Microcredito

per le aziende

 

Connact Finance & Insurance: 27/5 a Roma evento dedicato a finanza, sistema produttivo e sostenibilità


Qual è il ruolo della finanza nel rilancio dell’economia reale europea? E in che modo la finanza si coniuga con la sostenibilità nel contesto della proposta Ue per l’Unione del risparmio e degli investimenti? Se ne parlerà giovedì 29 maggio presso Spazio Europa di Roma nell’evento Connact Finance & Insurance dal titolo ‘Il piano Ue per investire i risparmi degli europei nelle aziende europee’. Al centro, le politiche Ue e quelle nazionali volte a favorire il supporto dell’economia reale da parte del settore finanziario attraverso la trasformazione di una parte della massa dei depositi retail in investimenti nel sistema produttivo. L’evento è organizzato da Connact, la piattaforma di eventi che favorisce il confronto tra soggetti privati e istituzioni attraverso momenti di networking, in collaborazione con il Parlamento europeo.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

L’evento vedrà l’incontro tra aziende del comparto finanziario e assicurativo e istituzioni nazionali e internazionali. A partecipare, tra gli altri, il sottosegretario al Lavoro e alle Politiche sociali, Claudio Durigon e il sottosegretario all’Economia, Federico Freni. Al centro del confronto le attese legate alla Savings and investments Union, l’iniziativa proposta dalla Commissione Europea per mobilitare le risorse finanziarie dell’Ue verso gli investimenti su industria, difesa e tech, rendendo così le imprese del vecchio continente in grado di tornare a essere competitive con i big player americani, cinesi e non solo.

Interverranno Maria Luisa Gota, responsabile della Divisione Asset Management di Intesa Sanpaolo e amministratrice delegata di Eurizon Capital SGR, Marcello Bianchi, vicedirettore generale di Assonime, Ignace Gustave Bikoula, Federcasse, responsabile dell’ufficio di Bruxelles e del Servizio affari normativi e rapporti con l’Ue, Fabio Marchetti, Head of Public Affairs and Regulatory Advocacy di Assicurazioni Generali, l’eurodeputato Giovanni Crosetto della Commissione Econ, l’eurodeputato Giuseppe Lupo, vicepresidente Budg e membro Cont, Pech e Tran, l’eurodeputato M5S/ The Left Gabriele Pedullà, nelle commissioni Econ, Itre, Imco, Libe, il senatore Claudio Borghi, commissioni Biancio e Politiche Ue, e Lauro Panella, commissione Ue, Gabinetto della commissaria Albuquerque. A chiudere il primo panel l’intervento del sottosegretario al Lavoro e Politiche Sociali Claudio Durigon, dal titolo ‘Il ruolo dei fondi pensione a sostegno dell’economia’.

Si approfondirà, poi, il caso italiano, con il Fondo Nazionale Strategico Indiretto (Fnsi), il nuovo veicolo pubblico-privato del ministero dell’Economia e delle Finanze per investire nelle aziende quotate a Piazza Affari, ideato per mobilitare circa 700 milioni di euro. Ne parlano i promotori, Maria Luisa Gota, Stefano Firpo, direttore generale Assonime, Ignace Gustave Bikoula, Santo Borsellino, Head of Governance and Public Affairs di Generali Investments Holding Spa. Interverranno poi il deputato Alberto Gusmeroli, presidente della commissione Attività produttive, il deputato Giorgio Lovecchio, vicepresidente della commissione Finanze, il deputato Piero De Luca, commissione Politiche Ue, la deputata Ylenja Lucaselli, Commissione Bilancio e il senatore Mario Turco, Commissione Finanze. Le conclusioni sono affidate a Federico Freni, sottosegretario all’Economia. Entrambi i panel saranno moderati da Giuliano Zulin, caporedattore economia di GEA.

Saluti istituzionali di Fabrizio Spada, responsabile Relazioni Istituzionali Ufficio di Collegamento del Parlamento Ue in Italia, e Claudio Casini, direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione Ue.

L’evento è in collaborazione con l’Ufficio Italia del Parlamento europeo, con il patrocinio di Commissione europea, ENEA, European Commitee of the Regions, Provincia Autonoma di Bolzano Alto Adige, Regione Calabria, Regione Lazio e Regione Molise. Connact è promosso anche da Assonime, Federcasse – BCC Credito Cooperativo, Generali e Intesa San Paolo. Media partner Eunews, Gea Agency, L’infografica, Insurzine, Radio Radicale, SimplyBiz e We Wealth.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio