. Il Demo Day, ospitato alle OGR Torino, ha visto 12 startup altamente innovative, selezionate tra centinaia di candidature da ogni continente, presentare i propri progetti davanti a investitori, partner, corporate e rappresentanti dell’ecosistema. Le startup, al termine di un percorso intensivo di tre mesi, hanno condiviso tecnologie e prospettive di business in ambiti che spaziano dall’Intelligenza Artificiale al Deep Tech, dalla robotica al Future of Work, fino a soluzioni per la salute, la creatività e l’ambiente. Il tutto in linea con le traiettorie ESG, Net-Zero e Circular Economy, alla base della tesi di investimento del programma.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Attivo dal 2020 con quartier generale alle OGR Tech, il programma Techstars, sostenuto da Intesa Sanpaolo Innovation Center, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT, ha accelerato in sei edizioni 69 startup provenienti da tre continenti, generando oltre 130 milioni di dollari di investimenti post-programma, più di 600 nuovi posti di lavoro, oltre 80 accordi di Proof of Concept con imprese italiane e 3 exit di successo.

Intesa Sanpaolo ha colto con lungimiranza la sfida dell’innovazione come leva strategica per la competitività e la sostenibilità”, ha dichiarato Paola Angeletti, Presidente di Intesa Sanpaolo Innovation Center. “È con questo spirito che portiamo avanti il nostro impegno a Torino, dove abbiamo contribuito a far crescere un ecosistema dell’innovazione vivace e attrattivo”.

Per Marco Gilli, Presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo, “il programma Techstars rappresenta un tassello fondamentale della strategia promossa dalla nostra Fondazione per posizionare Torino sulla mappa mondiale degli ecosistemi dell’innovazione”. “In questi sei anni Techstars si è affermato come un autentico volano di innovazione”, ha sottolineato Anna Maria Poggi, Presidente della Fondazione CRT. “Un’iniziativa che genera opportunità concrete per le giovani imprese più innovative”.

Le startup della classe 2025 includono realtà da tutta Europa come AlterEcho (robotica remota per laboratori), Axem (assistente di coding per industrie regolamentate), Granter.ai (agente AI per finanziamenti), fino ad aziende italiane come Arbor Insight (agritech), BettaKnit (maglieria fai-da-te), e MateriaIntel (AI per la gestione dei tributi ambientali). Tutti i dettagli sui progetti sono disponibili online. Il programma si inserisce in una strategia di lungo periodo per rafforzare l’ecosistema torinese dell’innovazione, culminata nel riconoscimento di Torino come “Capitale Europea dell’Innovazione 2024/2025” da parte della Commissione Europea.





Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio