Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

2.781 attività al suo fianco (FOTO)


Aca compie 80 anni – foto gallery di Pierangelo Vacchetto

ALBA Ottant’anni di storia e una crescita costante: l’Associazione Commercianti Albesi (Aca) ha celebrato l’annuale assemblea dei soci lunedì 30 giugno a Fontanafredda, facendo il punto su un’attività intensa e sempre più apprezzata dalle imprese del territorio. Tra gli ospiti anche Carlo Sangalli, presidente nazionale di Confcommercio. I soci dell’Aca sono oggi 2.781, con 50 nuove adesioni rispetto al 2024. Tra questi, anche 368 affiliati al Consorzio turistico Langhe Monferrato Roero.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Servizi, consulenze e formazione in continuo aumento

Nel corso del 2023, l’Aca ha seguito 5.480 pratiche come patronato Enasco, curato oltre mille contabilità aziendali e gestito circa 6.000 dichiarativi. In ambito paghe, ha elaborato più di 163.000 cedolini per 947 aziende. Per la sicurezza sul lavoro, ha assunto l’incarico di responsabile del servizio di prevenzione e protezione per 254 imprese e fornito assistenza Haccp a 371 realtà.

Un altro pilastro è la formazione: nel 2024 sono stati erogati oltre 250 corsi, frequentati da 2.575 allievi, per un totale di 6.000 ore di lezione.

Sanità e territorio: il ruolo del poliambulatorio

All’interno del gruppo Aca opera anche il Poliambulatorio San Paolo, con 124 specialisti e 47.700 prestazioni sanitarie fornite nel solo 2023. Un servizio in costante espansione, che integra l’offerta associativa rivolta non solo alle imprese, ma anche alla cittadinanza.

Il commento di Viglione: «Una responsabilità verso tutto il territorio»

Giuliano Viglione, presidente Aca e Confcommercio Piemonte, ha tracciato un bilancio dell’attività: «In questi primi ottant’anni di storia, l’Aca ha sempre tenuto saldo il legame con le imprese attraverso l’impegno quotidiano dei nostri consulenti e collaboratori. La nostra, ne siamo consapevoli, è una struttura che costituisce un punto di riferimento per le attività economiche.» E ha aggiunto: «Da sempre siamo in prima linea in tutte le battaglie finalizzate a mantenere e, se possibile, migliorare il benessere di Alba, Langhe e Roero».

Fabrizio Pace: «Crescita costante, solidità per il futuro»

Fabrizio Pace, direttore dell’Aca, ha sottolineato il valore umano ed economico del gruppo: «Il gruppo Aca prosegue il suo cammino. Siamo forti della nostra storia e da essa attingiamo i valori ai quali si ispira il nostro lavoro. La crescita costante dimostra che le imprese apprezzano i tanti servizi creati per loro». Oggi l’associazione può contare su 196 collaboratori: «Una solidità che ci permette di guardare al futuro con ottimismo. Sono molte, quindi, le ragioni per festeggiare».

Su Gazzetta d’Alba in edicola da questa mattina, 1° luglio, l’approfondimento sull’assemblea, l’intervista a Sangalli e le storie di alcuni decani del commercio albese.

 

Banner Gazzetta d'Alba





Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento