Microcredito

per le aziende

 

Prestiti full digital ancora al lumicino, nonostante gli Investimenti in Intelligenza artificiale – PLTV.it


1 Luglio 2025

di Giuseppe Gaetano, editor in chief

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

La grave incertezza in cui versa il contesto geopolitico amplifica il già negativo effetto dei dazi doganali minacciati dal presidente Usa Donald Trump, e mina la già fragile fiducia di imprenditori e consumatori.

Ciononostante le recenti rilevazioni Bankitalia confermano il trend del calo dei tassi di interesse e della ripresa dei finanziamenti, in maniera larvale anche per le Pmi. Il quadro delineato in apertura dell’ultimo numero di OAMagazine – su cui concordano tutti, dalla Commissione Ue a Confindustria – riprende molti dei concetti espressi dallo stesso presidente OAM Francesco Alfonso (foto), aprendo i lavori dei Leadership Forum Summer e PMI di EMFgroup, in cui si è fatto il punto sui mercati creditizi retail e corporate con i maggiori player del mercato italiano.
A differenza delle famiglie, le aziende hanno più “scorte” da parte per ricorrere all’autofinanziamento e scontano condizioni di offerta che – sebbene meno restrittive – restano comunque prudenti specie per le microimprese manifatturiere, che non hanno beneficiato come le grandi aziende del taglio della Bce al costo del denaro. Proprio alla luce del suddetto contesto macro, l’allentamento monetario potrebbe subire uno stop nelle prossime riunioni di Francoforte: l’obiettivo dell’inflazione al 2% è stato grossomodo raggiunto ma, al di là delle tensioni internazionali, il ciclo ribassista avviato dal board un anno fa si sarebbe comunque avvicinato al capolinea.

L’azione di tante varabili rende davvero arduo prevedere con certezza gli sviluppi del mercato. Pare che a micro e piccole imprese non resti che sperare nelle garanzie pubbliche e nella capacità dei moderni strumenti di intelligenza artificiale di mitigare le asimmetrie informative che caratterizzano le relazioni con le realtà più rischiose, meno trasparenti e per cui i costi fissi di finanziamento sono alti rispetto al volume delle operazioni. Assicurando maggiore standardizzazione nella reportistica, le nuove tecnologie digitali potrebbero infatti re-immettere nel circolo creditizio quegli imprenditori che altrimenti corrono il serio pericolo di restarne esclusi per sempre.
AbiLab rileva per il futuro un aumento di investimenti IT, mirati appunto all’IA, volti per lo più ancora a ottimizzare i processi interni e a migliorare il servizio all’utenza; oltre che ad allinearsi ai requisiti normativi della DORA e a potenziare la cyber security. C’è un grandissimo spazio per crescere online: se l’home banking interessa ormai la quasi totalità dei correntisti, secondo la Regional Bank Lending Survey i prestiti fully digital restano modesti: circa l’8% delle erogazioni retail e meno dell’1% di quelle corporate.

Se alle imprese – oltretutto – non sembra neanche il momento buono per investire, lo scenario si capovolge invece per le famiglie, tornate volentieri a indebitarsi soprattutto per comprare casa. Gli affitti brevi stanno drogando il comparto real estate, riducendo l’offerta di abitazioni in vendita e spingendone le quotazioni. Tempi di transazione e sconti sulla richiesta iniziale sono ai minimi storici, eppure la domanda di mutui e surroghe sta schizzando: qui il ricorso all’autofinanziamento completo è molto minore, e in verità la gente sembra spaventata più dai prezzi degli immobili che dai costi dei prestiti per acquistarli.
E le banche? Secondo Via Nazionale il nostro sistema è capace di assorbire un eventuale incremento del credito deteriorato: la patrimonializzazione è superiore alla media Ue e anche gli istituti territoriali, o di prossimità, mostrano “un rendimento del capitale relativamente soddisfacente, intorno all’8%”. Di più sapranno dirci le prime semestrali degli intermediari, attese tra un mesetto.

Prestiti alle Famiglie: le view di Prexta, Avvera e BCC CreditoConsumo

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

(Visited 15 times, 15 visits today)

Navigazione fra articoli



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!