Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Fondo sociale del GIC. Gruppo Imprese Chieresi. Assegnati i primi fondi a sostegno di famiglie fragili di Cambiano


CAMBIANO – 27 maggio 2025 – Alcuni bambini di Cambiano potranno praticare sport grazie al sostegno fornito dal Fondo sociale del GIC, Gruppo Imprese Chieresi, sovvenzionato dalle aziende aderenti al sodalizio e dalla BTM, Banca Territori del Monviso.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Dario Kafaie, presidente del Gruppo Imprese Chieresi. Informa: «Si tratta del primo intervento a favore delle famiglie fragili con figli in età scolare, come previsto al momento della nascita del Fondo sociale. Il nostro obiettivo è di replicarlo a breve in altre realtà, rafforzando il legame tra il tessuto imprenditoriale locale e il proprio territorio». Nello specifico, il contributo sarà versato dal Gruppo Imprese Chieresi all’Asd Cambiano Calcio per finanziare l’iscrizione alla società e l’acquisto del necessario materiale sportivo a favore di alcuni bambini, le cui famiglie sono state segnalate da Carlo Vergnano, sindaco di Cambiano. Dario Kafaie, presidente del GIC, aggiunge questo: «Ringrazio il Comune di Cambiano per essere stato il primo, tra i 37 del nostro ambito di riferimento, a rispondere all’appello che avevamo lanciato e a fornirci i nominativi e l’ambito specifico in cui intervenire, permettendoci così di andare ad aiutare direttamente chi ha bisogno: spero che altre Amministrazioni ne possano seguire l’esempio. Con questa operazione, a cui la Banca BTM ha aderito da subito con entusiasmo, il GIC vuole creare ricadute positive all’interno della propria area geografica e tenere collegati gli aspetti economici con quelli sociali».

La cerimonia di consegna del contributo al vice-presidente del Cambiano Calcio, Giovanni Memola, si è svolta simbolicamente all’interno di un’eccellenza industriale presente sul territorio cambianese – la Pininfarina – che da quest’anno è anche ufficialmente associata al Gruppo Imprese Chieresi. «Restituire al territorio fa parte delle priorità di Pininfarina, in quanto riteniamo che le aziende abbiano un dovere di responsabilità verso la Comunità in cui sono ospitate – ha spiegato l’amministratore delegato Silvio Angori, presente all’evento, affiancato dal direttore risorse umane Roberto Mattio e dal responsabile sicurezza e ambiente, Gaetano Maradei.

La Banca Territori del Monviso è stata invece rappresentata da Marco Mondino, responsabile della rete di vendita della Due Province, e dall’avvocato Franco Gambino, amministratore del CdA: «Questa sinergia che ha dato vita al Fondo sociale del GIC e portato oggi a una prima azione concreta, ci permette di promuovere una Comunità inclusiva e attenta al benessere collettivo – hanno spiegato Mondino e Gambino -. La crescita sociale del territorio è un aspetto-chiave nelle politiche portate avanti da BTM», hanno dichiarato.

«Ringrazio il Gruppo Imprese Chieresi e la Banca BTM per la sensibilità dimostrata – ha chiuso il sindaco Carlo Vergnano, che nell’occasione ha anche ascoltato e accolto le richieste da parte dell’amministratore delegato di Pininfarina Spa relative all’incentivo della mobilità sostenibile per i propri dipendenti -. Abbiamo in previsione di migliorare il collegamento ciclo-pedonale con la stazione e siamo disponibili a valutare il supporto a eventuali richieste di potenziamento del trasporto pubblico locale per migliorare gli spostamenti dei lavoratori senza ricorrere ai mezzi privati».
*
FONTE: comunicato Ufficio stampa Gruppo imprese Chieresi

Microcredito

per le aziende

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere