Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

“Serve uno Stato più vicino all’economia reale”


Un’Europa più attenta alle piccole imprese, uno Stato che torni a sostenere l’economia reale, e una transizione green che non lasci indietro nessuno. Sono alcuni dei messaggi lanciati da Danilo Della Valle, europarlamentare del Movimento 5 Stelle, durante la sua visita alle PMI del nucleo industriale di San Salvo, in Abruzzo. L’incontro ha segnato l’avvio regionale della “Settimana degli europarlamentari”, iniziativa promossa a livello nazionale dalla Cna – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, per mettere in contatto diretto istituzioni e tessuto produttivo.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Un tour nel cuore produttivo dell’Abruzzo

Accompagnato da Francesco Taglieri, capogruppo M5S al Consiglio regionale, Della Valle ha raccolto le istanze di un territorio che, tra innovazione e difficoltà strutturali, chiede attenzione, ascolto e azioni concrete. Presenti anche i vertici di Cna Abruzzo e Cna Chieti, con Savino Saraceni, Silvio Calice, Cesare Altieri e Letizia Scastiglia, oltre alla sindaca di San Salvo, Emanuela De Nicolis.

L’itinerario ha toccato aziende della filiera automotive, come Ciavatta, D’Andrilli, Di Santo e Valci, e imprese tecnologiche come Nacom, specializzata in carpenteria di precisione, e Tcm, leader nella robotica e automazione meccanica, già presente nei mercati di Europa, Cina e Brasile.

Le sfide delle PMI: formazione, energia, burocrazia

Matteo Natale, CEO di Nacom, ha sintetizzato lo spirito che anima queste imprese: “Sudore, impegno e sacrificio. Siamo una squadra, da soli non si va lontano”. Una squadra che però oggi si confronta con sfide complesse: transizione ecologica, dazi commerciali, costo dell’energia e carenza di manodopera qualificata.

Il tema della formazione è stato rilanciato da Francesco Taglieri, che ha ricordato come in Abruzzo siano disponibili 18 milioni di euro da destinare alla formazione professionale, ma che “serve un confronto reale con le imprese su come utilizzarli”.

A pesare è anche la burocrazia, che secondo Cna nazionale può essere semplificata senza danni, generando risparmi per oltre 7,5 miliardi di euro, grazie a un piano di “tagli indolori” elaborato e già presentato alle istituzioni.

Contabilità

Buste paga

 

Le richieste a Bruxelles: meno regole calate dall’alto, più sostegno diretto

Il direttore di Cna Abruzzo, Silvio Calice, ha lanciato un messaggio chiaro: “L’Europa appare troppo spesso distante, matrigna per le piccole imprese, con misure disegnate sulla grande industria. Serve un cambio di passo, che metta al centro le esigenze di artigiani e PMI”.

Della Valle ha raccolto l’appello, riconoscendo la necessità di una transizione ecologica sostenibile e compatibile con la realtà produttiva locale: “Serve realismo, l’obiettivo green resta prioritario, ma va accompagnato da politiche industriali e di sostegno, sia ai produttori che ai consumatori più vulnerabili. Se si sbaglia approccio, si rischia – come in Germania – di favorire una riconversione industriale militare. Questo è il contrario di ciò che vogliamo”.

Aprire ai mercati emergenti per superare i dazi

Commentando l’inasprimento delle barriere commerciali tra Europa e Stati Uniti, Della Valle ha indicato la Cina come uno dei mercati su cui puntare, grazie alla crescita dei consumi interni. “Lo Stato può e deve intervenire per accompagnare le nostre imprese verso nuovi sbocchi, aiutandole a superare l’impatto dei dazi e a sfruttare le opportunità globali”.

Un percorso che continua

Quella di San Salvo è solo la prima tappa del percorso abruzzese, che porterà altri europarlamentari a contatto con le realtà imprenditoriali della regione. La Cna punta a costruire un confronto sistemico tra Bruxelles e i distretti produttivi italiani, con l’obiettivo di rendere le PMI protagoniste della transizione economica, ecologica e digitale.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!