Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Harvard perde 2,4 miliardi e 1.000 borse: i tagli alla ricerca colpiscono duro (dall’Ai alla salute)


Mentre il governo degli Stati Uniti taglia i finanziamenti all’Università di Harvard, il danno alla ricerca dell’università diventa sempre più evidente. La rivista scientifica Nature ha raccolto dati e documenti calcolando che i ricercatori dell’università hanno perso quasi 1.000 borse di studio per un valore di oltre 2,4 miliardi di dollari.
Una mail inviata ad Harvard dalla National Science Foundation (NSF) statunitense elenca 193 sovvenzioni soppresse per un valore di quasi 150 milioni di dollari, mentre una del Dipartimento della Difesa (DoD) statunitense ne registra 56 per un valore di 105 milioni di dollari. Altri tagli sono più modesti: ad esempio, il Dipartimento dell’Agricoltura e il Dipartimento per l’Edilizia Abitativa e lo Sviluppo Urbano hanno interrotto tre sovvenzioni ciascuno. Ma la tranche di gran lunga più consistente proviene dai National Institutes of Health (NIH) statunitensi, il maggiore finanziatore mondiale della scienza biomedica: sta tagliando oltre 600 sovvenzioni per un valore di circa 2,2 miliardi di dollari in più anni. I tagli non includono gli ospedali affiliati ad Harvard.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Attraverso i finanziamenti per la ricerca, il governo statunitense finanzia circa l’11% del budget annuale di Harvard, pari a 6,4 miliardi di dollari, e queste cancellazioni saranno devastanti, affermano i ricercatori. “Harvard non può, nemmeno con le sue ingenti risorse, compensare questa perdita di finanziamenti federali”, afferma Joseph Loparo, un chimico biologico della Harvard Medical School di Boston, Massachusetts, che ha perso due finanziamenti del NIH per lo studio dei processi di riparazione del DNA, per un totale di 4,3 milioni di dollari.

Dopo che il Dipartimento per la Sicurezza Interna degli Stati Uniti ha annunciato di aver annullato la possibilità per Harvard di iscrivere studenti internazionali, l’università ha intentato causa e un giudice statunitense ha rapidamente sospeso temporaneamente la politica dell’amministrazione Trump fino a quando non si potrà tenere un’udienza. Ma intanto si fanno i conti dei danni, scientifici ed economici.

Sebbene l’amministrazione Trump abbia interrotto i finanziamenti ad altri istituti di ricerca, come la Columbia University di New York (dove sono stati sospesi oltre 400 milioni di dollari di sovvenzioni federali), “le cancellazioni ad Harvard sono di portata eccezionale”, sottolinea Nature dal suo sito. Ad esempio, la stragrande maggioranza dei finanziamenti NIH dell’università è stata interrotta. E i tagli a diverse agenzie includono finanziamenti per priorità dichiarate dall’amministrazione Trump, come l’intelligenza artificiale e la fisica quantistica. Un finanziamento di 20 milioni di dollari per un centro di materiali quantistici è stato cancellato, insieme a diversi finanziamenti multimilionari per l’informatica quantistica. Molti di questi finanziamenti hanno collaboratori multi-istituzionali “la cui situazione finanziaria non è chiara”.
La Casa Bianca e il Dipartimento della Difesa non hanno risposto alla richiesta di commento di Nature.



Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese