Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Idee imprenditoriali e sostenibili grazie a 2600 studenti


Innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale, inclusione sociale, moda responsabile, benessere quotidiano e valorizzazione del territorio: sono queste alcune delle aree su cui si concentrano i progetti di startup della quarta edizione del contest “La mia impresa, il mio futuro”. L’iniziativa è promossa da Fondazione Sodalitas in collaborazione con otto imprese associate, la Camera di Commercio di Varese e l’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Idee imprenditoriali e sostenibili grazie a 2600 studenti

2.600 studenti, 28 Istituti scolastici, più di 100 seminari, quasi 500 progetti d’impresa: questi sono i numeri del contest, che quest’anno si è esteso ulteriormente: oltre alle province di Varese, Milano, Monza e Brianza e Sondrio, già presenti nella scorsa edizione, l’iniziativa ha coinvolto anche gli Istituti scolastici delle province di Genova, Torino e Brescia.

Studenti e studentesse sono stati protagonisti di un percorso basato sulla metodologia del project work verso il potenziamento delle competenze imprenditoriali e di sostenibilità, attraverso l’educazione all’imprenditorialità e la creazione di imprese sostenibili e innovative. Ragazze e ragazzi, guidati dai manager volontari di Fondazione Sodalitas, Brianza Solidale, Gruppo Volontari per il Sociale, Merlino e VSP-Volontari Senior Professionali, hanno lavorato in gruppo alla progettazione della propria startup, mettendo in pratica strumenti tipici del mondo aziendale e sviluppando un vero e proprio business plan, secondo l’approccio del learning by doing.

I partner dell’impresa

Tra i partner dell’iniziativa otto imprese associate a Fondazione Sodalitas – BPER, DNV, Fondazione Bracco, Hogan Lovells, Intesa Sanpaolo, RINA, SIAS, Sky Italia – e una rete di attori e istituzioni del territorio: Camera di Commercio Varese, Confindustria Varese, Confcooperative Insubria, Federmanager Varese, Elmec, Eolo, Novello, Ricoh Italia, SMC Automation e Università LIUC.

L’ampliamento territoriale di “La mia impresa, il mio futuro” in Lombardia è parte del progetto Get Ready!, selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da JPMorgan Chase.

I 25 progetti di start-up vincitori del contest sono stati premiati dalla giuria oggi durante un evento tenutosi al centro congressi Ville Ponti di Varese a cui sono intervenuti Alberto Pirelli, Presidente di Fondazione Sodalitas, Mauro Vitiello, Presidente di Camera di Commercio Varese e Giuseppe Carcano, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

I commenti all’iniziativa

Alberto Pirelli, Presidente di Fondazione Sodalitas, ha dichiarato: “L’investimento continuo nelle competenze dei giovani è una priorità per tutto il Paese, che sollecita il contributo decisivo di scuole e università, aziende e istituzioni. Fondazione Sodalitas realizza partnership di impatto sociale tra imprese e sistema educativo che preparano le giovani generazioni a un mondo del lavoro in continua evoluzione. Le aziende, impegnandosi a costruire alleanze di valore con la scuola, diventano più efficaci nell’attrarre il capitale umano di cui hanno bisogno, e quindi più competitive.”

“Come Camera di Commercio di Varese crediamo fermamente che il dialogo tra scuola e mondo del lavoro sia una delle chiavi fondamentali per costruire un futuro solido per le nuove generazioni e, con esse, per il nostro sistema economico, ha affermato Mauro Vitiello, Presidente di Camera di Commercio Varese. È per questo che abbiamo aderito con convinzione e riconosciamo pienamente il valore di iniziative come questa, che rientra pienamente nel progetto Nuove Generazioni del Programma Pluriennale 2023–2028 della Camera di Commercio di Varese, uno dei tre assi strategici su cui si fonda il nostro impegno per lo sviluppo del territorio. In quest’ottica, è fondamentale anche il collegamento con le attività del nostro Punto Nuova Impresa, strumento pensato proprio per accompagnare e supportare giovani verso percorsi di autoimprenditorialità. Le idee di startup rappresentano i primi germogli di una cultura imprenditoriale, pertanto Camera di Commercio ha sostenuto tutte e quattro le edizioni del progetto, premiando ogni anno due idee di startup e mettendo a disposizione le proprie sedi per l’evento conclusivo”.

“Siamo particolarmente orgogliosi dei risultati raggiunti dal progetto di Fondazione Sodalitas ‘La Mia Impresa, Il Mio Futuro’, che ha coinvolto oltre 2.600 studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Varese. L’ingresso nelle aule di manager ed esperti d’impresa ha rappresentato un’opportunità unica per i ragazzi, che hanno potuto confrontarsi direttamente con professionisti capaci di trasferire non solo conoscenze tecniche, ma anche quell’expertise maturata sul campo che fa davvero la differenza nel mondo del lavoro, ha spiegato Giuseppe Carcano, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese. Il progetto ha posto grande enfasi sullo sviluppo delle competenze chiave per l’imprenditorialità, secondo il framework europeo EntreComp, e delle cosiddette life skills, fondamentali per affrontare con consapevolezza e responsabilità le sfide del futuro. Crediamo fermamente che la sinergia tra scuola e impresa sia la strada maestra per preparare i giovani a essere protagonisti attivi e consapevoli della società di domani, dotandoli di strumenti concreti per realizzare le proprie aspirazioni personali e professionali.”



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Carta di credito con fido

Procedura celere