Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

inaugurato il Vigo Store di Specialized al Velodromo Vigorelli


Milano riscopre il suo legame con il ciclismo. È stato inaugurato ufficialmente il Vigo Store Specialized all’interno del Velodromo Maspes-Vigorelli, uno dei luoghi più emblematici dello sport meneghino. Un’apertura che non rappresenta solo l’arrivo di un nuovo flagship store dedicato alla celebre casa statunitense di biciclette ad alte prestazioni, ma anche un segnale forte di rinascita per un impianto che ha fatto la storia delle due ruote.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Una boutique nel tempio della velocità

Il Vigo Store è una vera e propria boutique del ciclismo contemporaneo: non un semplice negozio, ma un punto d’incontro per appassionati, atleti e curiosi, in cui convivono tecnologia, design, cultura urbana e spirito sportivo. La scelta di collocarlo al Vigorelli è tutt’altro che casuale: questo impianto, teatro di imprese leggendarie su pista e su strada, è stato il cuore pulsante del ciclismo milanese per decenni.

Il progetto firmato Specialized rappresenta una sintesi tra eredità e innovazione: un ponte tra le glorie del passato e le sfide del futuro. Un luogo in cui acquistare biciclette, accessori e abbigliamento tecnico, ma anche dove vivere esperienze immersive legate al mondo del ciclismo.

Il ruolo di Milanosport e il rilancio del Vigorelli

Determinante nella rinascita del Vigorelli è stato il lavoro di Milanosport, la società che gestisce gli impianti sportivi comunali e che ha creduto fortemente nella valorizzazione multifunzionale di questo spazio.

Come ha ricordato il Presidente e Direttore Generale Lorenzo Lamperti, «investire sul Vigorelli significa restituire alla città un simbolo identitario dello sport italiano, aprendolo a nuove generazioni di sportivi, appassionati e cittadini». Una visione che trova concretezza nel progetto Vigo Store, capace di unire vocazione sportiva, fruibilità pubblica e attrattività commerciale.

Un evento dal respiro internazionale

All’inaugurazione hanno preso parte figure di primo piano del mondo sportivo e istituzionale: il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, rappresentanti delle istituzioni locali, atleti e stakeholder del settore. Presente anche Mike Sinyard, fondatore di Specialized, a suggellare la portata internazionale dell’iniziativa.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Un evento che ha celebrato non solo l’apertura di un nuovo spazio commerciale, ma soprattutto la riaccensione di una fiaccola sportiva che da troppo tempo sembrava essersi spenta nel capoluogo lombardo.

Inaugurazione Vigo Store – Intervento del Sindaco Sala_ foto pagina instagram @milanosport_official

Milano e il ciclismo: un ritorno atteso

Perché, se è vero che Milano è stata per decenni la capitale italiana delle due ruote, negli ultimi anni il ciclismo sembrava essersi allontanato dalla città. Lo dimostra un dato simbolico quanto amaro: da quattro anni la tappa finale del Giro d’Italia non si conclude più sotto il Duomo, com’era tradizione consolidata. Una perdita silenziosa, ma pesante, che ha segnato il progressivo disimpegno della città rispetto a questo sport.

Ecco perché l’inaugurazione del Vigo Store assume un significato che va oltre la semplice apertura di un negozio: è un gesto di restituzione. Un passo concreto verso il recupero dell’identità ciclistica di Milano, che passa attraverso la valorizzazione di luoghi iconici, l’innovazione e il coinvolgimento di una nuova generazione di ciclisti urbani e sportivi.

Milano torna a pedalare. E lo fa partendo dal suo cuore sportivo: il Vigorelli.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contabilità

Buste paga

 

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%